Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Pagine: 1, 2
Valejola
Questa domenica sono andato a vedere un rally nelle mie zone, per la precisione una sola p.s., così ne ho approfittato per fare qualche scatto visto che è la prima volta che provo questo genere di foto.
Vi preannuncio però che non ne sono uscito felicissimo perchè 1 il tempo non era un granchè (sprazzi di sole in principio ma nuvolo e pioggia dopo), 2 non mi è uscito nemmeno mezzo panning (e credetemi che non mi spiego proprio il motivo) e 3 ho provato ad usare il flash ma con pessimi risultati.
Poi, passando al pc le foto "buone" dopo la solita scremata con l'anteprima on-camera, mi sono accorto che proprio la foto che dovevo fare ad un mio amico pilota, mi è uscita strana!
Ho qualche ipotesi a riguardo ma vorrei anche il parere di qualcun'altro.
La foto è questa:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


La foto è stata scattata a 1/1000, f3.5 iso 800, VR off e af-s con punto centrale (misurazione maf fatta prima del passaggio proprio sul punto di asfalto dove volevo che la macchina rimanesse fotografata, e fortunatamente ce l'ho fatto).
Quello che non mi spiego è che mezza macchina, la parte posteriore, sembrerebbe nitida (con tutti i limiti degli 800 iso della D90) ma la parte anteriore proprio no!
Ho ipotizzato a dare la colpa alla pdc per una maf misurata male, ma l'asfalto sotto alla zona incriminata a me sembra ok...poi comunque gli sponsor sull'auto a me sembrano proprio fare una scia!!
Quindi è mosso al 100%!!!
Però scusate, com'è possibile che è mossa solo mezza macchina?
L'unica ipotesi che riesco ad azzardare è che magari la distorsione nell'angolo abbia causato una specie di accelerazione prospettica (se così si può chiamare) al muso della macchina, ma sinceramente non sò è veramente così o se è qualcos'altro...

p.s.: ero in rettilineo 100m dopo un tornante e le macchine si e no erano a 80 all'ora...quindi, riguardo i panning, possibile che 1/250 non fossero sufficienti? Eppure sono bravo ad inseguire i movimenti... unsure.gif
Rinux.it
A me, in verità, neanche la parte posteriore sembra nitida.
Valejola
QUOTE(Rinux.it @ Sep 20 2011, 08:51 PM) *
A me, in verità, neanche la parte posteriore sembra nitida.

Si non è nitidissima, ma almeno non ha le scie come la parte anteriore...difatti in pp il dietro l'ho recuperato, ma il davanti no.
Possibile che 1/1000mo non fosse sufficiente?
O c'è altro sotto?
Non riesco a capire...
danspado
QUOTE(Valejola @ Sep 20 2011, 09:18 PM) *
Si non è nitidissima, ma almeno non ha le scie come la parte anteriore...difatti in pp il dietro l'ho recuperato, ma il davanti no.
Possibile che 1/1000mo non fosse sufficiente?
O c'è altro sotto?
Non riesco a capire...


Per quel che posso vedere e capire secondo me il tempo utilizzato è troppo lento, infatti l'asfalto è a fuoco mentre la macchina no, non cercherei problemi sulla reflex.
Cerpe
Punto centrale sec non va bene io uso area af auto e maf continua
nic_nikon
Secondo me....vedendo lo scatto in questione...non sei nell'angolazione appropriata per fare del panning. Credo che per un buon risultato, dovresti metterti di fronte e seguire il passaggio dell'auto ! Qua', sembra che tu l'abbia bloccata soltanto con un tempo elevato !

Poi, se ti va'.....mi spieghi perche' hai regolato ad 800 iso ? che motivo c'era per tirarla cosi'? Io, poi, se parliamo di AF....avrei optato per il sistema c, cioe' autofocus continuo che solitamente si adopera con soggetti in movimento.....chi è piu' esperto ,potrebbe anche correggermi ,pero' io al momento la penso cosi'.
Valejola
QUOTE(danspado @ Sep 20 2011, 10:12 PM) *
Per quel che posso vedere e capire secondo me il tempo utilizzato è troppo lento, infatti l'asfalto è a fuoco mentre la macchina no, non cercherei problemi sulla reflex.

Dici?
Eppure sto riguardando apposta le altre foto e alcune sono migliori a 1/800... unsure.gif
Però ammetto che quella postata è l'unica foto in cui la vettura è molto vicina, quindi magari occupando più area sul sensore provoca più spostamento sui pixel...può essere?


QUOTE(Cerpe @ Sep 20 2011, 10:28 PM) *
Punto centrale sec non va bene io uso area af auto e maf continua

Se usavo af-c non credo che avrei mai potuto comporre come volevo io... wink.gif
Poi, anche se avessi cercato un soggetto centrale e comodo da inseguire, avrei evitato comunque l'af-c perchè ho imparato a diffidare della maf continua della D90 perchè non sempre stà dietro a oggetti veloci che vengono verso di me.
Valejola
QUOTE(nic_nikon @ Sep 20 2011, 10:43 PM) *
Secondo me....vedendo lo scatto in questione...non sei nell'angolazione appropriata per fare del panning. Credo che per un buon risultato, dovresti metterti di fronte e seguire il passaggio dell'auto ! Qua', sembra che tu l'abbia bloccata soltanto con un tempo elevato !

Poi, se ti va'.....mi spieghi perche' hai regolato ad 800 iso ? che motivo c'era per tirarla cosi'? Io, poi, se parliamo di AF....avrei optato per il sistema c, cioe' autofocus continuo che solitamente si adopera con soggetti in movimento.....chi è piu' esperto ,potrebbe anche correggermi ,pero' io al momento la penso cosi'.

