QUOTE(Angelo. @ Sep 25 2011, 08:40 PM)

Quello che ho fatto è stato seguire il soggetto(come di solito faccio), 'agganciarlo' e nel momento più opportuno rafficare sul punto in cui tenevo la messa a fuoco(moto - casco). La cosa più strana è che la velocità di scatto era parecchio elevata. Area af dinamica, af continuo. Posto un esempio, il nef non riesco a caricarlo:(
Una cosa fondamentale per quel genere di foto è conoscere alla perfezione il sistema AF della propria macchina, per sapere come impostarlo al meglio.
Io non consco molto bene quello della D90, posso solo suggerirti di fare prove con impostazioni differenti, e qualche spunto d riflessione:
1-l'area estesa con quello sfondo molto complesso può trarre in inganno, io lascerei il punto ristretto.
2-AF-C sulla D90 credo sia solo con priorità allo scatto (ecco perchè tanta velocità), in quelle situazioni scattare a raffica aiuta a centrare meglio il soggetto. Puoi fare qualche prova anche con AF-A: in buona luce ha una reattività piuttosto buona e manitene la priorità al fuoco anche nelle modalità continua atomatica, aiutato aiutato dalla velocità di maf di quell'obiettivo.
3-evita tutti gli automatismi 3D, con forte velocità e sfondi complessi raramente ci "bèccano", sono d'aiuto in altre situazioni.
Purtroppo sono situazioni dove sistemi af più completi e personalizzabili, come quelli di D300/700, ma anche solo D200, possono fare molta differenza.