scaby85
Oct 4 2011, 02:15 PM
Salve a tutti!
ho recentemente regalato un polarizzatore HOYA da applicare su un 18-105 ed un 70-300..e la differenza sembra essere notevole..
Ora mi sta venendo la voglia di prenderne uno anche per me, da applicare però su due obbiettivi da kit, quali il 18-55 ed il 55-200 dx..
il 18-55 è senza paraluce come ben saprete.. e risente parecchio in condizioni di luce dura..
Secondo voi, è una spesa inutile visti i due obbiettivi?
Acquisto o metto da parte qualcosina per una lente nuova?
Grazie!
Cesare44
Oct 4 2011, 02:27 PM
ciao,
un polarizzatore, di per sè non è una spesa superflua.
Fra l'altro, se non erro, il diametro dei due obiettivi citati, dovrebbe essere uguale ( 52mm ).
Unico neo, probabilmente la lente che gira durante la zoommata, e questo potrebbe creare dei problemi, cmq risolvibili con un pò di pratica.
fabio aliprandi
Oct 4 2011, 04:01 PM
Io ce l'ho con il 18-55 e devo dire che lavora molto bene...quindi perchè non prenderlo? Poi il 55-200 ha lo stesso diametro del 18-55!
castorino
Oct 4 2011, 06:25 PM
Io per prima cosa acquisterei il paraluce per il 18-55, vedrai un certo miglioramento nel contrasto generale dell'immagine, poi se decidi di acquistare un pola ricordati che deve avere il miglior trattamento antiriflessi possibile altrimenti può generare riflessi interni,
Ingrandimento full detail : 10.9 MBQuesta foto è stata fatta con D3x 70-200 con paraluce e pola di penultima generazione, ci sono dei bei riflessi parassiti, ciao Rino
scaby85
Oct 6 2011, 07:19 PM
Grazie a tutti intanto.!
ho cercato il paraluce per il 18-55 ma non ne ho trovati di convincenti.. forse,anzi quasi sicuramente ho cercato male io..
ero orientato sul polarizzatore appunto perchè lo potrei montare su entrambe le lenti che ho..e come spesa non è esagerata, e visto che per ora spese più grosse meglio evitarle, ero intenzionato a migliorare più possibile quel che ho attualmente!
castorino
Oct 6 2011, 08:23 PM
Il paraluce per il 18-55 ha numero di catalogo HB 45 e costa dai 20 ai 30 euro ma si può trovare anche per meno, è la spesa prioritaria dopo la fotocamera ciao Rino
scaby85
Oct 7 2011, 09:11 AM
QUOTE(castorino @ Oct 6 2011, 09:23 PM)

è la spesa prioritaria dopo la fotocamera
me ne sono reso conto dopo aver lottato inutilmente con la maggior parte delle condizioni di luce!
ora cercherò anche quello..
Grazie a tutti! direi che le mie prossime finanze andranno in paraluce e polarizzatore!
CVCPhoto
Oct 7 2011, 10:17 AM
QUOTE(castorino @ Oct 6 2011, 09:23 PM)

Il paraluce per il 18-55 ha numero di catalogo HB 45 e costa dai 20 ai 30 euro ma si può trovare anche per meno, è la spesa prioritaria dopo la fotocamera ciao Rino

e sapessi quante gente che vedo in giro che fotografano senza paraluce...
Carlo
mko61
Oct 7 2011, 11:12 AM
QUOTE(castorino @ Oct 6 2011, 09:23 PM)

... è la spesa prioritaria dopo la fotocamera ...
beh magari prima conviene prendere un obbiettivo ....
battutaccia orrenda ... non ho saputo resistere ...
CVCPhoto
Oct 7 2011, 12:05 PM
QUOTE(mko61 @ Oct 7 2011, 12:12 PM)

beh magari prima conviene prendere un obbiettivo ....
battutaccia orrenda ... non ho saputo resistere ...
Hahahahahahahaha....
Carlo
scaby85
Oct 7 2011, 05:35 PM
QUOTE(mko61 @ Oct 7 2011, 12:12 PM)

beh magari prima conviene prendere un obbiettivo ....
battutaccia orrenda ... non ho saputo resistere ...
mmm...
astuto...
blast3r
Oct 7 2011, 06:21 PM
QUOTE(mko61 @ Oct 7 2011, 12:12 PM)

beh magari prima conviene prendere un obbiettivo ....
battutaccia orrenda ... non ho saputo resistere ...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.