Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
enricozarro
Ciao a tutti,

vorrei chiedervi, dovendo decidere a breve quale modello di fotocamera acquistare ed essendo per me la funzionalità video molto importante, quali fossero le durate massime dei video realizzabili con la s9100 e la p500...

Credo ovviamente molto dipenda dalla qualità di video impostata; chiedo dunque la durata massima per un video hd..

Vi ringrazio!

Enrico
navi2
QUOTE(enricozarro @ Sep 26 2011, 04:55 PM) *
Ciao a tutti,

vorrei chiedervi, dovendo decidere a breve quale modello di fotocamera acquistare ed essendo per me la funzionalità video molto importante, quali fossero le durate massime dei video realizzabili con la s9100 e la p500...

Credo ovviamente molto dipenda dalla qualità di video impostata; chiedo dunque la durata massima per un video hd..

Vi ringrazio!

Enrico


a pag 140 del manuale della s9100 si parla di dimensione massima del file di 4 gb e di 29 minuti, a patto aggiungo io che la batteria regga tutto sto tempo, tutto sommato non male

enricozarro
QUOTE(navi2 @ Sep 28 2011, 04:54 PM) *
a pag 140 del manuale della s9100 si parla di dimensione massima del file di 4 gb e di 29 minuti, a patto aggiungo io che la batteria regga tutto sto tempo, tutto sommato non male



Ti ringrazio molto... credo allora che anche per l'altra macchina valga più o meno lo stesso discorso...
walter lupino
Per il Full HD si calcola in genere 8/giga per 1/ora, quindi in linea con i tempi indicati. Possono esserci lievi variazioni in base ai compressori usati, ma l'odine di valori comunque resta +o- quello.
abyss
Se sei "armato" di schede e batterie a sufficienza, non c'è problema di durata delle riprese in entrambi i casi.
Il limite di ripresa "continuo" (durata singolo spezzone) è talmente elevato da non rappresentare praticamente mai un problema: normalmente, nella pratica, un singolo spezzone dura pochi minuti, anzi, più verosimilmente, pochi secondi! wink.gif (salvo casi particolarissimi, in cui comunque mi resta difficile credere che sia problematico fermare la ripresa un attimo e ripartire con un altro spezzone...). Poi il tuo film lo costruirai facendo il montaggio degli spezzoni, mettendo la colonna sonora, i titoli, etc...
Insomma, secondo me scegli in base alle altre caratteristiche che differenziano le due macchine: per la durata video non fartene un problema:)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.