Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Robymart
A novembre dovrei fare un viaggio con diverse tappe (Manhattan-Miami-Parigi) dove le foto non possono mancare di certo! rolleyes.gif

Negli ultimi anni sono sempre partito con attrezzature abbastanza ingombranti e scomode come la D90 + 18-105 / 35mm / 24-70 / 14-24 ecc! (un'ottica dietro per uscita) insomma, belle soddisfazioni ma allo stesso tempo meno libertà nel girare e più preoccupazione!

Quest'anno mi è venuto un pallino! quello di partire con una macchina realmente comoda ma allo stesso tempo di buona fattura come la Fuji X100! bella, compatta e di ottima qualità!
quello che mi fa paura è l'ottica fissa a 35mm hmmm.gif

Voi la fareste una scelta del genere? o optereste anche per solo il corpo macchina + 1 obiettivo tutto fare? esempio D90 + 16-85mm ? hmmm.gif

Tnx
Robymart
Forse ho sbagliato sezione! qualcuno può spostare al bar?

grazie
FZFZ
QUOTE(Robymart @ Sep 27 2011, 04:45 PM) *
A novembre dovrei fare un viaggio con diverse tappe (Manhattan-Miami-Parigi) dove le foto non possono mancare di certo! rolleyes.gif

Negli ultimi anni sono sempre partito con attrezzature abbastanza ingombranti e scomode come la D90 + 18-105 / 35mm / 24-70 / 14-24 ecc! (un'ottica dietro per uscita) insomma, belle soddisfazioni ma allo stesso tempo meno libertà nel girare e più preoccupazione!

Quest'anno mi è venuto un pallino! quello di partire con una macchina realmente comoda ma allo stesso tempo di buona fattura come la Fuji X100! bella, compatta e di ottima qualità!
quello che mi fa paura è l'ottica fissa a 35mm hmmm.gif

Voi la fareste una scelta del genere? o optereste anche per solo il corpo macchina + 1 obiettivo tutto fare? esempio D90 + 16-85mm ? hmmm.gif

Tnx



Io , ovviamente , si
Si tratta di una narrazione di diverso tipo, semplicemente questo
Avrà tutto un altro sapore
La prospettiva , per poterlo fare, è molto semplice
Non ci si deve sentire limitati dall'unica ottica fissa , ma stimolati dal cercare di raccontare quel mondo con un 35 mm e basta ( in questo caso)

Una bella sfida

Personalmente non amo gli obiettivi tuttofare
Semmai , al limite , mi porto una mirrorless e 3/4 fissi
O una reflex e due/tre fissi

Sono approcci stimolanti anche questi
Ma del tutto diversi dal primo....

Chiaramente prima del viaggio cercherei di fare diverse uscite esclusivamente con la X100....

Federico

Ps sposto al bar
Jon Snow
QUOTE(FZFZ @ Sep 27 2011, 05:08 PM) *
Io , ovviamente , si
Si tratta di una narrazione di diverso tipo, semplicemente questo
Avrà tutto un altro sapore
La prospettiva , per poterlo fare, è molto semplice
Non ci si deve sentire limitati dall'unica ottica fissa , ma stimolati dal cercare di raccontare quel mondo con un 35 mm e basta ( in questo caso)

Una bella sfida

Personalmente non amo gli obiettivi tuttofare
Semmai , al limite , mi porto una mirrorless e 3/4 fissi
O una reflex e due/tre fissi

Sono approcci stimolanti anche questi
Ma del tutto diversi dal primo....

Chiaramente prima del viaggio cercherei di fare diverse uscite esclusivamente con la X100....

Federico

Ps sposto al bar


Parole sante.
dottor_maku
nel deserto? fm2 only. le digitali le lascerei a casa a meno di sponsorizzazioni particolari.
Mattia BKT
Dipende... se si ha intenzione di girare con la fotocamera al collo in tutte le occasioni... la Fuji X100 al momento è imbattibile.

Se invece la fotocamera la tirate fuori ogni tanto per fare delle foto, allora porterei la reflex.

Poi dipende molto da dove si va... nel recente viaggetto che ho fatto col solo 35mm, mi sono ahimè accorto che in molte (troppe) occasioni avrei preferito il 24mm.
Marco (Kintaro70)
Quando ero a fare il militare avevo con me solo una F301+50mm f1.8 AIS, una fuji X100 la potrei assimilare alla mia situazione, ci ho fatto tutto il reportage del mio servizio come AUC ... quindi per me è SI.