Per l'af-c ti riporto al commento appena sopra.
Mentre per il panning mi trovi d'accordo...peccato che non volevo fare affatto un panning. rolleyes.gif
Magari mi sono spiegato male, ma nella foto postata volevo semplicemente la macchina congelata in quel punto.
Per gli iso sono stato costretto perchè c'era poca luce, e se abbassavo a 200 dovevo scattare a 1/250...e con quel tempo mi ritrovavo con una scia unica al posto della macchina.
Forse potevo guadagnare un pelino scendendo da f3,5 a f2,8...ma pensavo che 1/1000 bastasse così ho tenuto f3,5.
nic_nikon
Guarda che sei stato tu a dire che non ti è riuscito nemmeno un panning....cerca di essere piu' chiaro. Grazie.

Per fare certi scatti....secondo me, bisogna conoscere bene la propria reflex . Ti assicuro che l'AF C , se lo si usa a dovere.....fa' miracoli....L'AF S.....in foto sportive e dinamiche.....è un vero flop. Guarda la citroen....è a fuoco dietro e non nella zona anteriore dove dovrebbe esserla.
nic_nikon
Il discorso di mettere a fuoco preventivamente l'asfalto, è un errore, visto che l'auto non è sullo stesso piano del manto stradale, quindi, il fuoco risulta errato. Piuttosto, avrei fatto esperimenti...con altre auto, in gara ,per poi avere piu' successo con gli scatti ai quali tenevi maggiormente.

L'effetto panning.....avrebbe dato piu' dinamica allo scatto ed avrebbe camuffato il pubblico con l'ombrello che comunque....distrare non poco . Comunque.....cosi' com'è, la macchina sembra posteggiata in strada! E' ferma....immobile, non da' il vero senso di movimento....pero' ognuno ha i suoi gusti ,ovvio, anche e sopratutto, con le proprie foto.
Valejola
QUOTE(nic_nikon @ Sep 20 2011, 11:03 PM) *
Guarda che sei stato tu a dire che non ti è riuscito nemmeno un panning....cerca di essere piu' chiaro. Grazie.

Per fare certi scatti....secondo me, bisogna conoscere bene la propria reflex . Ti assicuro che l'AF C , se lo si usa a dovere.....fa' miracoli....L'AF S.....in foto sportive e dinamiche.....è un vero flop. Guarda la citroen....è a fuoco dietro e non nella zona anteriore dove dovrebbe esserla.

Perdonami eh, ma quando ho detto che non mi è uscito mezzo panning era riferito alla giornata, non alla foto...pensavo si fosse capito.
Anche perchè si vede chiaramente che la foto postata non è un panning perchè il paesaggio tutto intorno è nitido...è la macchina che è mossa...quindi tutto il contrario di un panning.
Comunque la prossima volta cercherò di farmi capire meglio così capiscono tutti.
Poi per la maf come fai a dire che la macchina e il manto non sono sullo stesso piano? blink.gif
Se una sta sopra all'altro non vedo come possano stare su piani differenti...huh.gif
L'af-c a volte è comodo, ti dò ragione, ma una macchina a 80 all'ora che viene verso di te con una D90 non sò se la becchi...magari si e magari no...io ho preferito andare sul sicuro fidandomi del mio tempismo.
Che poi ripeto...come facevo a comporre così?
Sicuramente potevo lasciare che l'af-c + area dinamica, o tracking che sia, avesse inseguito lo spostamento cambiando i punti di maf...giusto?
Ma sicuro che una D90 riesca a far tutto ciò a tutta quella velocità? rolleyes.gif
Purtroppo per me, non credo proprio... Fulmine.gif
nic_nikon
QUOTE(Valejola @ Sep 20 2011, 11:24 PM) *
Perdonami eh, ma quando ho detto che non mi è uscito mezzo panning era riferito alla giornata, non alla foto...pensavo si fosse capito.
Anche perchè si vede chiaramente che la foto postata non è un panning perchè il paesaggio tutto intorno è nitido...è la macchina che è mossa...quindi tutto il contrario di un panning.
Comunque la prossima volta cercherò di farmi capire meglio così capiscono tutti.
Poi per la maf come fai a dire che la macchina e il manto non sono sullo stesso piano? blink.gif
Se una sta sopra all'altro non vedo come possano stare su piani differenti...huh.gif
L'af-c a volte è comodo, ti dò ragione, ma una macchina a 80 all'ora che viene verso di te con una D90 non sò se la becchi...magari si e magari no...io ho preferito andare sul sicuro fidandomi del mio tempismo.
Che poi ripeto...come facevo a comporre così?
Sicuramente potevo lasciare che l'af-c + area dinamica, o tracking che sia, avesse inseguito lo spostamento cambiando i punti di maf...giusto?
Ma sicuro che una D90 riesca a far tutto ciò a tutta quella velocità? rolleyes.gif
Purtroppo per me, non credo proprio... Fulmine.gif



Vabbe'....il discorso del panning, non l'ho ben capito, comuque...non importa.

Per il discorso messa a fuoco ....non puoi mettere a fuoco il manto stradale e pretendere che con quella messa a fuoco...hai l'auto a fuoco !! Se permetti.....tra la distanza auto-Manto stradale....ci saranno circa 50/100 cm.....non puoi dirmi che il focus è allo stesso livello. L'unico modo per avere lo stesso focus...è quello di provarci con un'altra macchina in corsa nello stesso punto ma non regolando preventivamente il focus...sull'asfalto.
damoncarter
Provo a dire la mia?
Si dai!
Allora, secondo me la messa a fuoco sull'asfalto non va come è già stato detto... perchè comunque la macchina poi va a ricoprire un piano diverso da quello del punto scelto...
Ma secondo me non è tanto questo il problema, il punto è che l'auto è mossa non è poco nitida! le scritte sembra facciano una scia perchè affettivamente la fanno..
Il discorso del muso piu mosso del posteriore della macchina secondo me si spiega semplicemente con l'angolo da cui è stata fotografata (non userò termini tecnici quindi cercate di capirmi alla buona smile.gif )
nel senso che il muso essendo più vicino all'obiettivo crea un movimento maggiore in un minore spazio rispetto al posteriore, per fare un esempio:
poniamo di trovarci al margine di una strada rivolti perpendicolarmente al senso di marcia:
nel momento in cui una macchina sopraggiunge dalla nostra destra ad esempio, noi dobbiamo voltarci di 90° per osservarla e riusciamo a vederla abbastanza "ferma", man mano che si avvicina seguendola con lo sguardo la nostra posizione da 90° dovrebbe ritornare a quella di partenza e in questo movimento piu la macchina si avvicina piu la vediamo mossa, finchè non ci passa davanti (e sarà il punto in cui la vedremo più mossa) per poi allontanarsi nell'altra direzione.
Io la vedo più o meno simile come situazione, poi magari sbaglio eh... prendetela con le molle insomma smile.gif
Valejola
QUOTE(nic_nikon @ Sep 20 2011, 11:31 PM) *
Vabbe'....il discorso del panning, non l'ho ben capito, comuque...non importa.

