Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
GiorgiaMarinoni
Ciao a tutti, mi è arrivato oggi il 55-200mm f/4-5.6 AF-S VR DX
l'ho provato solo per poco perché ho dovuto mettere la batteria in ricarica.

Riguardo al rumore è normale che sia un po' + rumoroso del 18-55mm???
Devo usare qualche particolare impostazione con la mia D5100?
A che distanza minima devo stare per fare i macro??

Secondo voi mi converrebbe prendere una seconda batteria? domani dovrei andare ad un safari park per provare lo zoom nuovo, non vorrei rimanere a corto.
dimitri.1972
Il rumore è il VR che entra in funzione, ricorda di scattare DOPO che ha stabilizzato.

Per i macro devi procurarti una lente close-up da aggiungere davanti all'obiettivo per ridurre la minima distanza di messa a fuoco, altrimenti scordati le macro. Poi con il tempo se ti appassionano devi prenderti un obiettivo dedicato.

Io con la D5000 faccio 500 scatti minimo con una batteria, non dovresti avere problemi per uscite di un giorno, comunque una 2° batteria può sempre far comodo.
mko61

Non mi preoccuperei del rumore salvo che non sia qualcosa di macroscopico e sostanzialmente diverso rispetto a un altro obbiettivo AF-S.

Per le impostazioni nulla di specifico, salvo che devi considerare di scattare con una focale più lunga con quello che ne consegue.

Per le macro ... la distanza minima consentita dall'obbiettivo no? che peraltro non mi sembra esattamente "macro".

La domanda sulla seconda batteria è relativa al fatto che il 55-200 la faccia consumare di più? se è questo no, il consumo è quello normale.

GiorgiaMarinoni
QUOTE(dimitri.1972 @ Oct 5 2011, 01:51 PM) *
Il rumore è il VR che entra in funzione, ricorda di scattare DOPO che ha stabilizzato.

Per i macro devi procurarti una lente close-up da aggiungere davanti all'obiettivo per ridurre la minima distanza di messa a fuoco, altrimenti scordati le macro. Poi con il tempo se ti appassionano devi prenderti un obiettivo dedicato.

Io con la D5000 faccio 500 scatti minimo con una batteria, non dovresti avere problemi per uscite di un giorno, comunque una 2° batteria può sempre far comodo.




QUOTE(mko61 @ Oct 5 2011, 01:54 PM) *
Non mi preoccuperei del rumore salvo che non sia qualcosa di macroscopico e sostanzialmente diverso rispetto a un altro obbiettivo AF-S.

Per le impostazioni nulla di specifico, salvo che devi considerare di scattare con una focale più lunga con quello che ne consegue.

Per le macro ... la distanza minima consentita dall'obbiettivo no? che peraltro non mi sembra esattamente "macro".

La domanda sulla seconda batteria è relativa al fatto che il 55-200 la faccia consumare di più? se è questo no, il consumo è quello normale.


Ok grazie per le dritte, cmq il rumore, non so non mi convince, a parte il VR, mi sembra che ci sia un strano gioco, non so se riesco a spiegarmi, tipo quando lo sposto in orizzontale sembra che dentro ci sia qualche cosa che traballa?!?! è normale?? scusate magari sono domande stupide ma è il mio primo obbiettivo e non so se è normale o meno che faccia così...
mko61
QUOTE(NEFERT@RI @ Oct 5 2011, 02:33 PM) *
.., tipo quando lo sposto in orizzontale sembra che dentro ci sia qualche cosa che traballa?!?! è normale?? ..


staccato dalla macchina? attaccato? a macchina accesa? inquadrando?

capisci che non è così semplice capire cosa possa essere

in generale, attaccato alla macchina e a macchina spenta, senza paraluce, non si dovrebbe sentire nulla

ma le foto le fa ok? perchè i miei obbiettivi li valuto dalle foto che fanno non dal rumore ...

Fridrick
Ciao...abbiamo la stessa attrezzatura piú o meno smile.gif ti confermo che é piú rumoroso dell'obbiettivo standard ma solo durante la messa a fuoco...ed è anche un pó piú lento! Peró non fa rumori strani o sospetti!
Riguardo alla batteria non ci sono problemi...fai foto per l'intera giornata tranquillamente!
Passa a trovarci nel "quasi" club per farci vedere qualche foto: http://www.nikonclub.it/forum/Club_Nikon_D5100-t224111.html
GiorgiaMarinoni
QUOTE(mko61 @ Oct 5 2011, 05:42 PM) *
staccato dalla macchina? attaccato? a macchina accesa? inquadrando?

capisci che non è così semplice capire cosa possa essere

in generale, attaccato alla macchina e a macchina spenta, senza paraluce, non si dovrebbe sentire nulla

ma le foto le fa ok? perchè i miei obbiettivi li valuto dalle foto che fanno non dal rumore ...


Capisco, ad obbiettivo attaccato alla macchina sembra che qualche cosa dentro all'obbiettivo tipo un sassolino si muove, però stasera non me l'ha fatto più quel rumore.
Le foto a parer mio le fa belle ne metto 2 che ho fatto alla luna stasera..." in primi passi"

QUOTE(Fridrick @ Oct 5 2011, 07:25 PM) *
Ciao...abbiamo la stessa attrezzatura piú o meno smile.gif ti confermo che é piú rumoroso dell'obbiettivo standard ma solo durante la messa a fuoco...ed è anche un pó piú lento! Peró non fa rumori strani o sospetti!
Riguardo alla batteria non ci sono problemi...fai foto per l'intera giornata tranquillamente!
Passa a trovarci nel "quasi" club per farci vedere qualche foto: http://www.nikonclub.it/forum/Club_Nikon_D5100-t224111.html


Stasera che l'ho usato non ho sentito più quel rumore, anche perché era fissato sul cavalletto e quindi era fermo, nella messa a fuoco è + rumoroso del 18-55 ma come avete detto tutti va bene.
Domani farò un po' di foto allo zoo safari, vediamo che combino!! grazie x l'invito al "quasi club" non l'avevo visto.. metterò qualche foto carina se mi vengono bene domani smile.gif
marcomigliori
Ma con gli iso eri basso ? Strano tutto qst rumore.., per la batteria non mi preoccuperei ,piuttosto se sei ancora in tempo io lo sostituirei o venderei x prendere il 55-300 che e\' un altro pianeta !
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.