QUOTE(Mattia BKT @ Sep 27 2011, 05:18 PM) *
Dipende...
nel recente viaggetto che ho fatto col solo 35mm, mi sono ahimè accorto che in molte (troppe) occasioni avrei preferito il 24mm.


Ecco spiegato il motivo della vendita insomma.
FZFZ
QUOTE(Mattia BKT @ Sep 27 2011, 05:18 PM) *
Poi dipende molto da dove si va... nel recente viaggetto che ho fatto col solo 35mm, mi sono ahimè accorto che in molte (troppe) occasioni avrei preferito il 24mm.


Allora G3 ( o EP/3 o simili) e 12 f2 Zuiko
tongue.gif
norijuki
Io sicuramente lo farei.. almeno per dire di averci provato, perché come ha detto giustamente Federico, sarebbe un approccio completamente diverso e molto stimolante, certamente un po' più difficile.

Credo che molto dipenda anche da che tipo di foto ti aspetti di portare a casa:
Se sono foto ricordo dei posti che visiti allora probabilmente un po' di zoom ti farebbe comodo, ma a quel punto basterebbe anche una coolpix..

Se invece hai in previsione di dedicare del tempo alla "vera" fotografia facendo foto molto più pensate e con aspettative maggiori, allora il discorso fuji potrebbe non farti rimpiangere la reflex anche se magari perdi qualche foto per via della focale fissa.

Per la cronaca io sto riflettendo da tempo sul vendere la D700 e il resto del corredo per passare proprio a una Fuji... non posso dire però di essere di parte non avendo ancora trovato il coraggio di farlo.

simomk2
Se fossi uno che viaggia tanto direi assolutamente SI
Ma essendo che le volte che vado a spasso sono molto rare preferisco fare lo sforzo di portarmi tutto e sono più tranquillo...

In ogni caso sarebbe una bella sfida, io lo proverei un giro in qualche grande città con una sola X100 (stupenda tra l'altro!)
Mattia BKT
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Sep 27 2011, 05:19 PM) *
Ecco spiegato il motivo della vendita insomma.


laugh.gif

Non proprio, o meglio, non del tutto.

La realtà è che da troppo tempo rimando l'acquisto di un tele un po' luminoso. Sono fermo agli 85mm da Novembre 2010...

Dal momento che MI RIFIUTO di spendere 1400 cocuzze su un'ottica di 20 anni fa, preferisco monetizzare un po' ed acquisire un 135 usato a prezzo contenuto al momento.

Il 24 non si tocca, l'85 è davvero unico... non rimane che sacrificare il 35, sicuramente il meno indispensabile del mio corredo, per me.

QUOTE(FZFZ @ Sep 27 2011, 05:21 PM) *
Allora G3 ( o EP/3 o simili) e 12 f2 Zuiko
tongue.gif


C'ho pensato e non poco.
Ma le utilizzerei solo nei viaggi... siccome viaggio poco per il momento... stanno bene nei negozi per adesso.

L'unica sarebbe una Fuji X1000 CMOS FF con attacco Leica.
A quel punto unirei l'utile al dilettevole e si potrebbe pure vendere il corredo Nikon...

Ma al momento la D700 mi rilascia dei files che solo la D3s puo' superare, per come scatto io.
dottor_maku
QUOTE(Mattia BKT @ Sep 27 2011, 05:37 PM) *
laugh.gif

Non proprio, o meglio, non del tutto.

La realtà è che da troppo tempo rimando l'acquisto di un tele un po' luminoso. Sono fermo agli 85mm da Novembre 2010...

Dal momento che MI RIFIUTO di spendere 1400 cocuzze su un'ottica di 20 anni fa, preferisco monetizzare un po' ed acquisire un 135 usato a prezzo contenuto al momento.

Il 24 non si tocca, l'85 è davvero unico... non rimane che sacrificare il 35, sicuramente il meno indispensabile del mio corredo, per me.
C'ho pensato e non poco.
Ma le utilizzerei solo nei viaggi... siccome viaggio poco per il momento... stanno bene nei negozi per adesso.

L'unica sarebbe una Fuji X1000 CMOS FF con attacco Leica.
A quel punto unirei l'utile al dilettevole e si potrebbe pure vendere il corredo Nikon...