Per il discorso messa a fuoco ....non puoi mettere a fuoco il manto stradale e pretendere che con quella messa a fuoco...hai l'auto a fuoco !! Se permetti.....tra la distanza auto-Manto stradale....ci saranno circa 50/100 cm.....non puoi dirmi che il focus è allo stesso livello. L'unico modo per avere lo stesso focus...è quello di provarci con un'altra macchina in corsa nello stesso punto ma non regolando preventivamente il focus...sull'asfalto.

Ma perchè dici che macchina e l'asfalto sono su due piani diversi?
Se misuro a tot metri sull'asfalto e la macchina riesco beccarla su quel punto preciso in cui ho misurato, come fà ad essere un piano diverso?
Posso capire se sbaglio io a beccare il momento giusto, oppure misuro da una parte e blocco da un'altra...ma se misuro su un punto (di solito cerco qualche segno particolare come crepe o chiazze così 1 il sistema di maf è più agevolato e 2 mi ricordo meglio dove far cascare la macchina) e poi riesco a congelare la macchina proprio su di esso, è matematico che mi venga a fuoco anche la macchina!
Parliamo di profondità di campo di qualche metro, mica di cm...
Difatti in questo caso, a 17mm f3,5 e +o- 3 metri di distanza, ho una pdc di 7 metri.
Cioè, un pò di tolleranza la lascia comunque!
Che poi scusa, come farei a fare le prove misurando un'altra macchina se anche quella passa a 80 all'ora (le S2000 anche di più)? Molto meglio l'asfalto che almeno è fermo! biggrin.gif
nic_nikon
QUOTE(Valejola @ Sep 20 2011, 11:45 PM) *
Ma perchè dici che macchina e l'asfalto sono su due piani diversi?
Se misuro a tot metri sull'asfalto e la macchina riesco beccarla su quel punto preciso in cui ho misurato, come fà ad essere un piano diverso?
Posso capire se sbaglio io a beccare il momento giusto, oppure misuro da una parte e blocco da un'altra...ma se misuro su un punto (di solito cerco qualche segno particolare come crepe o chiazze così 1 il sistema di maf è più agevolato e 2 mi ricordo meglio dove far cascare la macchina) e poi riesco a congelare la macchina proprio su di esso, è matematico che mi venga a fuoco anche la macchina!
Parliamo di profondità di campo di qualche metro, mica di cm...
Difatti in questo caso, a 17mm f3,5 e +o- 3 metri di distanza, ho una pdc di 7 metri.
Cioè, un pò di tolleranza la lascia comunque!
Che poi scusa, come farei a fare le prove misurando un'altra macchina se anche quella passa a 80 all'ora (le S2000 anche di più)? Molto meglio l'asfalto che almeno è fermo! biggrin.gif



E pensare che anche danyx3100 te lo ha spiegato ma non vuoi capire che mettere a fuoco l'asfalto è una cosa, mettere a fuoco l'auto è un'altra...se permetti, ci rinuncio, come del resto il discorso del panning, che prima dici che hai cercato di ottenerlo senza esiti positivi e poi mi dici che non lo cercavi....ma insomma....deciditi ! io, ribadisco.....che ci rinuncio nel risponderti . Mi spiace ciao
LucaCorsini
Valejola
hai fatto praticamente tutto quello che non si deve fare in questo tipo di foto.
Io faccio quasi esclusivamente foto Rally dagli anni 80 (sigh) e ora con una D80
Tu continui a parlare della D90
ma il tuo problema è
non ha seguito il movimento dell'auto
e con quella prospettiva l'anteriore è venuto mosso semplicemente perchè molto vicino all'obiettivo (quale?)
e molto piu vicino del posteriore
anche se non vuoi eseguire un panning se non segui il movimento del soggetto avrai sempre il mosso
anche se scattassi a 1/8000sec
e nel momento in cui scatti devi sempre seguire il soggetto e continuare anche dopo
non conta la sua velocità
ma la velocità relativa rispetto alla tua posizione
per la messa a fuoco ha ragione chi dice che non va bene
come fai a prefocheggiare una cosa che deve ancora arrivare ?
la distanza con l'asfalto non è la stessa che con la macchina

Valejola
QUOTE(danyx3100 @ Sep 20 2011, 11:33 PM) *
Provo a dire la mia?
Si dai!
Allora, secondo me la messa a fuoco sull'asfalto non va come è già stato detto... perchè comunque la macchina poi va a ricoprire un piano diverso da quello del punto scelto...

