Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Lady O

Ho incontrato questo curioso bruco(?) o larva(?) che mi ha affascinato tantissimo.

Il colore insolito ha attirato la mia attenzione;camminava sulle foglie trascinandosi un bel sed..one con due antennine e nel momento in cui ho provato a fotografarlo, sentendosi minacciato, ha incurvato il corpo facendo toccare tra loro la testa e il sed..one,...a guardarlo di fronte sembrava che fossero due i bruchi che mi stavano osservando.
Penso che la natura lo abbia corredato di questo accorgimento come forma di difesa in quanto il colore chiaro lo rende molto vulnerabile e facile preda,mettendosi in questa posizione aumenta il suo "potenziale offensivo".
Queste sono solo mie supposizioni, magari sbagliate...se così correggetemi, intanto vi presento il ragazzo...non è bellissimo?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 307.5 KB

Ornella
Giorgio Baruffi
che meraviglia di bruco... complimenti per il ritrovamento, la fotografia è molto bella, difficile ottenere di meglio con il bruco in quella posizione.... forse un pò troppo centrale ecco... wink.gif Brava!
Marco Carotenuto
davvero molto curioso! sarebbe bello riuscire a capire di cosa si tratti!
Lady O

Grazie Giorgio per il commento
devi sapere che l'inquadratura in origine è più ampia proprio per potere posizionare il soggetto decentrato,ma poi non riuscivo a capire dove potesse rendere al meglio,non sta guardando da nessuna parte in particolare e lasciargli spazio più su un lato che sull'altro mi dava l'impressione di sbilanciare la foto, poi c'è tutta la confusione delle foglie..., magari mi sbaglio ma questa mi è sembrata la meno peggio delle soluzioni.

Grazie anche a Marco Carotenuto,
anche a me piacerebbe sapere qualcosa in merito,ho cercato con google ma non ho trovato niente,spero che qualcuno più esperto possa soddisfare questa curiosità.

Lady O

TROVATO!

E' una larva di Stauropus Fagi (Notodontiade),è la larva di una grande falena che ha la particolarità di avere le ali rivestite di peluria e che per il suo particolare colore, di giorno si nasconde sul tronco delle piente a corteccia chiara riuscendo a mimetizzarsi perfettamente.

Marco Carotenuto
ottima brava Lady!!
è veramente brutto questo esserino! fa paura solo a guardarlo,sembra pericoloso! invece è solo un bruchetto di falena!

cerca di trovarlo nuovamente e seguirlo nella sua evoluzione! deve essere molto bella la falena (ho visto le foto su google)
Mauro Va
Brava Ornella, complimenti per l'ottima foto e grazie di condividerla.

Ciao Mauro
Lady O

Grazie Mauro per il tuo generoso giudizio,
l'obiettivo non è propriamente un macro,per cui la qualità è quel che è... ma il soggetto per me meritava.

Ciao


Ornella
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.