Ma al momento la D700 mi rilascia dei files che solo la D3s puo' superare, per come scatto io.


magari adattatore, ma attacco leica diretto lo escluderei nettamente. direi che se uno vuole una leica digitale low cost il miglior compromesso finora lo offre ricoh. o le FX canon.
FZFZ
QUOTE(dottor_maku @ Sep 27 2011, 05:38 PM) *
magari adattatore, ma attacco leica diretto lo escluderei nettamente. direi che se uno vuole una leica digitale low cost il miglior compromesso finora lo offre ricoh. o le FX canon.



Per quanto riguarda Ricoh ti saprò dire prestissimo ( lo utilizzerò con il 90 Summicron)
Non escluderei affatto l'attacco M , invece.... wink.gif

Su un sensore Fuji , 24x36 , non le vedrei proprio male quelle ottiche....
Mattia BKT
QUOTE(dottor_maku @ Sep 27 2011, 05:38 PM) *
magari adattatore, ma attacco leica diretto lo escluderei nettamente. direi che se uno vuole una leica digitale low cost il miglior compromesso finora lo offre ricoh. o le FX canon.


Attacco Leica sarebbe il top, ma so anche che è molto, molto difficile.
Tuttavia se si mettessro a fare dei Fujinon validi e luminosi per un ipotetica X1000 ad ottiche intercambiabili...
Max Lucotti
QUOTE(Robymart @ Sep 27 2011, 04:45 PM) *
A novembre dovrei fare un viaggio con diverse tappe (Manhattan-Miami-Parigi) dove le foto non possono mancare di certo! rolleyes.gif

Negli ultimi anni sono sempre partito con attrezzature abbastanza ingombranti e scomode come la D90 + 18-105 / 35mm / 24-70 / 14-24 ecc! (un'ottica dietro per uscita) insomma, belle soddisfazioni ma allo stesso tempo meno libertà nel girare e più preoccupazione!

Quest'anno mi è venuto un pallino! quello di partire con una macchina realmente comoda ma allo stesso tempo di buona fattura come la Fuji X100! bella, compatta e di ottima qualità!
quello che mi fa paura è l'ottica fissa a 35mm hmmm.gif

Voi la fareste una scelta del genere? o optereste anche per solo il corpo macchina + 1 obiettivo tutto fare? esempio D90 + 16-85mm ? hmmm.gif

Tnx


La tua d90 con il 35mm è sufficentemente compatta.... non vedo perchè spendere soldi in una (seppur buona e bella) compatta aps-c con un 35mm ..un doppione di quello che hai già.

Ciao

Max
stefdp
Un tempo, ma tanto tempo fa, giravo solo con la mia olympus OM10 e il suo 50 ... e mi bastavano!

Stefano
dottor_maku
cmq io in viaggio vado "solo" con fm2 e un 50mm. a sto giro mi sono portato dietro lo zeiss 1.4 zf. la bella borsa pronto completa il kit.
Matteo Scagliola
ho fatto il capodanno 2010-2011 a Lione con dietro la (ormai ex) D3000 e il 35 afs.. smile.gif
ok, in alcuni casi sarebbe servito un po' di grandangolo in più, ma non posso dire di aver sofferto! smile.gif
anzi, i fissi mi divertono, quindi vai! smile.gif

bergat@tiscali.it
QUOTE(Robymart @ Sep 27 2011, 04:45 PM) *
A novembre dovrei fare un viaggio con diverse tappe (Manhattan-Miami-Parigi) dove le foto non possono mancare di certo! rolleyes.gif

Negli ultimi anni sono sempre partito con attrezzature abbastanza ingombranti e scomode come la D90 + 18-105 / 35mm / 24-70 / 14-24 ecc! (un'ottica dietro per uscita) insomma, belle soddisfazioni ma allo stesso tempo meno libertà nel girare e più preoccupazione!