Dai raga...non stiamo parlando di pdc da macro...qui si tratta di metri!
Che non fosse preciso al cm lo sapevo anch'io, ma in una situazione analoga non si potrebbe fare altrimenti con una D90 perchè misurare al momento del passaggio è improponibile vista la velocità.
QUOTE(danyx3100 @ Sep 20 2011, 11:33 PM) *
Ma secondo me non è tanto questo il problema, il punto è che l'auto è mossa non è poco nitida! le scritte sembra facciano una scia perchè affettivamente la fanno..
Il discorso del muso piu mosso del posteriore della macchina secondo me si spiega semplicemente con l'angolo da cui è stata fotografata (non userò termini tecnici quindi cercate di capirmi alla buona smile.gif )
nel senso che il muso essendo più vicino all'obiettivo crea un movimento maggiore in un minore spazio rispetto al posteriore, per fare un esempio:
poniamo di trovarci al margine di una strada rivolti perpendicolarmente al senso di marcia:
nel momento in cui una macchina sopraggiunge dalla nostra destra ad esempio, noi dobbiamo voltarci di 90° per osservarla e riusciamo a vederla abbastanza "ferma", man mano che si avvicina seguendola con lo sguardo la nostra posizione da 90° dovrebbe ritornare a quella di partenza e in questo movimento piu la macchina si avvicina piu la vediamo mossa, finchè non ci passa davanti (e sarà il punto in cui la vedremo più mossa) per poi allontanarsi nell'altra direzione.
Io la vedo più o meno simile come situazione, poi magari sbaglio eh... prendetela con le molle insomma smile.gif

Quindi dici che è semplicemente una questione di tempo errato?
Come dicevo sopra ho controllato apposta le altro foto che ho, e appunto altre a 1/800 erano persino migliori...ma appunto le macchine erano più lontane e occupavano un'area del sensore meno ampia.
Quindi può essere questa la spiegazione? Stessa velocità di spostamente ma su un'area di ampiezza diversa?
Che quindi porta ad una velocità relativa (rispetto ai pixel) più alta...dico bene?
E comunque se è così...cacchio oh se diventano complicate le cose!!!
Cerpe
Ma io usando la d3100 la uso spesso nei rally non sempre ma abbastanza
Valejola
QUOTE(LucaCorsini @ Sep 20 2011, 11:51 PM) *
Valejola
hai fatto praticamente tutto quello che non si deve fare in questo tipo di foto.
Io faccio quasi esclusivamente foto Rally dagli anni 80 (sigh) e ora con una D80
Tu continui a parlare della D90
ma il tuo problema è
non ha seguito il movimento dell'auto
e con quella prospettiva l'anteriore è venuto mosso semplicemente perchè molto vicino all'obiettivo (quale?)
e molto piu vicino del posteriore
anche se non vuoi eseguire un panning se non segui il movimento del soggetto avrai sempre il mosso
anche se scattassi a 1/8000sec
e nel momento in cui scatti devi sempre seguire il soggetto e continuare anche dopo
non conta la sua velocità
ma la velocità relativa rispetto alla tua posizione
per la messa a fuoco ha ragione chi dice che non va bene
come fai a prefocheggiare una cosa che deve ancora arrivare ?
la distanza con l'asfalto non è la stessa che con la macchina


Allora il mio errore è stato nel non seguire l'auto?
Perchè effettivamente non l'ho fatto perchè volevo quella inquadratura specifica.
Ma alora mi viene da chiedermi...e quelli che piazzano le reflex sui cavalletti? Tutte auto mosse?
Chiedo per avere info e non per controbattere...
Però sull'asfalto, mi perdonerai, ma non condivido comunque.
Non saranno precise e perfette sullo stesso piano al cm, ok, ma usando pdc di metri non vedo il problema...soprattutto se l'auto casca proprio sul punto in cui misuro.
Forse alcune me le perdo perchè misuro a dx della strada e loro passano a sx...ma come dicevo sopra, con quella composizione e con un af-c di una D90 non avrei sicuramente fatto meglio.

p.s.: forse l'altro errore è essermi piazzato in un rettilineo dove sfrecciavano veloci.
damoncarter
Io non vedo altri motivi per cui possa succedere una cosa del genere...
in sostanza si... con un angolazione di quel tipo a parità di velocità piu il soggetto è vicino piu sembra muoversi velocemente...
è come se una macchina la vedi arrivare frontalmente... per quanto veloce la distingui bene specialmente se arriva da lontano, ma se devi guardarla di lato e puoi vederla solo quando ti passa davanti la vedi mossa... penso si tratti di fisica XD...
oppure mentre guidi... se il tuo sguardo e diretto verso il senso di marcia o al suo opposto vedi tutto ben nitido, mentre se guardi a destra o a sinistra il mondo è tutto mosso!
lì il posteriore della macchina tende a formare un angolo maggiore con la direzione dell'obiettivo rispetto che al muso e quindi "sembra" piu fermo...
Valejola
QUOTE(nic_nikon @ Sep 20 2011, 11:50 PM) *
E pensare che anche danyx3100 te lo ha spiegato ma non vuoi capire che mettere a fuoco l'asfalto è una cosa, mettere a fuoco l'auto è un'altra...se permetti, ci rinuncio, come del resto il discorso del panning, che prima dici che hai cercato di ottenerlo senza esiti positivi e poi mi dici che non lo cercavi....ma insomma....deciditi ! io, ribadisco.....che ci rinuncio nel risponderti . Mi spiace ciao

Che vuoi che ti dica...se provavo come dici tu manco quelle buone che ho fatto sarebbero uscite, credimi.
Non sò con cosa scatti tu, ma la mia D90 se le sarebbe perse tutte.

p.s.: con tutto il rispetto che posso nutrire per gli altri utenti (con la mia poca esperienza potrei essere l'ultimo a parlare) e senza voler intendere chi ha ragione e chi no...ma teoricamente non è che se due persone dicono cose sbagliate, queste diventano giuste eh...
p.s.2: la tecnica dell'asfalto l'ho usata anche altre volte e non mi hanno mai dato problemi
LucaCorsini
Mi dici che obiettivo avevi e a che focale eri ?
le macchine sui cavalletti nei rally le ho viste solo 2 volte nel WRC
a parte le impostazioni estreme tipo tempo veloce e diaframma chiuso e Flash
sono messe in punti dove appunto la velocità relativa è bassa tipo un interno tornante
e ovviamente con obiettivi grandangolari

damoncarter
QUOTE(Valejola @ Sep 21 2011, 12:02 AM) *
Che vuoi che ti dica...se provavo come dici tu manco quelle buone che ho fatto sarebbero uscite, credimi.
Non sò con cosa scatti tu, ma la mia D90 se le sarebbe perse tutte.

