Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
dimitri.1972
Se qualcuno ha potuto fare paragoni, volevo sapere cosa dà la migliore qualità tra un 70-200 2.8 moltiplicato 2x e un 300 f4 liscio o magari moltiplicato 1.4 per raggiungere comunque i 400 mm.

Si accettano anche altri consigli su come raggiungere almeno i 400mm con un buo rapporto qualità/prezzo.
permaloso
QUOTE(dimitri.1972 @ Sep 26 2011, 04:54 PM) *
Se qualcuno ha potuto fare paragoni, volevo sapere cosa dà la migliore qualità tra un 70-200 2.8 moltiplicato 2x e un 300 f4 liscio o magari moltiplicato 1.4 per raggiungere comunque i 400 mm.

Si accettano anche altri consigli su come raggiungere almeno i 400mm con un buo rapporto qualità/prezzo.

non vorrei dire bischerate ma... l'80-400? soprattutto se non è un problema avere un autofocus che non è un fulmine di guerra
prova a dare un occhiata al club e vedi se la qualità è nei tuoi canoni
_Lucky_
in ordine di qualita' crescente:

1) 70-200 + TC20x (400mm)
2) 70-200 + Tc14x (280mm)
3) 300mm F4 + TC14x (420mm)
4) 300mm F4 liscio (300mm)

all'aumentare del fattore di moltiplicazione diminuisce la qualita' ed aumentano i problemi di precisione della messa a fuoco, di hunting, e la necessita' di una illuminazione maggiore.
dimitri.1972
QUOTE(permaloso @ Sep 26 2011, 05:57 PM) *
non vorrei dire bischerate ma... l'80-400? soprattutto se non è un problema avere un autofocus che non è un fulmine di guerra
prova a dare un occhiata al club e vedi se la qualità è nei tuoi canoni


Scartato proprio per l'autofocus e la qualità delle immagini che non mi sembrano il massimo.


QUOTE(_Lucky_ @ Sep 26 2011, 06:29 PM) *
in ordine di qualita' crescente:

1) 70-200 + TC20x (400mm)
2) 70-200 + Tc14x (280mm)
3) 300mm F4 + TC14x (420mm)
4) 300mm F4 liscio (300mm)

all'aumentare del fattore di moltiplicazione diminuisce la qualita' ed aumentano i problemi di precisione della messa a fuoco, di hunting, e la necessita' di una illuminazione maggiore.



Quindi il 300 f4 anche se moltiplicato 1.4x è sempre migliore del 70-200 2.8 moltiplicato 2x.....

Alte valide alternative?
Cesare44
ciao,
se come mi par di capire, non hai le due ottiche citate, e, se parliamo di 400mm, la soluzione migliore sarebbe il 300mm con il moltiplicatore 1.4X.

Tenuto conto che, la massima apertura subisce una riduzione di uno stop, da f/4 a f/5.6, dovresti munirti di un buon cavalletto.

buone foto
sarogriso
QUOTE(dimitri.1972 @ Sep 26 2011, 04:54 PM) *
Se qualcuno ha potuto fare paragoni, volevo sapere cosa dà la migliore qualità tra un 70-200 2.8 moltiplicato 2x e un 300 f4 liscio o magari moltiplicato 1.4 per raggiungere comunque i 400 mm.

Si accettano anche altri consigli su come raggiungere almeno i 400mm con un buo rapporto qualità/prezzo.


Ho entrambe le ottiche,non ho mai duplicato il variabile, ci dovrei provare.
Se devi fare la spesa(non enorme) e ti servono un pò di millimetri vai di tre100 + tc14/17
Due scatti senza pretese con 300F4+tc14 a mano libera:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 649.3 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.2 MB
dimitri.1972
QUOTE(Cesare44 @ Sep 26 2011, 06:49 PM) *
ciao,
se come mi par di capire, non hai le due ottiche citate, e, se parliamo di 400mm, la soluzione migliore sarebbe il 300mm con il moltiplicatore 1.4X.

