sono abituato con ritratti, macro ecc . tutti scatti in cui il soggetto e' fermo.
Volendo fotografare uccelli in volo come mi consigliate di approcciare con la maf?
fotocamera d300 s + nikon 300 f4
ettore.griffoni
Sep 19 2011, 12:52 PM
AF-C ...
nickname_74
Sep 19 2011, 02:48 PM
QUOTE(ettore.griffoni @ Sep 19 2011, 01:52 PM)
AF-C ...
chiaro... Volevo qualche info in piu', tipo : area af dinamica, area af auto, 9/21/51, trackin 3D...
LucaCorsini
Sep 19 2011, 03:05 PM
QUOTE(nickname_74 @ Sep 19 2011, 03:48 PM)
chiaro... Volevo qualche info in piu', tipo : area af dinamica, area af auto, 9/21/51, trackin 3D...
La questione discriminante secondo me è : riesci a tenere nel punto di messa a fuoco il soggetto ? Se si l'impostazione più veloce è sicuramente il punto singolo centrale. Se no puoi iniziare con le aree 9,21 ecc menu punti usi e piu veloce sara l'af
nickname_74
Sep 20 2011, 12:39 PM
QUOTE(LucaCorsini @ Sep 19 2011, 04:05 PM)
La questione discriminante secondo me è : riesci a tenere nel punto di messa a fuoco il soggetto ? Se si l'impostazione più veloce è sicuramente il punto singolo centrale. Se no puoi iniziare con le aree 9,21 ecc menu punti usi e piu veloce sara l'af
provero' a seguire le tue indicazioni.
grazie, ciao
89stefano89
Sep 20 2011, 01:16 PM
io credo che i punti "a croce" siano tutti veloce uguale, ora non ricordo quanti e dove siano quelli della d300, sicuramente il centrale, quindi se vuoi una maf precisa usa quelli! anche il traking 3d sembra funzioni bene su d300, ma sinceramente preferirei seguire il soggetto
andreotto
Sep 20 2011, 02:03 PM
per la massima precisione afc punto centrale, o a croce centrale Andreotto
LucaCorsini
Sep 20 2011, 04:50 PM
QUOTE(andreotto @ Sep 20 2011, 03:03 PM)
per la massima precisione afc punto centrale, o a croce centrale Andreotto
L'unico dubbio che ancora mi resta è se area allargata o no (su D80) ho sempre avuto pareri molto contrastati
andreotto
Sep 20 2011, 05:06 PM
Normale avere pareri contrastanti perchè tutti e due i modi sono efficaci Io userei il centrale singolo Andreotto
LucaCorsini
Sep 20 2011, 05:50 PM
QUOTE(andreotto @ Sep 20 2011, 06:06 PM)
Normale avere pareri contrastanti perchè tutti e due i modi sono efficaci Io userei il centrale singolo Andreotto
OK ma scusami "area allargata" o "normale" ?
Rinux.it
Sep 20 2011, 06:51 PM
QUOTE(andreotto @ Sep 20 2011, 06:06 PM)
Io userei il centrale singolo
Tu stai dicendo per caso: selettore modo di messa a fuoco in C e selettore del modo area AF in Punto AF singolo? Oppure ho capito male? Il che potrebbe essere molto probabile. Anche perchè con l'AF-C in genere non si abbina l'Area AF dinamica ai vari punti (9, 21, 51)? O sto dicendo una sciocchezza immane? Ovviamente stiamo parlando sempre di soggetti da riprendere in movimento. E che allo scatto si vorrebbero sempre e comunque perfettamente a fuoco. Aiutami a capire.
Ciao, Rinux
LucaCorsini
Sep 20 2011, 08:47 PM
Direi che hai capito bene fuoco continuo nel punto centrale
andreotto
Sep 20 2011, 09:17 PM
L'area dinamica può essere utile nel caso di soggetti con movimento irregolare, e nel caso di un' uccello in volo penso che tra i sue metodi ci sia poca differenza. Io di solito uso il singolo centrale ma non è una regola Andreotto
LucaCorsini
Sep 20 2011, 09:37 PM
Qualcuno ha idea della differenza tra Zona normale e Zona ampia ? Grazie
Cooperman
Sep 20 2011, 11:14 PM
QUOTE(nickname_74 @ Sep 19 2011, 01:51 PM)
ciao,
sono abituato con ritratti, macro ecc . tutti scatti in cui il soggetto e' fermo.
Volendo fotografare uccelli in volo come mi consigliate di approcciare con la maf?
fotocamera d300 s + nikon 300 f4
AF-C e selettore AF su gruppi di 9 ... o 21 se ti scappa il soggetto fuori dai punti