p.s.: con tutto il rispetto che posso nutrire per gli altri utenti (con la mia poca esperienza potrei essere l'ultimo a parlare) e senza voler intendere chi ha ragione e chi no...ma teoricamente non è che se due persone dicono cose sbagliate, queste diventano giuste eh...
p.s.2: la tecnica dell'asfalto l'ho usata anche altre volte e non mi hanno mai dato problemi


Io preciso che non intendevo dire che la zona in questione della foto NON sia a fuoco ma credo quello che voglia dire anche nic sia che è CONCETTUALMENTE sbagliato mettere a fuoco in questo modo... semplicemente per il fatto che se poi la cosa fotografata è a fuoco è SOLO perchè si trovava nella giusta zona e rientrava nella profondità di campo... e quindi se fai cosi o hai una tolleranza estrema in fatto di pdc oppure non viene nulla di buono! il fatto che poi la foto riesca non significa che sia il modo migliore di agire, a questo punto se devi fare una maf del genere tanto vale che prendi una persona la metti in mezzo di strada e imposti la macchina...
In certi casi non hai altre soluzioni e quindi è un arrangiarsi "giusto" ma non va visto come la regola... diciamo cosi..
89stefano89
QUOTE(Valejola @ Sep 20 2011, 09:18 PM) *
Si non è nitidissima, ma almeno non ha le scie come la parte anteriore...difatti in pp il dietro l'ho recuperato, ma il davanti no.
Possibile che 1/1000mo non fosse sufficiente?
O c'è altro sotto?
Non riesco a capire...


secondo me ci hai preso con la distorsione! col grandangolo spinto accade anche con persone che passeggiano ed é molto evidente, sui bordi oltre ad avere un perdita di nitidezza si h aanche questo aumento di velocitá "geometrico"

QUOTE(danspado @ Sep 20 2011, 10:12 PM) *
Per quel che posso vedere e capire secondo me il tempo utilizzato è troppo lento, infatti l'asfalto è a fuoco mentre la macchina no, non cercherei problemi sulla reflex.


un millesimo troppo lento?

ipotiziamo andasse ai 120km/hsarebbero 33,3m/s
dividiamo per mille e sarebbero 0,03m vale a dire 3cm

in questo caso tutta l´auto sarebbe risultata mossa visto che il fotografo era abbastanza vicino, sicuramente andava decisamente piú piano. ad ogni modo non spiegherebbecome mai solo parte della macchina é molto meno nitida
andreotto
Ciao Valejola credo che semplicemente tu non l'abbia seguita bene, se il movimento è errato anche ad 1/1000 si ottengono foto mosse
Andreotto
gand59
Io escluderei che la poca nitidezza dipenda dal tempo troppo lento: a 1/1000 è stato congelato perfino il movimento dei cerchi delle ruote! Secondo me la foto è semplicemente sfocata, anche se non saprei dire precisamente per quale motivo. Saprei però quello che avrei fatto io in circostanze analoghe: AF-C, area dinamica e seguire il movimento dell'auto mettendo a fuoco prima che arrivasse nel punto giusto per scattare.
Un'ultima cosa: se i fotografi sportivi di solito usano i tele e non i grandangoli qualche ragione ci sarà. Avendo il 17-55 io avrei provato a scattare a 55mm piuttosto che a 17, soprattutto (anche se non è il caso di questa foto) se avessi voluto fare un panning.
LucaCorsini
QUOTE(gand59 @ Sep 21 2011, 09:35 AM) *
Io escluderei che la poca nitidezza dipenda dal tempo troppo lento: a 1/1000 è stato congelato perfino il movimento dei cerchi delle ruote! Secondo me la foto è semplicemente sfocata, anche se non saprei dire precisamente per quale motivo.

Non sai il motivo perchè non è sfocata , è mossa.

Saprei però quello che avrei fatto io in circostanze analoghe: AF-C, area dinamica e seguire il movimento dell'auto mettendo a fuoco prima che arrivasse nel punto giusto per scattare.

E avresti sbagliato alla grande. "Fuoco continuo mettendo a fuoco prima" ma che dici?

Un'ultima cosa: se i fotografi sportivi di solito usano i tele e non i grandangoli qualche ragione ci sarà. Avendo il 17-55 io avrei provato a scattare a 55mm piuttosto che a 17, soprattutto (anche se non è il caso di questa foto) se avessi voluto fare un panning.

Per favore non diciamo sciocchezze.
Mai visto foto fatte da interno curva anche con fisheye ?
altro che tele o grandangoli!


Mah !
andreotto
mettere a fuoco in un punto con i sistemi af di cui sono dotate oggi le ns reflex non ne capisco l'ulilità salvo caasi specifici tipo salti dove la macchina sbuca all'improvviso
Meglio seguire il soggetto dare il tempo all'af di agganciare e poi scttare
Andreotto
buzz
Forse c'è stata troppa enfasi nelle risposte, ma i motivi sono chiari.
La foto è mossa, infatti l'asfalto è nitido e la macchina no. Anche 3 cm di spostamento, a quella distanza rendono le scritte "ammorbidite" e se si guardano i cerchioni (che non sono affatto fermi) si nota il mosso circolare.

L'af in questi casi deve essere continuo, e deve "agganciare" il soggetto per poi scattare a fuoco al momento desiderato.

Il panning a 1/250 non riesce nemmeno in pista! smile.gif a quelle velocità e soprattutto distanze, 1/30 non è ancora abbastanza per rendere una buona idea. Inoltre non puoi fare panning di un soggetto che ti viene incontro, ma devi seguire il suo movimento trasversale e scattare quandoti senti sicuro di avere la stessa velocità angolare del soggetto
gand59
QUOTE(LucaCorsini @ Sep 21 2011, 09:56 AM) *
Io escluderei che la poca nitidezza dipenda dal tempo troppo lento: a 1/1000 è stato congelato perfino il movimento dei cerchi delle ruote! Secondo me la foto è semplicemente sfocata, anche se non saprei dire precisamente per quale motivo.