Tenuto conto che, la massima apertura subisce una riduzione di uno stop, da f/4 a f/5.6, dovresti munirti di un buon cavalletto.

buone foto


No, non ho le ottiche citate, e prima di comprare qualcosa volevo appunto infoirmarmi sulle varie possibilità del mercato.

Il 70-200 2.8mi farebbe senz'altro comodo in tante altre circostanze, da qui il dubbio se potesse valere la pena duplicarlo per farci caccia fotografica.
Sabato scorso mi hanno prestato un 300 f4 moltiplicato 1.7, e mi sembra di aver capito che i 400mm siano il minimo indispensabile, almeno nel'ambiente in cui dovrei fotografare.
Dico subito che le foto scattate non mi hanno entusiasmato molto, proprio per la poca nitidezza riscontrate, ma probabilmente sarà stato anche un mio errore di utilizzo per un'obiettivo mai provato prima.

I colleghi di caccia avevano anche altre ottiche interessanti, Sigma 120-400, 150-500 OS, e Nikon 600 f4.

Di sicuro escludendo quest'ultimo per ovvi motivi cerotto.gif mi troverei a dover scegliere su obiettivi di terze parti, ma aparità di spera preferivo rimanere in casa Nikon, magari moltiplicando il 300 f4 per raggiungere almeno i 400mm.

Qualcuno sà se il 300 moltiplicato riesce comunque a prevelere sugli altri che posssono contare sui millimetri necessari senza bisogno di moltiplicatore?

QUOTE(sarogriso @ Sep 26 2011, 07:12 PM) *
Due scatti senza pretese con 300F4+tc14 a mano libera:


Qusto conferma che sono io a non aver sfruttato il 300 come avrei dovuto.
Cesare44
ciao,
personalmente sono un pò scettico sul fatto di duplicare uno zoom. A quelle focali poi... sarebbe cmq interessante vedere delle foto con zoom da 400mm e oltre + duplicatore.

Non ho esperienza diretta ma, un mio amico usa proprio il 300mm f/4 da solo e duplicato con il tc 1.4X.
Dalle foto a video non si nota molto la caduta di nitidezza, secondo me buona, con le stampe non ti saprei dire.

Certo quel collega con il 600mm...

buone foto
ikond700
Ciao..

Se trovi un buon usato 300 mm AF-S f 4 e poi ci aggiungi un moltiplicatore NIKON non è male la cosa,personalmente ero indeciso anche io all'inizio su questa tipologia di ottica con duplicatori poi mi sono imbattutto nel sigma 50-500 stabilizzato e a parita' di prezzo ho preferito lo zoom e in tutta sincerita' anche se non è Nikon si difende molto bene e sopratutto è stabilizzato e se ti dovessi trovare in un bosco o un capanno senza trepiede il VR ti aiuta veramente tanto sopratutto se sei alla massima focale di 500 mm (se lo usi su FX in caso lo usassi su DX sei ancora piu' avvantaggiato perchè avresti quasi un 750mm senza bisogno di duplicatori e ulteriori cali di nitidezza e luce).

Dipende che uso ne faresti principalmente,ma se decidi per la prima accoppiata vedrai che primo o poi arrivera' il bisogno di avere un secondo corpo macchina con una focale che ti possa coprire da almeno 70mm di partenza,per esperienza personale prima che prendessi il 50-500 stabilizzato parecchie volte ho perso degli scatti perchè mi capitavano momenti particolari dove ero con un fisso sui 400-500 mm e non ero coperto dai 70mm ai 200! Ovvio la qualita' non è paragonabile al 300 fisso senza duplicatori, ma se devi duplicare il 300 arrivi ad avere piu' o meno gli stessi diaframmi del Sigma.

