QUOTE(saryna-993 @ Oct 6 2011, 08:56 PM)

appunto...di notte le foto vengono proprio male....di giorno vengono benaccio, certamente anche colpa mia della mia mano inesperta, ma nonostante ho provato a modificare varie cose con la modalità manuale, non sono riuscita ad ottenere grandi risultati!!! non so più dove mettere le mani!!!!
vi metto alcune foto per farvi capire come vengono...
Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegati.. quindi avevo ragione io, non è la macchina..
premesso che con la reflex avresti identici risultati se non hai padronanza, identici - anche spendendoci gran soldoni

186, per me non ha nulla di anomalo, leggermente scura ma è dovuto alla misurazione di luce
188, come sopra, 1/50 è poco ma hai pure lo stabilizzatore sulla macchina (volendo).
187, le rose in controluce o qualsiasi colore chiaro con luce ti porta a questo risultato con ottiche di una certa fascia - incluse le reflex "base"
137, 400 iso con 1 secondo di tempo in notturna è un errore grossolano, le vibrazioni ci sono a partire con tempi di 1/60s se scatti con 1 secondo e non stai su un treppiedi o se non l'hai impostata in autoscatto sopra un ripiano, ti verranno tutte mosse (reflex inclusa), qui dovevi alzare gli iso di molto e impostare almeno 1/60s oppure attivare il VR di cui la tua macchina è ben provvista (http://www.nikon.it/it_IT/product/digital-cameras/coolpix/performance/coolpix-p500).
138, hai attivato il flash ma non puoi illuminare a giorno una piazza buia, non ci sono luci, se non c'è luce ti occorre un treppiedi e ridurre i tempi di moltissimo - e se riduci i tempi, non puoi tenerla in mano

In sostanza di NOTTE tutte le macchine NON scattano foto a meno che non ci metti una sorgente di luce seppur minima o ti affidi all'illuminazione ambiente (lampioni) oppure ad un treppiedi e qui abbassi i tempi.
Un consiglio pratico, non usare la modalità manuali all'inizio ma scatta in priorità A cercando di capire come funziona l'apertura del diaframma, il corso di occorre per padroneggiare meglio tecnica - il resto vien da sè

Conosci meglio il tuo mezzo e vedrai che ne trarrai grosse soddisfazioni.. ma prima devi conoscerlo e capirne i limiti se sono tuoi o della macchina.
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Oct 6 2011, 08:27 PM)

Condivido il tuo discorso Larsenio ma con uno zoom da 36 x di notte non luminoso, onestamente, cosa ti aspetti? Ha mai visto simili giocattoli? sembrano la trasposizione digitale delle macchine dei fustini di dash. Nozze con i fichi secchi sono impossibili. Che il nostro amico abbia delle lacune di gioventù non lo metto in dubbio, ma non gli si puo' far credere che sia solo responsabilità sua. E il flash certo non risolve un bel niente.
stiamo parlando di una bridge di fascia alta, non proprio un giocattolo

Nessuno scatta di notte senza luce con lo zoom e con cognizione di causa, semmai lo può fare chi è convinto che si possano fare foto al buio pesto ma questo è tutt'altro discorso di inesperienza.