Non sai il motivo perchè non è sfocata , è mossa.

Saprei però quello che avrei fatto io in circostanze analoghe: AF-C, area dinamica e seguire il movimento dell'auto mettendo a fuoco prima che arrivasse nel punto giusto per scattare.

E avresti sbagliato alla grande. "Fuoco continuo mettendo a fuoco prima" ma che dici?

Un'ultima cosa: se i fotografi sportivi di solito usano i tele e non i grandangoli qualche ragione ci sarà. Avendo il 17-55 io avrei provato a scattare a 55mm piuttosto che a 17, soprattutto (anche se non è il caso di questa foto) se avessi voluto fare un panning.

Per favore non diciamo sciocchezze.
Mai visto foto fatte da interno curva anche con fisheye ?
altro che tele o grandangoli!


Prima di replicare dicendo che gli altri dicono sciocchezze, credo che sarebbe bene, perlomeno, leggere con attenzione il testo che si vuole criticare.

1. Io nella foto in questione vedo nitidi (e nemmeno troppo, ma forse dipende dal ridimensionamento della foto) solo l'erba e l'asfalto nella parte inferiore sinistra del fotogramma. Tutto il resto è poco nitido. Io non sono mai riuscito a ottenere un mosso di oggetti fermi a 1/1000 con un 17mm. Viceversa mi è capitato di vedere effetti del genere quando l'autofocus non riusciva ad agganciare il soggetto.

2. Per agganciare un soggetto in movimento, bisogna - come dice anche Andreotto - metterlo a fuoco prima di scattare (naturalmente tenendolo a fuoco fino al momento dello scatto).

3. Di foto col grandangolo a soggetti in movimento ne ho fatte anch'io, e ho imparato che con il grandangolo è più difficile mettere a fuoco, se non altro perché il soggetto è molto più vicino e spesso bisogna scattare all'ultimo momento, con i relativi problemi di aggancio dell'autofocus. Per questo, se devo dare un consiglio a chi non ha esperienza, gli dico di cominciare con un tele.
Valejola
Ragazzi c'è un pò troppa confusione...
Prima cosa vorrei spiegare sta storia dei panning perchè se il passa parola vien fuori da qualcuno che non capisce quello che dico (può anche essere che mi sono spiegato male), poi il discorso viene tutto falsato.
In pratica ho semplicemente provato a fare dei panning, ma visto che non mi riuscivano (prima di rinunciarvi ho fatto varie prove arrivando persino ad 1/400, trovandomi comunque parecchio mosso) ho lasciato perdere e ho continuato a scattare foto normali "statiche".
Da quì qualcosa di buono è uscito, ma arrivato a casa trovo questa foto strana e mi chiedo come mai solo mezza auto è molto mossa a 1/1000...dato che altre erano uscite molto meglio a 1/800!!
Comunque la situazione era questa: D90 + Tammy 17-50 (con vc spento) e piazzamento a bordo strada (anzi proprio sul ciglio della carreggiata).
Quindi la maggior parte delle foto scattate a focale minima e poche a 50 perchè a quella focale potevo solo riprenderle frontalmente perchè lateralmente ero lungo.
L'af-c non l'ho nemmeno provato perchè nonostante il Tammy sia abbastanza veloce, l'af della D90 non è un granchè (in passato mi ha cannato parecchie foto con soggetti poco veloci) e visto che le auto mi sfrecciavano a fianco a 80 all'ora ho evitato a priori l'automatismo!
Quindi non dico che l'errore non l'abbia commesso, non ho problemi ad ammettere di non essere esperto, soprattutto in questo campo, ma riguardo il modo di misurare la maf non mi schiodate di sicuro!!!
Preferisco mille volte focheggiare prima qualcosa alla stessa distanza (più o meno eh) e sbagliare per un errore mio di tempismo piuttosto che perdere uno scatto per colpa dell'automazione lenta e imprecisa!!
Quindi tornando alla foto, secondo me, la maf non era cannata!!
L'asfalto non ha un dettaglio perfetto ma è solo per colpa degli 800 iso!!!
Quindi non venitemi a dire che la maf è cannata perchè l'asfalto sotto le ruote anteriori rientra nella pdc, e se ci entra lui è obbligata ad entrarci anche la macchina perchè ci sta sopra.
Quindi evitiamo di dire che sono su due piani differenti...quì non stiamo trattando una foto macro cove uno scarto di 1 cm è esagerato...quì parliamo di metri di pdc, quindi quei 10cm non li calcolo (anche perchè la pdc è graduale e non "o c'è o non c'è").
Perciò rimangono 2 ipotesi:
1- tempo ancora troppo corto?
2- inseguimento non eseguito?
Però se è stata colpa del tempo corto perchè altre foto (dove però le auto erano più lontane occupando meno spazio sul sensore) mi sono venute meglio a 1/800?
O se è stata colpa del non inseguimento come avrei fatto a comporre preciso preciso come volevo?
E' da queste due domande che mi è sorto il dubbio perchè di solito le risposte riesco a darmele sempre da solo...ed è proprio per questo che ho aperto la discussione, per sapere se l'accelerazione dovuta alla distorsione possa aver contribuito alla metà macchina mossa in maniera più marcata.

p.s.: sò perfettamente che i panning si fanno lateralmente, difatti li ho dovuti provare tutti a 17mm perchè ero parecchio vicino. Può essere stato questo il motivo? Sempre la distorsione?
andreotto
QUOTE(Valejola @ Sep 21 2011, 11:36 AM) *
1- tempo ancora troppo corto?
Però se è stata colpa del tempo corto perchè altre foto (dove però le auto erano più lontane occupando meno spazio sul sensore) mi sono venute meglio a 1/800?

