Premetto che è la prima volta che uso questa pellicola.. Sto svuotando un pò il "magazzino" per poi cominciare ad usare una pellicola sola, la TMax100..
Stamattina mi sono sviluppato un paio di rulli (un 135 e un 120[perchè i 120 son così difficili da caricare nella spirale!?!?

Per calcolare il tempo di sviluppo mi son basato su quanto riportato su una tabella ilford da camera oscura (ho buttato la confezione del developer, lo tengo in bottiglie a soffietto).. cioè 1+9 3'30" a 20°C, poi portati a 2'30" per compensare la temperatura, 23°C...
In realtà però la tabella era inerente all'ilfosol2... mannaggia a me che non me sono accorto prima!

Lo sviluppo alla fine è comunque andato bene.. quindi nulla di grave..
Spinto da curiosità però poi son andato sul sito ilford a cercarmi il datasheet dell'ilfosol3...
Qua il link: http://www.ilfordphoto.com/Webfiles/201142795941192.pdf
A pagina 5, sorpresa! Il panF è riportato solo con diluizione 1+14

Ok che 50 ISo non hanno bisogno di molta "potenza", ma che significa l'assenza della diluizione 1+9?

Grazie a chi mi vorrà togliere questo dubbio

Gianmaria