Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
gigia_74
salve, dovrei acquistare il 24-70 2.8 nikon per la mia d300, vorrei sapere conviene tenermi il mio 18-200 nikon per foto tutto fare visto che non è tanto ingombrante e pesante come il 24-70?
Volevo venderlo per recuperare qulcosina ma mi chiedono massimo 400 euro . Conviene tenermelo e guadagnare qualcosa o cederlo. Oppure venderlo e con la cifra ottenuta prendere un fisso 35mm o 50 mm?
O meglio tenermelo che guadagno di piu?
Grazie
LucaCorsini
Da 70 a 200 come ci arrivi ?
Asmita77
Io mi terrei il tutto fare e piazzerei un paio di fissi alle focali che maggiormente ti interessano.
gigia_74
lo so dovrei pensare ad un compromesso, in futuro prenderò un 70-200 ed un 14-24. Quindi con la tua citazione, mi suggerisci di tenermi comunque il 18-200 per coprire la docale 70-200?

Grazie

Poichè per l'anno nuovo dovrei cambiare corpo e passare alla d700 o se ci sarà la d800, quindi vorrei già sbarazzarmi delle ottiche dx.

Grazie

asmita anch'io avevo pensato a questa soluzione, ma non mi va di cambiare continuazione obbiettivi.
Con il 24-70 dovrei coprire almeno l'80% delle situazioni. Che dite?
Grazie
Luigi_FZA
QUOTE(gigia_74 @ Sep 9 2011, 05:29 PM) *
Poichè per l'anno nuovo dovrei cambiare corpo e passare alla d700 o se ci sarà la d800, quindi vorrei già sbarazzarmi delle ottiche dx.

.... e se vendi assieme (anzicche' a rate) D300 e 18 200?

L.
an.petrone
QUOTE(gigia_74 @ Sep 9 2011, 05:20 PM) *
salve, dovrei acquistare il 24-70 2.8 nikon per la mia d300, vorrei sapere conviene tenermi il mio 18-200 nikon per foto tutto fare visto che non è tanto ingombrante e pesante come il 24-70?
Volevo venderlo per recuperare qulcosina ma mi chiedono massimo 400 euro . Conviene tenermelo e guadagnare qualcosa o cederlo. Oppure venderlo e con la cifra ottenuta prendere un fisso 35mm o 50 mm?
O meglio tenermelo che guadagno di piu?
Grazie


Penso che un 24/70 su DX abbia poco senso.

Cosi' come penso che la corsa al FF sia un po affrettata per un utilizzo amatoriale.

Te lo dico perche' sono passato da D2H a D700 e devo dire che non ne ho trovato un gran vantaggio, almeno per l' utilizzo che ne faccio io . In ambito FF non esiste l' equivalente (trasportabile) del 18-200 ne' a livello di prezzo ne' a livello di ingombro. Se passi al FF quindi metti in conto almeno due/ tre ottiche al posto del 18-200 (24/70 + 70/200 + 300 AF).

Ne vale la pena ?
gigia_74
per il 24-70 non va bene sul dx?
Eppure proprio su questo forum, in altro post mi fu consigliato vivamente, con la consapevolezza che avrei perso un po in grandangolo. Ma come resa rispetto al 18-200 nulla da eccepire...
Grazie
Cesare44
QUOTE(gigia_74 @ Sep 9 2011, 05:29 PM) *
lo so dovrei pensare ad un compromesso, in futuro prenderò un 70-200 ed un 14-24. Quindi con la tua citazione, mi suggerisci di tenermi comunque il 18-200 per coprire la docale 70-200?

Grazie

Poichè per l'anno nuovo dovrei cambiare corpo e passare alla d700 o se ci sarà la d800, quindi vorrei già sbarazzarmi delle ottiche dx.

Grazie

asmita anch'io avevo pensato a questa soluzione, ma non mi va di cambiare continuazione obbiettivi.
Con il 24-70 dovrei coprire almeno l'80% delle situazioni. Che dite?
Grazie

ciao,
Il DX durerà ancora, quindi se sono queste le tue preoccupazioni, tienti il 18 200 e, vendilo quando comprerai il 70 200.
Per capire meglio cosa intendi per l'80% delle situazioni dovresti dire cosa fotografi.
Da quando lo uso, io lo considero la mia ottica standard per il full frame. Certo, per la macro uso il 105 micro, per ritratti e sport il 70 200 anche se sto pensando ad un 85mm (ritratti). Per la street preferisco il 17 35mm.

QUOTE(gigia_74 @ Sep 9 2011, 06:21 PM) *
per il 24-70 non va bene sul dx?
Eppure proprio su questo forum, in altro post mi fu consigliato vivamente, con la consapevolezza che avrei perso un po in grandangolo. Ma come resa rispetto al 18-200 nulla da eccepire...
Grazie

Pollice.gif ti sei data da sola la risposta.
Lo uso solo su FF, per me un signor obiettivo.
buone foto
rodolfo.c
QUOTE(an.petrone @ Sep 9 2011, 05:49 PM) *
... In ambito FF non esiste l' equivalente (trasportabile) del 18-200 ne' a livello di prezzo ne' a livello di ingombro ...


Mi permetto di dissentire da questa affermazione: l'obiettivo esiste, ed è il 28-300, che se non vado errato ne ricalca anche lo schema costruttivo - perlomeno esternamente sono parecchio simili.
Non entro nel merito della qualità e della luminosità, ma si sa che i compromessi da qualche parte pagano pegno.
Io ce l'ho, e lo uso quando mi devo limitare negli ingombri e nei pesi; una lente senza lode e senza infamia, che fa della praticità il suo punto di forza.
marce956
E' un buon tuttofare, utile nelle uscite leggere, se pensi in futuro di passare ad Fx evidentemente non ti servirà ...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.