QUOTE(clrt @ Sep 13 2011, 09:48 PM)

Entrambe erano su cavalletto. Per liquido intendo che è come l'immagine ripresa sia sott'acqua e oggetti come gli alberi diventano "pastosi" i bianchi sono troppo bianchi... una qualità dell'immagine che non ha grandi differenze da quelle scattate con una Amstrad. Già con un 28-70 AF 3.5-4.5 mi sembra un altro mondo ma forse è solo mia impressione...
Ok. Ho riguardato le tue foto. Senti, forse sono io, ma a me non sembrano "liquide". Ovvio, il 18-135 non è uno zeiss o un Leica (nemmeno un 24-70), ma anche i costi sono molto, molto diversi. A guardare il pelo nell'uovo ti direi di usarlo tra f8 e f11, cioè dove questi obiettivi lavorano meglio (f5,6 a 90mm e 135mm sei a TA) ma, insomma, il gap con i blasonati ci sarà sempre. Io roba come questa la considero buona, per il mio livello e per l'obiettivo.
Ingrandimento full detail : 167.7 KBNon mi sembra "liquida" nè poco nitida nè altro. Per me è ok. Chiaro, poi Attilio o altri fotografi veri avrebbero fatto di meglio, altri tipo Dimapant avrebbero postprodotto molto meglio; ma per me, tale livello va bene. E non mi sembra tanto diversa dalle foto tue. Poi boh, ognuno ha il suo metro.