Spero di essere stato abbastanza chiaro nella spiegazione wink.gif
Se hai altri dubbi non esitare a chiedere....
dimitri.1972
QUOTE(Stefanodivers @ Sep 26 2011, 08:35 PM) *
Spero di essere stato abbastanza chiaro nella spiegazione wink.gif



Chiarissimo, grazie.
ikond700
Purtroppo sono via e non sto scrivendo dal mio Pc ma giovedi quando rientro ti posto qualche scatto fatto con il sigma! wink.gif
maurizio angelin
QUOTE(_Lucky_ @ Sep 26 2011, 06:29 PM) *
in ordine di qualita' crescente:

1) 70-200 + TC20x (400mm)
2) 70-200 + Tc14x (280mm)
3) 300mm F4 + TC14x (420mm)
4) 300mm F4 liscio (300mm)


Posso chiedere da dove derivi tali classifica ?
Mi farebbe piacere inoltre conoscere se il TC20x citato é il TC20 E II o il TC 20 EIII asferico.
Ciao

Maurizio
CVCPhoto
Spero che Dimitri non se ne risenta, ma sarei interessato anch'io su un raffronto tra 70-200 + TC14 e 300 f/4 liscio. Immagino che senz'altro possa avere la meglio il 300mm, ma si tratterebbe di un risultato così eclatante?

Questo quesito perché sono indeciso se prendermi un TC14 usato e spendere 200++ euro oppure un 300 f/4.

Il 70-200 col TC20 lo uso in varie occasioni...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

...e onestamente non mi posso lamentare, ma per esigenze meno 'lunghe' potrebbe bastarmi un 280-300mm.

Un 300 liscio quindi, farebbe scomparire il 70-200 + TC14 o avrebbe un vantaggio, diciamo... poco significativo?

Carlo

Carlo
marce956
QUOTE(_Lucky_ @ Sep 26 2011, 06:29 PM) *
in ordine di qualita' crescente:

1) 70-200 + TC20x (400mm)
2) 70-200 + Tc14x (280mm)
3) 300mm F4 + TC14x (420mm)
4) 300mm F4 liscio (300mm)

Scusa, ma che il 300mm+TC14 sia meglio del 70-200+TC14 mi sembra una "castroneria" ph34r.gif
Anche la sequenza mi sembra discutibile hmmm.gif
dimitri.1972
QUOTE(CVCPhoto @ Sep 26 2011, 09:51 PM) *
Spero che Dimitri non se ne risenta, ma sarei interessato anch'io su un raffronto tra 70-200 + TC14 e 300 f/4 liscio.


Tranquillo, la cosa interessa molto anche a me, anche perchè il 300mm (magari moltiplicato) verrebbe usato solo per caccia fotografica, mentre il 70-200 di sicuro lo porterei sempre dietro, con un utilizzo più completo.

Mi pare però di capire che qualsiasi ottica, anche se valida da sola, andando a moltiplicarla perde in nitidezza, per non parlare di luminosità e possibili problemi di autofocus.
Ecco perchè ho sempre il dubbio che siamigliore un'ottica magari meno nitida in assoluto ma liscia piuttosto che un'altra magari migliore ma moltiplicata.
CVCPhoto
QUOTE(dimitri.1972 @ Sep 26 2011, 10:40 PM) *
Tranquillo, la cosa interessa molto anche a me, anche perchè il 300mm (magari moltiplicato) verrebbe usato solo per caccia fotografica, mentre il 70-200 di sicuro lo porterei sempre dietro, con un utilizzo più completo.

Mi pare però di capire che qualsiasi ottica, anche se valida da sola, andando a moltiplicarla perde in nitidezza, per non parlare di luminosità e possibili problemi di autofocus.
Ecco perchè ho sempre il dubbio che siamigliore un'ottica magari meno nitida in assoluto ma liscia piuttosto che un'altra magari migliore ma moltiplicata.


Sei gentilissimo! wink.gif

Ti dirò che il 70-200 col nuovo TC-20 è molto utilizzabile e l'immagine che ho postato sopra è stata scattaca non con la D700 ma con la D300s a f/5,6 e 400 ISO, quindi a TA. Non posso lamentarmi più di tanto quindi.

