QUOTE
ero in un palazzetto per torneo di tennis ho riscontrato diverse difficoltà , diaframma aperto al massimo ma per l elevato tempo di esposizione per congelare il movimento le foto erano tutte sottoesposte la soluzione?
La soluzione è alzare gli ISO. Ma se la luce ancora non basta, occorre generalmente dotarsi di una ottica luminosa.
Ma è strano che fossero sottoesposte: di solito sono solo mosse. Che modo hai usato (A, P, S, M)?
QUOTE
Il bilanciamento del bianco rendeva bene i colori solo su automatico, tutti gli altri provati ad uno ad uno erano fuorvarianti dalla realtà perche?
Perché probabilmente le lampade utilizzate nel palazzetto avevano una temperatura di colore diversa da quelle dei settaggi standard di Nikon. Non vedo però il problema se con ISO auto la fedeltà dei colori era buona. Altro metodo, è quello di premisurare il punto di bianco.
QUOTE
Altro scenario ero in un bosco e volevo mettere a fuoco persone su differenti piani ma con autofocus singolo metto a fuoco solo un soggetto invece con af automatico ho piú punti di messa a fuoco e quindi piú possibilità di riuscita vero?
Ci provo a darti una risposta, perché auto sui modi AF non la uso mai.
Il piano di messa a fuoco è uno solo in ogni caso. Comunque si, è possibile che con l'AF auto la macchina tenga conto delle differenti distanze dei soggetti e metta a fuoco su un piano intermedio tra tali distanze, ma se non hai sufficiente profondità di campo non è detto che otterrai tutto a fuoco.
Saluti
Roberto