QUOTE(Fabrizio9972 @ Sep 21 2011, 12:49 AM)

Ciao Marco,
Volevo chiederti una cosa a proposito di questo commento, assolutamente non per difendere lo scatto di Serena ma per capire la posizione di voi che senza dubbio avete una grandissima esperienza al contrario di me e Serena che siamo poco dopo gli inizi, hehe.
In un caso come questo il riflesso di Cape Kiwanda e dell' Haystack Rock è quasi totalmente coperto dalle onde e si vede poco mentre il riflesso del cielo è quello che nelle nostre intenzioni dava quel qualcosa in + alla foto, parlo di nostre intenzioni perchè sia io che lei abbiamo scattato in minuti diversi la stessa identica foto e perchè entrambi abbiamo applicato la stessa regola di composizione forse erroneamente.
In questo caso la regola dell'orizzonte centrale x il riflesso secondo te ( e anche gli altri logicamente ) penalizza lo scatto o ci stà anche se il riflesso è del cielo e non è così di impatto o chiaro come quello ad esempio di un edificio o della roccia + cape kiwanda ?
Ripeto, non c'è nessuna malizia nella mia domanda ma è semplicemente per capire il vostro punto di vista, mi ritrovo a volte ad andare contro quelle che sono le regole ma in casi simili le applico quasi sempre perchè mi pare che ci sia + forza ad avere riflessa nella parte bassa la stessa parte che si vede in alto, mi sbaglio ?
Ciao,
Fab
Partiamo dal presupposto che le egole ci sono ma si posso senza dubbio infrangere ...
In uno foto come questo l'orizzonte al centro penalizza lo scatto perche' non dona la giusta profondita', il riflesso non e' netto e dettagliato quindi si puo' optare per due soluzioni ...
piu' cielo meno terra o viceversa ...!!!!
Io in questo specifico caso avrei scelto di inquadrare piu' battiglia e meno cielo, con tempi un po' piu' lunghi per enfatizzare maggiormente il movineto delle onde ....!!!
Poi in foto di altro genere o in altre condizzioni l'orizzonte al centro e la soluzione piu' appropriata ....
Es.
questa ....
Es.
questa Questa ovviamente è solo la mia idea ....