Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
luca.vr
Ciao, leggendo le news di nital , ho trovato interessante questa descrizione

Da considerare che l'obiettivo è equipaggiato con tecnologia "VR II" la seconda generazione della tecnologia VR Nikon che permette di ottenere scatti 4 stops più lenti (il precedente sistema VR permette 3stop), ideale per scattare in condizioni di bassa luce o/e senza cavalletto. Al momento del lancio, questa è la prima lente industriale VR II con 4 tempi di posa fino a 4 stop più lenti.

naturalmente questo è riferito al nuovo 18-200.

ora dato che stanno cambiando i materiali del 70-200 e la produzione è ferma (per modo di dire)...il nuovo penso sarà equipaggiato della novità.


Qualcuno sà se potrebbe essere così e come faremo a riconoscerli?????
Mauro Villa
Leggendo l'albero genealogico. laugh.gif laugh.gif
Rudi75
Penso che l'upgrade con tale innovazione tecnologica dovrebbe essere ben pubblicizzato se si decidesse di realizzarlo.

Attendiamo
Rita PhotoAR
QUOTE
Qualcuno sà se potrebbe essere così e come faremo a riconoscerli?????


Ho un prezioso libricino sulle vecchie ottiche Nikon,spesso negli anni passati diversi schemi ottici o upgrade sullo stesso obiettivo era possibile riconoscerlo dal numero seriale,sempre che non compaia una bella scritta oggi che lo illustri.
xinjia
credo che sarà ben scritto a caratteri cubitali sul sito e sull'ottica!
fenderu
QUOTE(luca.vr @ Nov 2 2005, 12:16 PM)
ora dato che stanno cambiando i materiali del 70-200 e la produzione è ferma (per modo di dire)...il nuovo penso sarà equipaggiato della novità.
*



da quando s'è avvertita sta mancanza di 70-200 VR ho immaginato una roba del genere;

in ogni caso sto aspettando natale per regalarmi il tele stabilizzato....aspettiamo dunque;

(ma guardando gli scatti promo della D200 non spunta ogni tanto un tele non meglio specificato?) hmmm.gif
Giallo
Non dovrebbero cambiare denominazioni sul VR: se no, Nikon l'avrebbe già indicata sul nuovo 18-200, che invece si chiama "VR" come tutti gli altri.

"AF-S DX VR Zoom-Nikkor 18-200 mm f/3.5-5.6G IF-ED "

Non penso sia un problemone su cui trascorrere notti insonni; anche il più vecchio dei VR, l'80-400, si comporta egregiamente in situazioni altrimenti impossibili a mano libera.

smile.gif

studioraffaello
QUOTE(Giallo @ Nov 2 2005, 05:25 PM)
Non dovrebbero cambiare denominazioni sul VR: se no, Nikon l'avrebbe già indicata sul nuovo 18-200, che invece si chiama "VR" come tutti gli altri.

"AF-S DX VR Zoom-Nikkor 18-200 mm f/3.5-5.6G IF-ED "

Non penso sia un problemone su cui trascorrere notti insonni; anche il più vecchio dei VR, l'80-400, si comporta egregiamente in situazioni altrimenti impossibili a mano libera.

smile.gif
*




sarebbe interessante sapere tra tutti quelli che guardano dal'alto in basso l'80-400 vr quanti lo hanno mai tenuto in mano...........il bello e' che piu' gli si dice che e' un'ottica eccellente...e meno ci credono ..........
Rita PhotoAR
Ti rammento che alcuni non sanno usare le focali a 400mm. Invece di chiedersi il perchè di una foto mal riuscita danno colpa alla lente.
xinjia
in effeti però credo che quel nuovo tele attaccato al corpo della d200 nelle presentzioni sarà una bella sorpresa per natale! wink.gif
Carlo79
QUOTE([giada] @ Nov 2 2005, 06:09 PM)
Ti rammento che alcuni non sanno usare le focali a 400mm. Invece di chiedersi il perchè di una foto mal riuscita danno colpa alla lente.
*



Solo le focali 400mm??? smile.gif
marcelus
QUOTE(luca.vr @ Nov 2 2005, 11:16 AM)

Qualcuno sà se potrebbe essere così e come faremo a riconoscerli?????

*



con il metodo infallibile che mamma nikon ci ha insegnato:

I L P R E Z Z O
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.