Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
sebastsil
Salve a tutti i nikonisti. biggrin.gif
Gradirei sapere se vi è capitato utilizzando D100 in DTT con relativi SB25 - SB600 dei file sottoesposti.
La mia impressione che D100 in matrix il TTL non da gli stessi risultati, in uguali condizioni di lavoro.
I parametri sono: Foto 1- 2- flash SB600 obiettivo 18-70, 50mm 1/60 F:5 200iso bilanciamento in cloudy.
Foto 3-4 : SB25 con gli stessi parametri come sopra.
Le foto allegate sono state allegerite di peso con photoshop, ma non ritoccate.
Ringrazio anticipatamente chi mi può aiutare a capire. grazie.gif


********NOTA MODERATORE***********
Ho unito le tre discussioni. Saluti
BrunoCi
QUOTE(sebastsil @ Nov 5 2005, 06:34 PM)
Salve a tutti i nikonisti. biggrin.gif
Gradirei sapere se vi è capitato utilizzando D100 in DTT con relativi SB25 - SB600 dei file sottoesposti.
La mia impressione che D100 in matrix il TTL non da gli stessi risultati, in uguali condizioni di lavoro.
I parametri sono: Foto 1- 2- flash SB600 obiettivo 18-70, 50mm 1/60  F:5  200iso bilanciamento in cloudy.
Foto 3-4 : SB25 con gli stessi parametri come sopra.
Le foto allegate sono state allegerite di peso con photoshop, ma non ritoccate.
Ringrazio anticipatamente chi mi può aiutare a capire.  grazie.gif
*


Ehmm....non ci sono le foto!
Bruno.
sebastsil
...............
sebastsil
Come si inseriscono le foto??
Grazie! wink.gif
sebastsil
[COLOR=blue]Salve a tutti i nikonisti. biggrin.gif
Gradirei sapere se vi è capitato utilizzando D100 in DTT con relativi SB25 - SB600 dei file sottoesposti.
La mia impressione che D100 in matrix il TTL non da gli stessi risultati, in uguali condizioni di lavoro.
I parametri sono: Foto 1- 2- flash SB600 obiettivo 18-70, 50mm 1/60 F:5 200iso bilanciamento in cloudy.
Foto 3-4 : SB25 con gli stessi parametri come sopra.
Le foto allegate sono state allegerite di peso con photoshop, ma non ritoccate.
Ringrazio anticipatamente chi mi può aiutare a capire. grazie.gif
BrunoCi
QUOTE(sebastsil @ Nov 5 2005, 07:47 PM)
Come si inseriscono le foto??
Grazie! wink.gif
*


Non possono essere troppo grandi. Credo che la dimensione massima sia 100KB. Per favorirne la visione dagli altri utenti, inoltre, è consigliabile ridimensionarle a 800x600 pixel circa.
Fatto questo, ti sarà sufficiente scegliere l'immagine da allegare mediante il pulsante "Sfoglia", e confermare la selezione premendo "Aggiungi Questo Allegato".

Ciao,
Bruno.
sebastsil
[attachmentid=32369][attachmentid=32369]Ti ringrazio del suggerimento !
[SIZE=7][SIZE=1]
Allego foto fata con D100 sempre sullo stesso soggetto
sebastsil
Ciao ragazzi, come avevo scritto ieri, ho due flash automatici, un SB25 e un SB600 , che uso con la D100. Avendo necessità di fare foto in interni con la D100 vorrei sapere, perché c’è così tanta differenza di esposizione di una stessa scena, usando sempre gli stessi parametri.
Foto 1 flash SB 600 ob 50mm 1/60 F:5 200iso WB cloudy.
Foto 2 flash SB 25 co gli stessi parametri come sopra.
Ringrazio anticipatamente chi mi può aiutare.
carlmor
Non ho capito in che modalità usi i due flash in questione ...
Carlo

P.S.
Un consiglio: Non aprire continuamente nuove discussioni, se devi aggiungere o chiedere nuove informazioni su un argomento per il quale hai già aperto una discussione continua su quella. Grazie
Carlo
sebastsil
Ho usato sb600 in TTL BL, fotocamera D100 in Program.
invece sb25 in A, F:5.6 D100 sempre in Program. huh.gif
Mi viene il dubbio che ho preso lucciole per lanterne.... blink.gif

Ti ringrazio Carlo per la dritta !! grazie.gif
carlmor
QUOTE(sebastsil @ Nov 6 2005, 06:07 PM)
Ho usato sb600 in TTL BL, fotocamera D100 in Program.
invece sb25 in A, F:5.6  D100 sempre in Program.  huh.gif
*



effettivamente ti sei già risposto da solo
le due modalità di funzionamento del flash che hai usato sono molto diverse e spiegano le differenze nell'esposizione ...
Carlo
sebastsil
Domanda : Come posso usarlo SB25 per ottenere risultati decenti ?
Grazie
carlmor
Non potendolo usare in TTL con la d70 devi necessariamente utilizzarlo in A o M.
Queste due modalità sono sicuramente meno immediate come risultati rispetto al TTL però permettono con un po' di pratica di dosare la luce secondo le proprie esigenze e di imparare a ragionare su come regolare la luce del flash in base alla scena che si sta fotografando o ai propri gusti.
Se fai un po' di prove "giocando" con le regolazioni del flash vedrai che i risultati non mancheranno.
Inoltre puoi sempre utilizzarlo come flash ausiliario, staccato dal corpo macchina insieme ad una servocellula (è sufficiente una servocellula da pochi euro). In questo caso ricorda che devi disabilitare i pre-lampi della d70 e quindi per far partecipare sia sb600, sia sb25 all'illuminazione devi fotografare impostando entrambi i flash in manuale.
Buone foto
Carlo
sebastsil
Forse data l'ora ...
Non D70 ma D100!!
grazie.gif 1000
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.