Ciao e benvenuto nel forum
le differenze fra i due flash sono dovute in primo luogo alla diversa potenza , l'sb800 ha un numero guida 38 (100 Iso, parabola zoom in posizione 35mm) mentre l'sb600 è "solo" 30.
L'sb 800 è utilizzabile in modalità TTL, AA, A, GN e M, mentre il 600 in modalità TTL, e M.
Nell'sb600 manca la funzione strobo (che è disponibile sull'sb800), mentre sono presenti in entrambi la funzione rear e slow sync, oltre all'FP (con le fotocamere compatibili).
Entrambi funzionano in modalità wireless con le fotocamere compatibili e supportano il CLS nikon. L'sb800 può poi controllare più gruppi differenti di flash nella fotografia wireless multiflash.
Questo in sintesi, c'è naturalmente una differenza abbastanza consistente anche nel prezzo. Per ulteriori dettagli chiedi pure o cerca nelle vecchie discussioni del forum.
Carlo