Ennesima discussione ma questa volta mirata a capire differenze "apprezzabili" sul campo tra i due zoom tele di casa Nikon.
Con 150€ di differenza si hanno evidenti vantaggi con il 70-300?
Lo sfocato è "duro" con entrambi gli obiettivi?
La velocità di AF è confrontabile?
Costruttivamente so che il 55-300 è più plasticoso ma anche meno pesante e ciò va a vantaggio della portabilità.
Per chi come me non intende a breve passare a FF potrebbe essere la scelta ottimale? a questo punto si sovrapporrebbe troppo al 18-105 e che fare? vendere il 18-105 e prendere un 17-50 o simile?
Per il discorso del frontale obiettivo che gira sul 55-300 questo causa problemi con i filtri e il paraluce??
Grazie
Max