Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
riccardofaini
vorrei sapere cortesemente da chi ne sa di più di me (presumo quasi tutti Voi) quali sono le differenze fra il 600 e 800 in parole povere poichè sono ripartito a fotografare dopo anni di stop (usavo olympus om4 e om40 con il loro flash originale 32 grazie.gif guru.gif
carlmor
Ciao e benvenuto nel forum
le differenze fra i due flash sono dovute in primo luogo alla diversa potenza , l'sb800 ha un numero guida 38 (100 Iso, parabola zoom in posizione 35mm) mentre l'sb600 è "solo" 30.
L'sb 800 è utilizzabile in modalità TTL, AA, A, GN e M, mentre il 600 in modalità TTL, e M.
Nell'sb600 manca la funzione strobo (che è disponibile sull'sb800), mentre sono presenti in entrambi la funzione rear e slow sync, oltre all'FP (con le fotocamere compatibili).
Entrambi funzionano in modalità wireless con le fotocamere compatibili e supportano il CLS nikon. L'sb800 può poi controllare più gruppi differenti di flash nella fotografia wireless multiflash.
Questo in sintesi, c'è naturalmente una differenza abbastanza consistente anche nel prezzo. Per ulteriori dettagli chiedi pure o cerca nelle vecchie discussioni del forum.
Carlo
riccardofaini
QUOTE(carlmor @ Oct 31 2005, 08:47 PM)
Ciao e benvenuto nel forum
le differenze fra i due flash sono dovute in primo luogo alla diversa potenza , l'sb800 ha un numero guida 38 (100 Iso, parabola zoom in posizione 35mm) mentre l'sb600 è "solo" 30.
L'sb 800 è utilizzabile in modalità TTL, AA, A, GN e M, mentre il 600 in modalità TTL, e M.
Nell'sb600 manca la funzione strobo (che è disponibile sull'sb800), mentre sono presenti in entrambi la funzione rear e slow sync, oltre all'FP (con le fotocamere compatibili).
Entrambi funzionano in modalità wireless con le fotocamere compatibili e supportano il CLS nikon. L'sb800 può poi controllare più gruppi differenti di flash nella fotografia wireless multiflash.
Questo in sintesi, c'è naturalmente una differenza abbastanza consistente anche nel prezzo. Per ulteriori dettagli chiedi pure o cerca nelle vecchie discussioni del forum.
Carlo
*


abcd
quoto sb 800.
lucaoms
QUOTE(carlmor @ Oct 31 2005, 08:47 PM)
Ciao e benvenuto nel forum
le differenze fra i due flash sono dovute in primo luogo alla diversa potenza , l'sb800 ha un numero guida 38 (100 Iso, parabola zoom in posizione 35mm) mentre l'sb600 è "solo" 30.
L'sb 800 è utilizzabile in modalità TTL, AA, A, GN e M, mentre il 600 in modalità TTL, e M.
Nell'sb600 manca la funzione strobo (che è disponibile sull'sb800), mentre sono presenti in entrambi la funzione rear e slow sync, oltre all'FP (con le fotocamere compatibili).
Entrambi funzionano in modalità wireless con le fotocamere compatibili e supportano il CLS nikon. L'sb800 può poi controllare più gruppi differenti di flash nella fotografia wireless multiflash.
Questo in sintesi, c'è naturalmente una differenza abbastanza consistente anche nel prezzo. Per ulteriori dettagli chiedi pure o cerca nelle vecchie discussioni del forum.
Carlo
*


spiegazione esaustiva....
pero' se non erro l'sb 600 da solo non funge in wireless ma necessita un 800 che lo comandi
ciao
Drindren
Sb 600 può essere comandato a distanza con il flash incorporato della D70.
carlmor
QUOTE(lucaoms @ Nov 1 2005, 12:04 PM)
spiegazione esaustiva....
pero' se non erro l'sb 600 da solo non funge in wireless ma necessita un 800 che lo comandi
ciao
*




anche l'sb800 da solo non funziona in wireless biggrin.gif
come ha detto simone magnani però con una d70/d70s o con la nuova d200 il flash incorporato della fotocamera è sufficiente per poter pilotare sia sb600 che sb800
carlo
riccardofaini
grazie a tutti sono completamente soddisfatto!!!!!!!!!!!! grazie.gif
Alessandro Raffaeli
QUOTE(carlmor @ Nov 1 2005, 01:14 PM)
anche l'sb800 da solo non funziona in wireless  biggrin.gif
come ha detto simone magnani però con una d70/d70s o con la nuova d200 il flash incorporato della fotocamera è sufficiente per poter pilotare sia sb600 che sb800
carlo
*




possono (800 e 600) essere pilotati dal flash della d70
carlmor
non ho capito se la tua è un'affermazione o una domanda raffaeli
prendendola per una domanda la risposta è sì
sb600 e sb800 possono essere pilotati anche contemporaneamente dal flash della d70
ma vanno impostati entrambi sullo stesso canale e gruppo (canale3, gruppoA)

Carlo
simone_chiari
potreste cortesemente darmi qualche indicazione x poter iniziare a capire come fotografare con il flash? così posso orientarmi anche nell'acquisto dello stesso.

Ciao e grazie
Simone
Michele Festa
Ti consiglio innanzitutto di leggerti questo LIBRO

e ti rimando su questo tutorial nel nostro sito Corso base di fotografia: fotografare con il flash.

Buona lettura, ciao.

Michele
simone_chiari
Michele grazie x la dritta grazie.gif

Ciao
Simone
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.