Se con il TC14 fornisse prestazioni oggettivamente simili al 300 f/4 liscio e non teoriche, un pensierino ce lo farei anche per un nuovo moltiplicatore. Lavorare a f/4 piuttosto che a f/5,6 ha i suoi vantaggi.

Carlo
_Lucky_
QUOTE(maurizio angelin @ Sep 26 2011, 09:20 PM) *
Posso chiedere da dove derivi tali classifica ?
Mi farebbe piacere inoltre conoscere se il TC20x citato é il TC20 E II o il TC 20 EIII asferico.

Semplicemente dalla mia personale esperienza in casa Nikon con AF-S 80-200 F2,8 , AF-D 300 F4 , AF-S 300 F2,8 , TC14II e TC20II (modificato) su D300 e D700 ed in casa Canon con 70-200 F4 L , 300 F4 L , EF 1,4x I , EF 2x II su 7D e 20D
Non ho usato il TC20 III a,b,c,d apo, asferico, etc...etc... (scusa ma io e le sigle non andiamo d'accordo) ma chi conosce molto bene il TC20II ed ha provato il III ha sempre riferito che la differenza e' minima.
Comunque non si puo' giudicare un duplicatore e dargli una valutazione considerandolo una entita' a se stante, ma solo in accoppiata su una specifica lente e su uno specifico sensore.
Molti ad esempio si lamentano del TC20II e lo giudicano assolutamente inutilizzabile sulla D2x, invece perfettamente utilizzabile sulla D3. Ancora, il TC20II ad esempio funziona incredibilmente bene sul 300 AF-S F2,8 I serie, peggio sul 300 AF-S F2,8 VR wink.gif



QUOTE(marce956 @ Sep 26 2011, 10:04 PM) *
Scusa, ma che il 300mm+TC14 sia meglio del 70-200+TC14 mi sembra una "castroneria" ph34r.gif
Anche la sequenza mi sembra discutibile hmmm.gif

e' difficile dimostrare che uno zoom con 2,8x di escursione, come il 70-200 VRI (che a mio avviso e' inferiore all'AF-S 80-200....) con un duplicatore attaccato dietro, sia superiore al un 300 fisso con un duplicatore specificamente progettato per quello schema ottico, come il TC14EII ......
Normalmente, e' opinione comune che "piu' duplichi piu' perdi qualità", e che "i duplicatori sugli zoom e' meglio evitarli", ma se tu la pensi diversamente, prego accomodati.....
io queste prove le ho fatte, ma se non sei d'accordo, allora vorra' dire che io dico castronerie mentre tu hai ragione....... rolleyes.gif
buona luce e buone foto anche a te
marce956
QUOTE(_Lucky_ @ Sep 26 2011, 11:40 PM) *
............e' difficile dimostrare che uno zoom con 2,8x di escursione, come il 70-200 VRI (che a mio avviso e' inferiore all'AF-S 80-200....) con un duplicatore attaccato dietro, sia superiore al un 300 fisso con un duplicatore specificamente progettato per quello schema ottico, come il TC14EII ......
Normalmente, e' opinione comune che "piu' duplichi piu' perdi qualità", e che "i duplicatori sugli zoom e' meglio evitarli", ma se tu la pensi diversamente, prego accomodati.....
io queste prove le ho fatte, ma se non sei d'accordo, allora vorra' dire che io dico castronerie ..........................................


Lo scambio di opinioni è sempre lecito, talvolta costruttivo, se hai fatto delle prove (=foto) e le sottoponi, saro' il primo a cercare di giudicarle senza pregiudizi, perchè io viceversa non le ho fatte.

