bongha
Oct 30 2005, 05:46 PM
CIAO A TUTTI, MI SAPETE DIRE QUALE è LA DIFFERENZA TRA UN 50 MM F 1.8 E UN 50 MM F 1.8D ?
PER LA MIA F75 VANNO BENE ENTRAMBI??
GRAZIE
Rugantino
Oct 30 2005, 05:55 PM
Non so se per la F75 vadano bene ma penso di si. La versione D offre l'informazione sulla distanza.
giannizadra
Oct 30 2005, 06:01 PM
Vanno bene entrambi.
L'unica differenza è che il "D" (più recente) trasmette al circuito esposimetrico della fotocamera anche il dato della distanza focheggiata, che viene utilizzato per perfezionare ulteriormente la misurazione dell'esposizione.
Nell'uso pratico si può ravvisare una differenza di densità delle dia solo in una piccola percentuale di riprese col flash (precisamente quelle in cui un elemento sfuocato è interposto nell'inquadratura tra fotocamera, con flash attivato, e soggetto.
bongha
Oct 30 2005, 06:01 PM
cioè?? scusa per la mia ignoranza
DiegoParamati
Oct 30 2005, 08:06 PM
Credo che la risposta di Gianni sia più che esauriente, ma detto in parole povere se usi il D la tua macchina saprà che il soggetto a fuoco è a 2.8m, con un NON D non saprà questo parametro. Con la 75 vanno entrambi (ho la macchina in questione) e io ho il NON D.
Diego
xinjia
Oct 30 2005, 09:58 PM
vanno bene entrambi e lo schema ottico è lo stesso,quindi se trovi il non D a buon prezzo prendilo!
giannizadra
Oct 30 2005, 10:19 PM
Intendevo dire, Bongha, che il dato della distanza di messa a fuoco è più utile col flash, perché un eventuale elemento sfuocato posto davanti al soggetto (più vicino cioè alla fotocamera) potrebbe essere intepretato dai circuiti preposti al dosaggio della emissione del lampo come il soggetto: con l'informazione di distanza ciò viene escluso. Ma è un caso poco frequente..
xinjia
Oct 30 2005, 10:23 PM
tanto per dimostrare la tua super precisione!
bongha
Nov 1 2005, 10:57 AM
QUOTE(xinjia @ Oct 30 2005, 09:58 PM)
vanno bene entrambi e lo schema ottico è lo stesso,quindi se trovi il non D a buon prezzo prendilo!
grazie a tutti per le spiegazioni, un'ultima cosa secondo voi quale è un buon prezzo per un usato in buone condizioni??sia modello D che non.
xinjia
Nov 1 2005, 11:04 AM
un modello D intorno ai 90 euro un non D sui 50/60! poi dipende se in garanzia o no e se Nital!
bongha
Nov 1 2005, 11:12 AM
QUOTE(xinjia @ Nov 1 2005, 11:04 AM)
un modello D intorno ai 90 euro un non D sui 50/60! poi dipende se in garanzia o no e se Nital!

se la garanzia è scaduta non ha importanza se è NITAL o meno giusto??
Nital vuol dire che ha garanzia italiana ???
ciao
xinjia
Nov 1 2005, 11:34 AM
nital vuol dire che il prodotto è stato sicuramente acquistato in italia,e in più con la nital card hai diritto ad uno sconto sulle fututre riparazioni!
lucaoms
Nov 1 2005, 11:51 AM
QUOTE(bongha @ Nov 1 2005, 11:12 AM)
se la garanzia è scaduta non ha importanza se è NITAL o meno giusto??
Nital vuol dire che ha garanzia italiana ???
ciao
anche se la nital card è scaduta è preferibile acq prodotti importati da Nital
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.