Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
centomila1
Recentemente mi sono accostato al birdwatching, constatando sul campo che, la maggior parte delle volte, occorre un'ottica che avvicini molto il soggetto, in modo da poterne cogliere i dettagli.
Finora mi sono servito, perché già lo avevo tra i miei obiettivi, del AF-S VR 70-300/4.5-5.6 G IF-ED, ma mi sono reso anche conto che risulta assolutamente insufficiente. Per questo, vorrei passare ad un obiettivo maggiore, ma non so decidermi, sia per i prezzi, dato che non dispongo di grandi risorse, sia soprattutto perché non so, effettivamente, se conviene puntare, ad esempio, su un'ottica fissa da 600mm o se conviene limitarsi ad un 400m che sia anche zoom. Mi direte forse che "in medio stat virtus", ma vorrei davvero sentire chi pratica da tempo questo tipo di fotografia per avere i migliori consigli.
In ogni caso, grazie anticipatamente a tutti!
maxter
Se vuoi fare birdwatching ti serve un binocolo o un cannocchiale. Se invece oltre a fare birdwatching vuoi anche fotografare i nostri amici birds, i mm non bastano mai, e più lungo riesci ad avercelo cerotto.gif , meglio è. Ma il problema è il prezzo. Solitamente, un AFS300 f4 + moltiplicatore 1,7 è il miglior compromesso con cui si fanno ottime foto, si hanno abbastanza mm, considerando anche il fattore dx, e la qualità è buona.
Ci sono anche soluzioni per nikon ma con obiettivi non nikon, non li conosco bene e non saprei consigliare.

Nel caso delle foto ai birds (dico così per non incorrere nella censura automatica) la virtus non stat in medio, ma nella massima lunghezza focale possibile e consentita.

Questo in generale, poi si riesce anche a fare foto col grandangolare e lo scatto a distanza, ma son discorsi diversi che al momento non credo siano di interesse.
centomila1
Sei stato di grandissimo aiuto e ti ringrazio.
dimitri.1972
se vuoi avvicinarti a quel tipo di foto, senza spendere troppo, valuta anche i catadiottrici.

La qualità non sarà quella delle ottiche pregiate, ma con 2-300€ compri molti mm.

centomila1
Non so cosa siano, ma mi documenterò. Intanto grazie anche a te.
Zio Bob
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 124.3 KB
Io mi trovo bene con il 105....
La passione per gli uccelli; i fans sono in aumento...
dimitri.1972
QUOTE(Zio Bob @ Sep 15 2011, 06:07 PM) *
Io mi trovo bene con il 105....
La passione per gli uccelli; i fans sono in aumento...


Scusa ma il 105 con la caccia fotografica prrprio non centra nulla....

Qui si stà parlando di obiettivi dai 300mm in sù e che a volte neanche bastano.
castorino
Mentre se vai in africa a fotografare gli elefanti e le giraffe trovi animali più o meno della stessa taglia, in ornitologia il discorso è diverso, solo per restare sulle specie autoctone c'è lo scricciolo e l'airone bianco maggiore che hanno un rapporto dimensionale molto elevato, non bastasse questo, alcuni uccelli sono confidenti e si lasciano avvicinare facilmente, altri all'opposto scappano al minimo rumore, perciò credimi, non è solo questione di ottica, anche se sicuramente aiuta, ciao Rino

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 6.5 MB Questo è stato ripreso con un 200mm Ciao Rino
Zio Bob
QUOTE(dimitri.1972 @ Sep 15 2011, 07:11 PM) *
Scusa ma il 105 con la caccia fotografica prrprio non centra nulla....

Qui si stà parlando di obiettivi dai 300mm in sù e che a volte neanche bastano.

Infatti io non parlavo degli amanti della fotografia, ma "delle" amanti dei volatili.....
dimitri.1972
QUOTE(Zio Bob @ Sep 15 2011, 08:03 PM) *
Infatti io non parlavo degli amanti della fotografia, ma "delle" amanti dei volatili.....


No, tu hai semplicemente fatto un'affermazione e postato una foto che niente centra con la domanda posta dall'autore del topic.

Se poi voleva essere una battuta, benvenga, ma sempre inutile resta.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.