QUOTE(maxiclimb @ Sep 20 2011, 08:41 PM)

E allora correggiamo...
La luce riflessa ovviamente dipende non solo dal materiale del riflettore, ma anche e soprattutto dalla sua temperatura in origine.
Se mando una luce flash dentro un ombrellino mica posso aspettarmi lo stesso risultato che se usassi una lampada ad incandescenza oppure al neon!!!
Ombrellini a 5500k non esistono, tranne che la definizione arrivi da qualche oscuro venditore cinese mal tradotto...
Al limite si potrebbe misurare il grado di neutralità, o di colorazione, come si fa con i filtri di correzione colore, che però vengono misurati in "mired" , non in kelvin.
Anche perchè tra 9000 e 9500k c'è poca differenza, mentre tra 2000 e 2500 ce n'è molta di più... il rapporto non è lineare. Quindi definire un ombrello a 5500k è privo di senso.
Credo che sia un equivoco.
Alla fine, a parte le considerazioni sul produttore cinese, stiamo dicendo la stessa cosa... solo che forse mi sono espresso male.
Nel mio post precedente scrivevo "quando illuminato dalla DATA fonte di luce"... e con DATA intendevo una fonte di luce di grado kelvin noto (Tungsteno, neon, incandescenza, vapori di sodio... insomma: quello che volete!). Allora il dato avrebbe perfettamente senso proprio come lo intepretiamo sia io che, in fondo, mi pare di capire, te.
Se colpisco l'ombrello con una luce a 5600k, l'ombrello creerà una riflessione a 5500k, per esempio, sarebbe una indicazione merceologica importantissima (ma data la non linearità della scala kelvin, sarebbe meglio un chart, una tabella in cui per ogni gradazione di luce incidente si indicasse la temperatura colore della riflessa). Ben più difficile sarebbe sostenere, e qui sfido il produttore cinese (ma lastolite credo proprio non lo sia!) ad affermare che QUALUNQUE sia il grado di temperatura della luce incidente, quella riflessa sia sempre a 5500K!
D'altronde, direi che il principio è sotto gli occhi di tutti... quei bellissimi pannelli riflettenti che si usano per ammorbidire le luci sulle modelle ritratte in esterna, non sono forse, apposta, dorati per simulare il calore del sole al tramonto, o argentati per "raffreddare" la scena?!?!
Alla prossima!!!
Jeeg