Puo' darsi che cambi idea (l'ho fatto piu' di una volta nella vita) e passi al 300 f4 con TCE14 rolleyes.gif
RobMcFrey
nikon facci un 80-400 vr af-s degno di questo nome...
e anche un 400 vr af-s f/5.6 fisso smile.gif

e poi non abbiamo molto da invidiare a canon !!!
_Lucky_
QUOTE(marce956 @ Sep 27 2011, 10:18 PM) *
Lo scambio di opinioni è sempre lecito, talvolta costruttivo, se hai fatto delle prove (=foto) e le sottoponi, saro' il primo a cercare di giudicarle senza pregiudizi, perchè io viceversa non le ho fatte.
Puo' darsi che cambi idea (l'ho fatto piu' di una volta nella vita) e passi al 300 f4 con TCE14 rolleyes.gif


scusa, ma il mio intervento era indirizzato all'autore di questa discussione, che ha chiesto una opinione ai lettori del forum, ed e' quello che ho fatto: dargli il mio personale parere dettato dalla mia personale esperienza. Non era, e non e' mia intenzione convincere te, ne' sottopormi ad alcun tuo giudizio, non richiesto. Se hai una opinione diversa sulle tue lenti, sei libero di esprimerla, senza che questo ti autorizzi a profferire esternazioni gratuite sulle opinioni degli altri. Se non ce l'hai ancora, ti consiglierei di fare da solo tutte le prove necessarie per farti la tua opinione.
buona luce e buone foto anche a te
maurizio angelin
QUOTE(_Lucky_ @ Sep 28 2011, 12:09 AM) *
scusa, ma il mio intervento era indirizzato all'autore di questa discussione, che ha chiesto una opinione ai lettori del forum, ed e' quello che ho fatto: dargli il mio personale parere dettato dalla mia personale esperienza. Non era, e non e' mia intenzione convincere te, ne' sottopormi ad alcun tuo giudizio, non richiesto. Se hai una opinione diversa sulle tue lenti, sei libero di esprimerla, senza che questo ti autorizzi a profferire esternazioni gratuite sulle opinioni degli altri. Se non ce l'hai ancora, ti consiglierei di fare da solo tutte le prove necessarie per farti la tua opinione.
buona luce e buone foto anche a te


Anch'io non sono d'accordo con la tua personale classifica. La mia opinione é ben chiara e non voglio né mi interessa convincere nessuno ma credo se ne possa parlare.

Perdona ma mi sembra che il concetto di forum non ti appartenga troppo.
Se non gradivi "interferenze" e "giudizi" e volevi parlare all'autore c'era l'MP.
E infine, per coerenza, avresti dovuto evitare i "consigli" in quanto, come dici tu sono "non richiesti".
Buone cose

Maurizio
_Lucky_
QUOTE(maurizio angelin @ Sep 28 2011, 12:37 AM) *
Anch'io non sono d'accordo con la tua personale classifica. La mia opinione é ben chiara e non voglio né mi interessa convincere nessuno ma credo se ne possa parlare.
Perdona ma mi sembra che il concetto di forum non ti appartenga troppo.
Se non gradivi "interferenze" e "giudizi" e volevi parlare all'autore c'era l'MP.