Quest'anno mi è venuto un pallino! quello di partire con una macchina realmente comoda ma allo stesso tempo di buona fattura come la Fuji X100! bella, compatta e di ottima qualità!
quello che mi fa paura è l'ottica fissa a 35mm hmmm.gif

Voi la fareste una scelta del genere? o optereste anche per solo il corpo macchina + 1 obiettivo tutto fare? esempio D90 + 16-85mm ? hmmm.gif

Tnx


Io si ed ad occhi chiusi, visto il peso e il fastidio che mi ha dato portarmi nell'ultimo viaggio la d700 con l'mb10 e il 28-70 2,8 AFS
Nic837
io domenica parto per la Cina,starò via fino a gennaio e anche se ho una D700 in arrivo ho deciso di partire leggero,visto che ho anche molte altre cose da portare:

Olympus EP2+20mm pana+14mm pana
Fuji X100 (in arrivo in questi giorni)

spero di trovare a Pechino in qualche store lo zuiko 45mm f1.8 così col m4/3 sono a posto anche con le focali lunghe,anche se per il genere che prediligo (la street) ho già tutto l'occorrente.


Robymart
ma l'obiettivo 35mm della Fuji equivale ad un 24mm di un'ottica DX ?
Nic837
QUOTE(Robymart @ Sep 27 2011, 06:47 PM) *
ma l'obiettivo 35mm della Fuji equivale ad un 24mm di un'ottica DX ?


è un 24mm f2...che corrisponde a un 36mm proprio come il 24mm su dx in casa Nikon.
Rikj
Per essere precisi precisi è un 23mm.. messicano.gif
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Mattia BKT @ Sep 27 2011, 05:37 PM) *
laugh.gif

Non proprio, o meglio, non del tutto.

La realtà è che da troppo tempo rimando l'acquisto di un tele un po' luminoso. Sono fermo agli 85mm da Novembre 2010...

Dal momento che MI RIFIUTO di spendere 1400 cocuzze su un'ottica di 20 anni fa, preferisco monetizzare un po' ed acquisire un 135 usato a prezzo contenuto al momento.

Il 24 non si tocca, l'85 è davvero unico... non rimane che sacrificare il 35, sicuramente il meno indispensabile del mio corredo, per me.



Io sto valutando il nuovo Sigma 150mm f2.8 MACRO OS, la costruzione sembra decisamente migliore degli EX "piccicosi" del passato, e la resa sembra proprio interessante, aggiungiamo lo stabilizzatore che su un mediotele non guasta ...
89stefano89
si certamente, anche io viaggio con 50 ottiche, di cui molte inutili!
c´e´ poco da fare se ti abitui a scattare con una focale, imparerai inquadrature posizioni e atteggiamenti necessari a quell´ottica!
io spesso esco solo col 50mm du d90, ok un 17-50 sarebbe piu´ comodo ma sicuramente dopo che ti abitui anche con un ottica fissa non perdi nulla.
ovviamente non puoi pretendere di girare con un 105 su dx o nenneo con un 8mm ma una focale versatile come il 35mm secondo me non ti farebbe rimpiangere piu´ di tanto 5 o 6 kg di zaino con obiettivi in spalla
Mafo
Per una passione quale quella fotografica, la questione peso non deve essere di primaria importanza.

Chiaro è, che la cosa è soggettiva......sto periodo va di moda questa benedetta X100 che sembra faccia cose inusitate rolleyes.gif ...... quindi come è già stato detto fai prima una prova approfondita per poi decidere se sia l'unico corpo macchina.
nuvolarossa
Si!!!
E' una bella sfida..... E la macchina è ottima per ogni situazione!
FZFZ
QUOTE(Mafo @ Sep 28 2011, 10:51 AM) *
Per una passione quale quella fotografica, la questione peso non deve essere di primaria importanza.

Chiaro è, che la cosa è soggettiva......sto periodo va di moda questa benedetta X100 che sembra faccia cose inusitate rolleyes.gif ...... quindi come è già stato detto fai prima una prova approfondita per poi decidere se sia l'unico corpo macchina.



Bhè insomma...

Peso ingombro , visibilità e discrezione possono essere fattori importanti.....direi che dipende dai casi.... wink.gif

Buone foto

Federico
alessandro.sentieri
Dipende essenzialmente dal tipo di viaggio.
Se vado a fare un safari fotografico ovviamente no.
Se vado a fare un viaggio nei fiordi dei paesi del nord ovviamente no.
Se vado in una grande città probabilmente sì.