perchè il movimento del soggetto è minore, man mano che si avvicina devi accelerare anche il tuo movimento
Propendo sempre per movimento errato
per quanto riguarda l'af ti consiglio di riprovare con afc
Andreotto
P.s i panning non si fanno solo lateralmente
buzz
Concordo con andreotto: la parte posteriore della macchina sembra più nitida in quanto il movimernto tangenziale è minore, data la distanza del soggetto.
Per il panning, è vero che puoi farlo come vuoi, ma il risultato più evidente lo si ottiene con il movimento laterale. Almeno questo è quello che volevo dire.
LucaCorsini
Ricordandomi di una discussione di anni fa mi permetto di linkare questa foto di Andreotto
che può essere di esempio sull'effetto di un Panning eseguito mentre l'auto procede in modo non perpendicolare alla direzione fotocamera-soggetto
Sembra strano e impossibile che venga fuori quell'effetto strano di una sola parte dell'auto ferma e il resto mosso
ma così è

http://www.answareweb.com/areaftp/auto/panning1.jpg

Valejola
QUOTE(andreotto @ Sep 21 2011, 11:52 AM) *
perchè il movimento del soggetto è minore, man mano che si avvicina devi accelerare anche il tuo movimento
Propendo sempre per movimento errato

Ma io non mi sono proprio mosso perchè volevo quella specifica composizione...e visto che sto imparando a farci parecchio caso, perchè a casa davanti al pc mi capita spesso di raddrizzare e tagliare perdendo qualità, allora cerco, dove posso, di comporre preciso già in fase di scatto.
Se avessi inseguito figurati se avrei potuto ottenere quella composizione. cerotto.gif
Quindi, e ribadisco la domanda, come avrei potuto fare ad ottenere una foto nitida così composta se il problema stà nell'inseguimento non effettuato?
Immagino sia impossibile...
QUOTE(andreotto @ Sep 21 2011, 11:52 AM) *
per quanto riguarda l'af ti consiglio di riprovare con afc

Mi spiace, ma riguardo l'af-c e soggetti veloci, ormai, ho troppo pregiudizio...troppe prove andate male!!
Ma se in futuro mi troverò in mano una reflex con un af migliore, sicuramente cambierò idea e abitudini.

QUOTE(andreotto @ Sep 21 2011, 11:52 AM) *
P.s i panning non si fanno solo lateralmente

Passi il non lateralmente, ho usato un termine troppo specifico...dovevo dire movimenti NON in direzioni verso di noi (avvicinarsi o allontanarsi frontalmente).


Forse l'unico problema è stato semplicemente il tempo di scatto, mentre le altre a 1/800 sono venute bene perchè sono state riprese in una situazione completamente differente.
Ciò però non toglie che non mi aspettavo di sicuro mezza macchina più mossa dell'altra metà.
buzz
QUOTE(LucaCorsini @ Sep 21 2011, 12:20 PM) *
Ricordandomi di una discussione di anni fa mi permetto di linkare questa foto di Andreotto
che può essere di esempio sull'effetto di un Panning eseguito mentre l'auto procede in modo non perpendicolare alla direzione fotocamera-soggetto
Sembra strano e impossibile che venga fuori quell'effetto strano di una sola parte dell'auto ferma e il resto mosso
ma così è

http://www.answareweb.com/areaftp/auto/panning1.jpg


zoom in corso di scatto?
LucaCorsini
QUOTE(Valejola @ Sep 21 2011, 12:20 PM) *
Mi spiace, ma riguardo l'af-c e soggetti veloci, ormai, ho troppo pregiudizio...troppe prove andate male!!
Ma se in futuro mi troverò in mano una reflex con un af migliore, sicuramente cambierò idea e abitudini.

Secondo me conta molto di piu il motore AF dell'obiettivo che della fotocamera
Mai provato l'HSM ? rolleyes.gif
Valejola
QUOTE(LucaCorsini @ Sep 21 2011, 12:20 PM) *
Ricordandomi di una discussione di anni fa mi permetto di linkare questa foto di Andreotto
che può essere di esempio sull'effetto di un Panning eseguito mentre l'auto procede in modo non perpendicolare alla direzione fotocamera-soggetto
Sembra strano e impossibile che venga fuori quell'effetto strano di una sola parte dell'auto ferma e il resto mosso
ma così è

http://www.answareweb.com/areaftp/auto/panning1.jpg

Guardando questa foto sembrerebbe proprio un effetto simile!!
Quindi tutto porta ancora a pensare che è stata una conseguenza "geometrica"...e nel mio caso la parte anteriore veniva distorta (e quindi accelerata di più rispetto al resto).
Giusto?
Se così è allora sarebbe bastato abbassare il tempo di scatto...o no?
LucaCorsini
QUOTE(buzz @ Sep 21 2011, 12:22 PM) *
zoom in corso di scatto?

no buzz
linko la discussione "Panning" dal messaggio di Manthis in poi dove dopo Andreotto posta la foto e spiega l'effetto
parliamo del 2008

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=...t&p=1202901

andreotto
si quella mi sembra fosse zoomata, questa incece semplicemente un tempo lungo
http://www.answareweb.com/areaftp/auto/rallymonza8.jpg
un minimo di movimento devi pur farlo altrimenti devi scattare a 1/8000
Con l'esperienza vedrai che la componi come vuoi pur seguendola
Andreotto
LucaCorsini
QUOTE(Valejola @ Sep 21 2011, 12:27 PM) *
Guardando questa foto sembrerebbe proprio un effetto simile!!
Quindi tutto porta ancora a pensare che è stata una conseguenza "geometrica"...e nel mio caso la parte anteriore veniva distorta (e quindi accelerata di più rispetto al resto).
Giusto?
Se così è allora sarebbe bastato abbassare il tempo di scatto...o no?

