Se sei "armato" di schede e batterie a sufficienza, non c'è problema di durata delle riprese in entrambi i casi.
Il limite di ripresa "continuo" (durata singolo spezzone) è talmente elevato da non rappresentare praticamente mai un problema: normalmente, nella pratica, un singolo spezzone dura pochi minuti, anzi, più verosimilmente, pochi secondi!

(salvo casi particolarissimi, in cui comunque mi resta difficile credere che sia problematico fermare la ripresa un attimo e ripartire con un altro spezzone...). Poi il tuo film lo costruirai facendo il montaggio degli spezzoni, mettendo la colonna sonora, i titoli, etc...
Insomma, secondo me scegli in base alle altre caratteristiche che differenziano le due macchine: per la durata video non fartene un problema:)