Ale
GiulianoPhoto
C'è anche da dire che la funzione panoramica funziona davvero bene sulla X100 sommando gli scatti, inoltre il 35mm di focale restituisce una ottima prospettiva, almeno sulla carta sembrerebbe così. smile.gif

Quindi il suo utilizzo andrebbe benissimo per tutto ad eccezione ovviamente di vacanze di caccia fotografica..
FZFZ
Vero, la funzione panoramica è sorprendente....;-)
bat21
Se ne facesse una mamma Nikon... (non la Nikon 1, please!)
Robymart
QUOTE(bat21 @ Sep 28 2011, 03:57 PM) *
Se ne facesse una mamma Nikon... (non la Nikon 1, please!)


Era quello che mi aspettavo! e poi è uscita questa specie di macchina...
ANTERIORECHIUSO
Io non lo farei MAI

Rappresentare artisticamente un viaggio va' bene, ma se "l'arte" e' lontana o richiede 120 gradi di campo, non ci rinuncerei mai, e' sempre ARTE.

Sto' per affiancare un corredo m 4/3 al FF con triade, proprio per quei momenti in cui e' richiesta veramente la leggerezza, ma privarsi di una copertura focale decente, oltretutto al giorno d'oggi, per quanto possa essere stimolante, lo trovo assolutamente insensato.

A sto punto uso il cellulare...

SOTTOLINEO: SECONDO ME
Ecco 2 esempi ( i primi che mi vengono in mente) in cui se avessi avuto un 35mm avrei perso l'immersione nel primo e l'intero scatto nel secondo caso:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 353.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 304.7 KB


Saluti
ANTERIORECHIUSO
Ehm, son l'unico che la pensa cosi' ?? huh.gif
claudioorlando
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Oct 1 2011, 10:13 AM) *
Ehm, son l'unico che la pensa cosi' ?? huh.gif


No!
Danilo 73
Secondo me dal 14 al 200mm va bene qualsiasi lunghezza focale. Decidi la lunchezza che più ti garba e non pensare ad altro.
Robymart
QUOTE(Danilo 73 @ Oct 1 2011, 03:34 PM) *
Secondo me dal 14 al 200mm va bene qualsiasi lunghezza focale. Decidi la lunchezza che più ti garba e non pensare ad altro.


cioè? hmmm.gif
Danilo 73
QUOTE(Robymart @ Oct 1 2011, 06:51 PM) *
cioè? hmmm.gif

Metterei un fisso tra il 14 e 200 mm e partirei. Secondo me non è importante riuscire a fotografare ad ogni cosoto tutto con l'obiettivo giusto, ma fare qualche foto veramente bella con l'unico obiettivo a disposizione.
FZFZ
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Sep 28 2011, 10:07 PM) *
Io non lo farei MAI


Sto' per affiancare un corredo m 4/3 al FF con triade, proprio per quei momenti in cui e' richiesta veramente la leggerezza, ma privarsi di una copertura focale decente, oltretutto al giorno d'oggi, per quanto possa essere stimolante, lo trovo assolutamente insensato.

A sto punto uso il cellulare...


Saluti



Il cellulare lo uso per davvero per alcuni progetti particolari

Ma sinceramente non vedo perché parli di differenze tra oggi e ieri
Autori eccellenti di oggi e di ieri utilizzano, o hanno utilizzato spesso una sola focale fissa...
Con risultati eccellenti
ANTERIORECHIUSO
Intendo la "facilita' " con cui oggi si riesce a coprire questo range di focali, qualitativamente ed economicamente.

Saluti
bergat@tiscali.it
QUOTE(GiulianoPhoto @ Sep 28 2011, 02:10 PM) *
C'è anche da dire che la funzione panoramica funziona davvero bene sulla X100 sommando gli scatti, inoltre il 35mm di focale restituisce una ottima prospettiva, almeno sulla carta sembrerebbe così. smile.gif

Quindi il suo utilizzo andrebbe benissimo per tutto ad eccezione ovviamente di vacanze di caccia fotografica..
e no non sono d'accordo... Anche qui, grazie alla qualità dell'obiettivo e al formato del sensore, basta croppare messicano.gif

QUOTE(bat21 @ Sep 28 2011, 03:57 PM) *
Se ne facesse una mamma Nikon... (non la Nikon 1, please!)



Ma fare la nikon 1 partendo dalle compatte e del sistema BSS... è bastato aggiungere un microprocessore più veloce, fare degli obiettivi intercambiabili e wualà il gioco è fatto.



Io non vedo la novità nel sistema motion-picture. L'aveva già rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.