Nikky-it
Oct 4 2011, 12:07 PM
Ciao a tutti. Sono totalmente new nel mondo della fotografia e ho acquistato una P500 per soddisfare le mie personali esigenze di shooting e cioè lo zoom spettacolare e le caratteristiche che la rendono adatte alla fotografia "dinamica". Ho poi comprato un testo di Bryan Peterson sulla fotografia digitale per cominciare ad imparare ed ecco che mi si presenta il treppiede, sempre e comunque... fino a che arrivo al capitolo sulla profondità di campo che mi da sollievo e conforto sull'utilizzo della bridge anche senza treppiede.
Domande: mi raccontate un pò la vostra esperienza? è una pia illusione pensare di utilizzare la bridge ed ottenere scatti decenti anche senza treppiede? per un apparecchio concepito per la foto sportiva il treppiede non dovrebbe essere un must... spero!
Crissaegrim
Oct 5 2011, 08:44 AM
Semplificando MOLTO: il treppiedi è necessario (per non dire indispensabile) quando si scatta con tempi di esposizione lunghi (principalmente in condizioni di scarsa luce, oppure in piena luce per ottenere effetti particolari), per evitare un mosso che sarebbe di importanza tale da compromettere irrimediabilmente lo scatto fino al punto di considerarlo inutilizzabile.
In buone condizioni di luce, quindi con tempi di esposizione brevi, l'uso del treppiedi non è obbligatorio. Se lo si usa tanto meglio (i risultati con il treppiedi scongiurano l'eventuale possibilità di mosso o micromosso), ma anche a mano libera con tempi di esposizione corti i risultati sono comunque buoni.
bergat@tiscali.it
Oct 5 2011, 09:02 AM
QUOTE(Nikky-it @ Oct 4 2011, 01:07 PM)

Ciao a tutti. Sono totalmente new nel mondo della fotografia e ho acquistato una P500 per soddisfare le mie personali esigenze di shooting e cioè lo zoom spettacolare e le caratteristiche che la rendono adatte alla fotografia "dinamica". Ho poi comprato un testo di Bryan Peterson sulla fotografia digitale per cominciare ad imparare ed ecco che mi si presenta il treppiede, sempre e comunque... fino a che arrivo al capitolo sulla profondità di campo che mi da sollievo e conforto sull'utilizzo della bridge anche senza treppiede.
Domande: mi raccontate un pò la vostra esperienza? è una pia illusione pensare di utilizzare la bridge ed ottenere scatti decenti anche senza treppiede? per un apparecchio concepito per la foto sportiva il treppiede non dovrebbe essere un must... spero!

beh io una bridge come la p500 a mano libera senza treppiede ( e Peterson non intendeva certo una compatta di tal genere) oltre 3 x non andrei, e con tempi certo sui 1/2000. Lo zoom da 36 x serve solo come gadget e non puo' mai essere considerato un obiettivo serio. E' solo una presa per i fondelli... almeno questa è la mia opinione, cavalletto o non cavalletto. Altro che macchina per foto sportive
fabio aliprandi
Oct 5 2011, 10:38 AM
A mio parere è necessario assolutamente.. Anche questione di 10€ ,ma fidati che non te ne pentirai..
walter lupino
Oct 5 2011, 10:49 AM
Questa è fatta con un modello precedente, la P90, a mano libera con zoom 24x (angolo di campo equivalente ad un 624mm), VR inserito, diaframma f5 tempo di posa: 1/272 sec. sensibilita' ISO: 64
Ingrandimento full detail : 5.3 MBHo solo esagerato in post produzione, è comparso troppo rumore che nella foto originale non c'era.
Non paragonabile ad una reflex, ma altro che presa per i fondelli!
Anche senza treppiede ti darà moltissime soddisfazioni, vai tranquillo!
bergat@tiscali.it
Oct 5 2011, 11:02 AM
QUOTE(litewolf @ Oct 5 2011, 11:49 AM)

Questa è fatta con un modello precedente, la P90, a mano libera con zoom 24x (angolo di campo equivalente ad un 624mm), VR inserito, diaframma f5 tempo di posa: 1/272 sec. sensibilita' ISO: 64
Ingrandimento full detail : 5.3 MBHo solo esagerato in post produzione, è comparso troppo rumore che nella foto originale non c'era.
Non paragonabile ad una reflex, ma altro che presa per i fondelli!
Anche senza treppiede ti darà moltissime soddisfazioni, vai tranquillo!

A parte il fatto che avere per 64 iso tale definizione, ... beh lasciamo perdere, ma secondo te può essere considerata una foto? oltre un 10x15 io non ci andrei in stampa.
monteoro
Oct 5 2011, 11:07 AM
Molto dipende dal tipo di foto.
Una Macro richiede l'utilizzo del treppiedi, aiuta molto nella composizione e garantisce dai "fuori fuoco" dovuti ai nostri, anche impercettibili, movimenti.
Una panoramica effettuata con più scatti poi "montati" insieme richiede l'utilizzo di un treppiedi, come più satti con esposizioni diverse da "fondere" per ottenere una buona gamma dinamica.
Uno scatto fatto in notturna con tempi lunghi richiede l'utilizzo di un treppiedi, seza il quale il mosso sarebbe predominante.
Alla base di tutto c'è un "Buon treppiedi", evita le cineserie da pochi euro, se il trteppiedi ti occorre meglio che sia di ottima qualità.
Per la foto sportiva il treppiedi è di intralcio, quindi se è solo questa la foto che prediligi potresti farne a meno.
Ciao
Franco
walter lupino
Oct 5 2011, 11:09 AM
Sì, è una foto. Non bella, ma una foto.
Non tutti puntano al massimo di quest'arte, almeno all'inizio, con una P500 ti puoi divertire tantissimo, anche senza treppiede, ed imparare molto. Poi se la passione cresce e l'impegno non manca, avrai bisogno di ben altro, e dovrai investire ben altri soldi.
Tutto qui.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.