Scusami se te lo dico, ma non credo che sia tu a dovermi insegnare cosa e' un forum, che, qualora non lo avessi compreso, non e' un luogo dove si viene per essere sottoposti ad un "giudizio" ma un luogo dove si viene a portare la propria esperienza al servizio di un'altro utente che ha chiesto un aiuto. Personalmente, non mi permetto di dire ad alcuno che la mia opinione e' quella giusta e che la sua e' sbagliata, ne' tanto meno mi permetto di dire a qualcuno che dice "castronerie...." Se non sono d'accordo, esprimo la mia opinione diversa, come tutti gli intervenuti alla discussione, poi sara' l'autore a trarre le debite considerazioni.
La mia esperienza, anche se fosse discordante dalla tua, statisticamente e' tanto valida quanto la tua. Non devo certo ricordarti le differenze talvolta notevoli esistenti tra obbiettivi uguali, e quindi, tanto per semplificare, e' possibile che l'accoppiata tra il mio obiettivo e il mio duplicatore si comporti diversamente dalla accoppiata tra il tuo obbiettivo ed il tuo duplicatore, all'apparenza identici, generando esperienze diverse. Senza considerare poi l'effettuazione talvolta di test "casalinghi" senza un minimo di preparazione tecnica alle spalle e senza alcuna garanzia di ripetibilita'....
La molteplicita' degli interventi di persone diverse e l'eventuale concordanza di una serie di esperienze, servono all'autore della discussione per farsi una sua idea e servono a rispondere alla sua domanda, e non a stabilire chi ha ragione e chi ha torto, altrimenti il forum diventa solo un ring pugilistico nel quale sfogare le proprie frustrazioni.
Francamente non mi pare che i tuoi interventi abbiano apportato nulla all'autore della discussione. Se invece di attaccarti alle risposte degli altri utenti chiedendo ironicamente "Posso chiedere da dove derivi tali classifica ? Mi farebbe piacere inoltre conoscere se il TC20x citato é il TC20 E II o il TC 20 EIII asferico.", e visto che "la tua opinione ti e' gia' ben chiara" ed e' diversa dalla mia, se avessi semplicemente detto fin da subito "io invece, per la mia esperienza, ritengo che sia meglio.... etc... etc...." probabilmente non staremmo qui a parlare......



QUOTE(maurizio angelin @ Sep 28 2011, 12:37 AM) *
E infine, per coerenza, avresti dovuto evitare i "consigli" in quanto, come dici tu sono "non richiesti".

Scusami ma devo ripetermi, non credo sia tu a dovermi dare lezioni di coerenza o a spiegarmi come debbo rispondere ad un'altro utente che si rivolge a me affermando che dico "castronerie...." ne' tanto meno sei pagato per fare il suo avvocato difensore.


Senza rancore, buona luce e buone foto
lucamontipo
http://mansurovs.com/nikon-70-200mm-vr-ii-review

tra le altre cose molto interessanti che scrive c'è il confronto con il 300mm...
si parla del Vr2 e non del Vr1
maurizio angelin
QUOTE(_Lucky_ @ Sep 28 2011, 01:55 PM) *
Scusami se te lo dico, ma non credo che sia tu a dovermi insegnare cosa e' un forum, che, qualora non lo avessi compreso, non e' un luogo dove si viene per essere sottoposti ad un "giudizio" ma un luogo dove si viene a portare la propria esperienza al servizio di un'altro utente che ha chiesto un aiuto. Personalmente, non mi permetto di dire ad alcuno che la mia opinione e' quella giusta e che la sua e' sbagliata, ne' tanto meno mi permetto di dire a qualcuno che dice "castronerie...." Se non sono d'accordo, esprimo la mia opinione diversa, come tutti gli intervenuti alla discussione, poi sara' l'autore a trarre le debite considerazioni.
La mia esperienza, anche se fosse discordante dalla tua, statisticamente e' tanto valida quanto la tua. Non devo certo ricordarti le differenze talvolta notevoli esistenti tra obbiettivi uguali, e quindi, tanto per semplificare, e' possibile che l'accoppiata tra il mio obiettivo e il mio duplicatore si comporti diversamente dalla accoppiata tra il tuo obbiettivo ed il tuo duplicatore, all'apparenza identici, generando esperienze diverse. Senza considerare poi l'effettuazione talvolta di test "casalinghi" senza un minimo di preparazione tecnica alle spalle e senza alcuna garanzia di ripetibilita'....
La molteplicita' degli interventi di persone diverse e l'eventuale concordanza di una serie di esperienze, servono all'autore della discussione per farsi una sua idea e servono a rispondere alla sua domanda, e non a stabilire chi ha ragione e chi ha torto, altrimenti il forum diventa solo un ring pugilistico nel quale sfogare le proprie frustrazioni.


Appunto. Non vedo però perché non se ne possa parlare serenamente discutendo anche sui rispettivi punti di vista. Da parte mia posso dire che non ho giudicato nessuno e quindi respingo questo addebito che mi fai.