Leggi la discussione linkata sopra
l'effetto è quello
si probabilmente con 1/4000s avresti avuto tutta l'auto ferma
ma il grosso problema è la vicinanza estrema dell'auto
fosse stata forse solo 2 metri indietro forse veniva ferma lo stesso
dico forse non so
LucaCorsini
QUOTE(andreotto @ Sep 21 2011, 12:31 PM) *
si quella mi sembra fosse zoomata,

in quella discussione dicevi che era solo l'effetto del panning di 3/4
LucaCorsini
In questa foto invece
http://www.clikon.it/index.php?module=imag...;key=id=624916#
la direzione dell'auto è sempre di 3/4
ma la lontananza ha permesso probabilmente di comporre (quasi) senza seguire l'auto
forse
bisognerebbe chiedere a Diego

Scusate se posto foto di altri ma se devo trovare le mie bonanotte cerotto.gif
andreotto
Luca è una vecchia foto sarei un mostro se ricordassi tutto se nella discussione linkata dico panning è un panning, ricordo invece bene quella della punto perchè ne nho cestinate un botto per farla
Andreotto
P.s tra un pò vi posto degli esempi per capire
andreotto
allora 1/320 in avvicinamento, non sono riuscito ad inseguirla bene e così da una foto nitida si passa ad una foto con una parte mossa
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
in questa invece avrei potuto usare un tempo più lento nonostante sia fatta con un grandangolo e di lato
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Il tempo per ottenere una foto nitida è in base alle proprie capacità di seguire l'oggetto, varia inoltre a seconda della velocità e del movimento del soggetto
Posso ottenere una foto nitida o con parti nitide a 1/30 e una mossa ad 1/1000
Andreotto
Valejola
La 3^ foto è quella che per condizioni si avvicina di più alla mia...però c'è una diversità fondamentale rispetto la mia, cioè lo sfondo perchè nel tuo caso è mosso (una sorta di panning) nel mio invece lo volevo fermo.
Per quello che dò più colpa al tempo errato piuttosto che il mancato inseguimento, dato che quest'ultimo aiuta col soggetto, ma con lo sfondo no perchè ti complica la composizione finale e, con tempi non adeguati, ti porta via anche nitidezza.
Comunque quella sequenza con che macchina l'hai scattata?
E con che tipo di af?
Perchè dubito che la mia D90, soprattutto in una giornata uggiosa e spostando i punti di maf (quelli laterali si sà, sono meno precisi del centrale), riuscirebbe a segue alla perfezione tenendo il soggetto appunto non al centro.
damoncarter
Concludendo io ti direi che in quella specifica foto se volevi l'auto tutta nitida dovevi scendere col tempo...
Più era vicina a te e più il movimento era rapido... e per congelare i movimenti servono tempi brevi.. tutto qui insomma smile.gif
andreotto
Allora il fondo mosso è dovuto al tempo di scatto che nell mio caso è di 1/320 se l'avessi scattata a 1/1000 restando fermo lo sfondo sarebbe risultato fermo e l'auto avrebbe presentato lo stesso problema
la macchina è la d3 afc punto singolo centrale
Era un'esempio per farti capire dove secondo me risiede il problema
riguardo alla d90 proprio in questi giorni ne ho avuta una per le maniabbunata ad un 70/200 Nikon e non ho riscontrato problemi particolari
Non è reattiva come una d3 ma nel tuo caso il tempo di agganciare il soggetto mi sembra ci fosse
a 1/5000 probabilmente avresti ottenuto auto e sfondo nitidi anche senza muoverti ma a mio giudizio non avresti ottenuto una bella foto
Andreotto
Valejola
QUOTE(danyx3100 @ Sep 21 2011, 01:48 PM) *
Concludendo io ti direi che in quella specifica foto se volevi l'auto tutta nitida dovevi scendere col tempo...
Più era vicina a te e più il movimento era rapido... e per congelare i movimenti servono tempi brevi.. tutto qui insomma smile.gif

A questo punto lo penso anch'io...gli altri esempi a 1/800 buoni probabilmente lo erano per via della diversità di ripresa.
Comunque ho anche imparato che la distorsione "accelera" i movimenti...

QUOTE(andreotto @ Sep 21 2011, 01:54 PM) *
Allora il fondo mosso è dovuto al tempo di scatto che nell mio caso è di 1/320 se l'avessi scattata a 1/1000 restando fermo lo sfondo sarebbe risultato fermo e l'auto avrebbe presentato lo stesso problema
la macchina è la d3 afc punto singolo centrale
Era un'esempio per farti capire dove secondo me risiede il problema
riguardo alla d90 proprio in questi giorni ne ho avuta una per le maniabbunata ad un 70/200 Nikon e non ho riscontrato problemi particolari
Non è reattiva come una d3 ma nel tuo caso il tempo di agganciare il soggetto mi sembra ci fosse
a 1/5000 probabilmente avresti ottenuto auto e sfondo nitidi anche senza muoverti ma a mio giudizio non avresti ottenuto una bella foto
Andreotto

Concordo che un congelamento totale non è il massimo, ma per il mio amico non volevo sbagliare così ho pensato di andare sul sicuro senza star lì a provare tecniche particolari, visto che ancora non ne sono capace.
Per quello mi sono concentrato sulla composizione, perchè era l'unica cosa che potevo fare diversa dalle solite foto "dozinali".
Ma ahimè non ho fatto bene i conti e 1/1000mo non è bastato.
Riguardo l'af-c ripeto...non sono certo che la D90 avesse retto gli 80 orari e comunque non volevo la macchina al centro fotogramma (e affidarsi all'inseguimento coi punti sarebbe stato un ulteriore suicidio).
Comunque da questa discussione e dai vostri interventi ho imparato molto!
Soprattutto che non è tutto così semplice come sembra...
andreotto
Scusami ma non comprendo cosa ci fosse di così speciale nello sfondo da dover essere fermo per forza
Io noto una mano tagliata sx e una rete da cantienere sullo sfondo
Per non ottenere una foto dozzinale mi sarei cercato un bello sfondo oppure un passaggio tra la gente, la macchina in azione in una curva....., non basta decentrare per ottenere una bella foto
Scusami la franchezza ma ho espresso il mio pensiero, liberissimo di pensarla diversamente questo è il bello della fotografia
Andreotto
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.