Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
MarcoPagin
Ciao a tutti.

Dopo quasi un anno che uso con grande soddisfazione il 12-24 mi sono posto un interrogativo al quale ho potuto darmi solamente una risposta parziale...

..nel caso che riposto sotto noto una visostosa caduta di nitidezza ai bordi del fotogramma. Francamente il fenomeno non mi era parso mai tanto evidente come in questo esempio. Dando un'occhiata agli exif però mi acccorgo che la foto è stata fatta con valori "ottimali" , cioè di massima resa per la lente: 24mm 1/200 e f10..certo 24mm è il suo valore massimo ma da alcuni test colti in precedenza da varie fonti, sembra essere una lunghezza focale con risultati eccelsi per tale ottica.

Voi cosa ne pensate?

Sono troppo severo nel giudizio della lente e di questo risultato?


Grazie

Marco
Franco_
Scusa Marco ma io non vedo nulla di così catastrofico.
In alto l'immagne è più scura ma anche le foglie lo sono.
A me sembra tutto a posto.
Rugantino
Dalla foto postata neanche io riesco ad intravedere la negatività da te descritta. Mi sembra tutto a posto stai traquillo.
ciro207
Ragazzuoli laugh.gif Ma da una foto coì piccolo come si possono vedere difetti ai bordi?! Metti magari un crop del centro, bordo dx e bordo sx wink.gif
Rugantino
QUOTE(ciro207 @ Oct 30 2005, 04:46 PM)
Ragazzuoli  laugh.gif Ma da una foto coì piccolo come si possono vedere difetti ai bordi?! Metti magari un crop del centro, bordo dx e bordo sx  wink.gif
*


... si fore è meglio. Così come è postata sembra perfetta. O almeno ai miei occhi blink.gif blink.gif
Franco_
QUOTE(ciro207 @ Oct 30 2005, 05:46 PM)
Ragazzuoli  laugh.gif Ma da una foto coì piccolo come si possono vedere difetti ai bordi?! Metti magari un crop del centro, bordo dx e bordo sx  wink.gif
*



Guarda Daniele che Marco parla di caduta di luce ai bordi (non di sfocatura o scarsa nitidezza) e non credo vedendo l'immagine più grande cambierebbe qualcosa. Forse un'immagine diversa potrebbe essere più indicativa; secondo me questo tipo di foto è la meno indicata per evidenziare (se c'è) un probema come quello lamentato.
Manda uno scatto fatto verso una parete uniformemente illuminata o verso il cielo sereno che ne riparliamo.

Un saluto
MarcoPagin
..avete perfettamente ragione... riguardando la foto in 800x600 non si evidenzia quello che intendevo. Scusatemi, ma aperta in NEF il tutto mi pare molto più evidente... mi organizzo un attimo e provo a ripostare dei crop.
MarcoPagin
..rieccomi.

Posto per primo un crop sul bordo dell'immagine.
MarcoPagin
...ed ora un crop al centro del fotogramma:

Ad una visione più attenta devo ammettere che la perdita di qualità è minima... in buona sostanza devo aver avuto le traveggole. Chissà perchè guardando la foto in prima battuta mi sembrava una situazione anormale.... huh.gif

Comunque concordo con voi...tutto ok. Mio errore di valutazione.

Grazie

Marco
zico53
Secondo me è il soggetto (che sembra un pattern) che ti ha confuso gli occhi; niente di grave, comunque a me queste sembrano delle quisquilie.
ciro207
QUOTE(MarcoPagin @ Oct 30 2005, 05:14 PM)
..nel caso che riposto sotto noto una visostosa caduta di nitidezza ai bordi del fotogramma.
*




QUOTE(fraroby @ Oct 30 2005, 06:02 PM)
Guarda Daniele che Marco parla di caduta di luce ai bordi (non di sfocatura o scarsa nitidezza)
*



Sicuro Franco?! laugh.gif laugh.gif
ciro207
Non sono granchè pratico di questi test... ma ai bordi mi sembra mosso e non mancanza di nitidezza... ma potrebbe essere anche entrambe le cose.
Franco_
QUOTE(MarcoPagin @ Oct 30 2005, 05:14 PM)
...
nel caso che riposto sotto noto una visostosa caduta di nitidezza ai bordi del fotogramma
...
*




QUOTE(fraroby @ Oct 30 2005, 06:02 PM)
Guarda Daniele che Marco parla di caduta di luce ai bordi (non di sfocatura o scarsa nitidezza) ...

*




QUOTE(ciro207 @ Oct 30 2005, 08:17 PM)
Sicuro Franco?!  laugh.gif  laugh.gif
*



Pardon, ho letto male il quesito di Marco, tanto è vero che ho anche evidenziato il fatto che lamentava un problema di caduta di luce ai bordi ... ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif

Premesso questo devo dire non ho mai fatto scatti di questo genere e quindi non posso fare paragoni. Però posso dirti che nelle foto che ho fatto fino ad oggi con soggetti a distanze superiori al metro non ho notato particolari problemi.
Visti gli ingrandimenti ai bordi sembrerebbe micromosso, ma questo contrasta con il fatto che al centro l'immagine sembra effettivamente più nitida.
Probabilmente il fatto che è la prima volta che noti "qualcosa" di strano sta proprio ad indicare che in fondo non è un grosso problema e che la cosa, a brevi distanze potrebbe essere normale.

Vediamo se qualcun altro ne sa di più.

Un saluto
giannizadra
Con un 24mm a 1/200 il mosso è difficile (nulla è del tutto impossibile, basta impegnarsi, ma non è questo il caso: la foto non è mossa).
Non conosco grandangolari che agli angoli del fotogramma presentino una resa identica a quella al centro: nemmeno i migliori in assoluto.
Mi pare che il tuo 12-24 si comporti bene.
abyss
... anche perché, la caduta di luce ai bordi che sul DX si vedeva pochissimo montando ottiche per il 24x36, riviene ovviamente un po' fuori montando ottiche DX...
Insomma: ottica DX su sensore DX può avere un po' di caduta di luce ai bordi, specie nei grandangolari, così come eravamo (siamo) abituati ad averne un po' con obiettivi per 24x36 montati su fotocamera a pellicola pari formato...
Poi, montando tali obiettivi su DX, ci stavamo 'scordando' un po' la caduta di luce ai bordi...
comunque, niente di irrimediabile, anzi, tutto facilmente corregibile!
Stefi
Concordo (dal mio piccolo) con Gianni Zadra. E' una caduta di qualità ai bordi, la noto anche sulle mie fatte con la stessa ottica.
Comunque si deve considerare che è uno zoom ultragrandangolare e in giro non vedo cose migliori (per non fare nomi, guarda qualche foto fatta con il 10-22 C@non e poi vedrai che benedisci mamma Nikon)
Ciao!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.