QUOTE(_Lucky_ @ Sep 28 2011, 01:55 PM) *
Francamente non mi pare che i tuoi interventi abbiano apportato nulla all'autore della discussione. Se invece di attaccarti alle risposte degli altri utenti chiedendo ironicamente "Posso chiedere da dove derivi tali classifica ? Mi farebbe piacere inoltre conoscere se il TC20x citato é il TC20 E II o il TC 20 EIII asferico.", e visto che "la tua opinione ti e' gia' ben chiara" ed e' diversa dalla mia, se avessi semplicemente detto fin da subito "io invece, per la mia esperienza, ritengo che sia meglio.... etc... etc...." probabilmente non staremmo qui a parlare......


Non c'era alcuna ironia nella domanda relativa al modello di TC in quanto ritengo il TC 20 E III (asferico) sensibilmente superiore al precedente (che ho avuto) e volevo capire se i tuoi giudizi erano relativi a quel modello o al precedente ritenendo appunto che il modello possa fare la differenza.

Notando che permane la tua indisponibilità a proseguire la discussione non posso che prenderne atto salutandoti cordialmente.

Maurizio
ikond700
A proposito di 70-200 VR II mi sa tanto che Nikon sa benissimo che la focale massima è di 180mm anzichè 200 come dichiarato! wink.gif

opss..avevo promesso di non mettere la pulce nell'orecchio!!!! tongue.gif
CVCPhoto
QUOTE(Stefanodivers @ Sep 28 2011, 10:51 PM) *
A proposito di 70-200 VR II mi sa tanto che Nikon sa benissimo che la focale massima è di 180mm anzichè 200 come dichiarato! wink.gif

opss..avevo promesso di non mettere la pulce nell'orecchio!!!! tongue.gif


La focale è di 200mm ma a distanza ravvicinata si 'accorcia' fino a 135mm.

Carlo
lucamontipo
QUOTE(Stefanodivers @ Sep 28 2011, 10:51 PM) *
A proposito di 70-200 VR II mi sa tanto che Nikon sa benissimo che la focale massima è di 180mm anzichè 200 come dichiarato! wink.gif

opss..avevo promesso di non mettere la pulce nell'orecchio!!!! tongue.gif



Lo hai mai usato? ti assicuro che è da provare....vale tutti i soldi che costa!!
cmq nel link che ho messo prima speiga che alla minima distanza di messa a fuoco è un 135 a 10 metri è un 170mm e dopo un 200mm come dichiarato da nikon
ikond700
Se sei convinto tu! wink.gif

è una buona lente senza discussioni ma non credo che superi il suo predecessore 80-200,poi i gusti e le opinioni sono varie!



lucamontipo
QUOTE(Stefanodivers @ Sep 29 2011, 01:03 PM) *
Se sei convinto tu! wink.gif

è una buona lente senza discussioni ma non credo che superi il suo predecessore 80-200,poi i gusti e le opinioni sono varie!



Lo hai usato?
encelado
Tempo fa avevo fatto delle prove in torbiera con 70-200 vr II con TC 1.7E II e 300 f4 in azione su cavalletto e poi in situazione di luce controllata per valutare la resa..
Il 300 non mi è mai piaciuto molto come resa e da quello che ho visto dalle mie foto rimane migliore come resa il 70-200 con TC1.7 rispetto a solo 300 liscio....

ovviamente tutto IHMO
begnik
Possiamo vedere un piccolo confronto fra i due ... QUI
Si può giocare con i vari diaframmi e le lunghezze focali, e ci sono anche le prove con i TC (tra i quali anche il famoso TC2 III).

Certo, non è la stessa cosa fotografare soggetti "veri", però ci si può fare un'idea wink.gif

Da quel che vedo, comunque, il 300 sembra essere superiore in modo abbastanza evidente ... (del resto me lo aspettavo), a scapito ovviamente di una minore versatilità.

Ciao
Marcello
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.