Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
saryna-993
salve...io vorrei vendere la mia nikon p500 per acquistare una d3000 ma ho un pò di dubbi..
merita il passaggio dalla p500 alla d3000?? o i risultati ottenuti saranno uguali??
le foto in condizioni di poca luce...o con flash come vengono???
avendo acquistate la macchientta p500 a luglio...e avendo registrato il prodotto...ora ho a disposizione 3 anni di garanzia...però per il passaggio di proprietà e quindi anche di garanzia ( a nome dell'altro acquirente...come faccio????

vi prego aiutatemii
grazie mille:)
saryna-993
più che altro perchè la mia p500 purtroppo non fa belle foto!!! non riesco a fare foto senza flash sennò vengono mosse anche in codizioni di buona luce....di notte le foto con il flash non sono delle migliori!!!! come posso risolvere questi problemi???
claudioorlando
Sicuro che sia la macchina a non riuscire a fare buone foto? Prima chiediti questo.
bergat@tiscali.it
QUOTE(saryna-993 @ Oct 6 2011, 02:17 PM) *
più che altro perchè la mia p500 purtroppo non fa belle foto!!! non riesco a fare foto senza flash sennò vengono mosse anche in codizioni di buona luce....di notte le foto con il flash non sono delle migliori!!!! come posso risolvere questi problemi???





Acquistando appunto una macchina con un sensore grande che non abbia un così pessimo rapporto rumore come la p500. Un ciclomotore non è una ferrari.

Per far venire bene le foto con la p500, devi trovarti in condizioni favorevoli e anche in talune situazioni siffatte, sarebbe francamente difficile.

Per esempio hai presente quanto costerebbe un tele da 36 x luminoso su una reflex? Meno di 20.000 euro non te la caveresti, e tu credi che la p500 abbia questa qualità? La compreremmo tutti allora.
saryna-993
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Oct 6 2011, 03:42 PM) *
Acquistando appunto una macchina con un sensore grande che non abbia un così pessimo rapporto rumore come la p500. Un ciclomotore non è una ferrari.

Per far venire bene le foto con la p500, devi trovarti in condizioni favorevoli e anche in talune situazioni siffatte, sarebbe francamente difficile.

Per esempio hai presente quanto costerebbe un tele da 36 x luminoso su una reflex? Meno di 20.000 euro non te la caveresti, e tu credi che la p500 abbia questa qualità? La compreremmo tutti allora.



ovviamente ero a conoscenza del fatto che essendo una compatta, non potevo ottenere foto come le fa una reflex..però mi aspettavo di meglio!!!! appunto ho chiesto se con una d3000....o una d3100 mi sarei trovata meglio...proprio xke così sento di aver speso i miei soldi inutilmente!!
bergat@tiscali.it
QUOTE(saryna-993 @ Oct 6 2011, 06:21 PM) *
ovviamente ero a conoscenza del fatto che essendo una compatta, non potevo ottenere foto come le fa una reflex..però mi aspettavo di meglio!!!! appunto ho chiesto se con una d3000....o una d3100 mi sarei trovata meglio...proprio xke così sento di aver speso i miei soldi inutilmente!!


sai ci sono compatte e compatte.

se ad esempio avessi preso una compatta tipo la Olympus Xz-1 forse non avresti potuto avere zoom così estesi, ma certo le foto sarebbero state di gran lunga migliori e tu oggi non ti staresti a lamentare e non avresti certamente pensato a una reflex.
larsenio
Te lo scrivo anche qua..

non è questioni di macchina ma di chi la tiene in mano, non è un giocattolo la P500 e se ti vengono mosse significa che non le sai fare oppure non hai una sufficiente padronanza del mezzo - pertanto ti consiglierei un corso di fotografia per capire i principi di funzionameno di una macchina fotografica per poi capire se ti occorre altro.

Esempio, io ho 2 compatte Canon/Panasonic - non c'ho mai fatto mezza foto sfocata/mossa eppure sono da 6 megapixel e non uso il flash, magia? Pensaci prima di spendere soldi smile.gif
bergat@tiscali.it
QUOTE(larsenio @ Oct 6 2011, 07:33 PM) *
Te lo scrivo anche qua..

non è questioni di macchina ma di chi la tiene in mano, non è un giocattolo la P500 e se ti vengono mosse significa che non le sai fare oppure non hai una sufficiente padronanza del mezzo - pertanto ti consiglierei un corso di fotografia per capire i principi di funzionameno di una macchina fotografica per poi capire se ti occorre altro.

Esempio, io ho 2 compatte Canon/Panasonic - non c'ho mai fatto mezza foto sfocata/mossa eppure sono da 6 megapixel e non uso il flash, magia? Pensaci prima di spendere soldi smile.gif

Condivido il tuo discorso Larsenio ma con uno zoom da 36 x di notte non luminoso, onestamente, cosa ti aspetti? Ha mai visto simili giocattoli? sembrano la trasposizione digitale delle macchine dei fustini di dash. Nozze con i fichi secchi sono impossibili. Che il nostro amico abbia delle lacune di gioventù non lo metto in dubbio, ma non gli si puo' far credere che sia solo responsabilità sua. E il flash certo non risolve un bel niente.
saryna-993
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Oct 6 2011, 08:27 PM) *
Condivido il tuo discorso Larsenio ma con uno zoom da 36 x di notte non luminoso, onestamente, cosa ti aspetti? Ha mai visto simili giocattoli? sembrano la trasposizione digitale delle macchine dei fustini di dash. Nozze con i fichi secchi sono impossibili. Che il nostro amico abbia delle lacune di gioventù non lo metto in dubbio, ma non gli si puo' far credere che sia solo responsabilità sua. E il flash certo non risolve un bel niente.


appunto...di notte le foto vengono proprio male....di giorno vengono benaccio, certamente anche colpa mia della mia mano inesperta, ma nonostante ho provato a modificare varie cose con la modalità manuale, non sono riuscita ad ottenere grandi risultati!!! non so più dove mettere le mani!!!!

vi metto alcune foto per farvi capire come vengono...
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
bergat@tiscali.it
A parte quelle di giorno la 037 notturna, storta, ok ma tempo 1,3 sec? chiaro che è da cestinare perchè mossa

hai necessità per farla venire bene di

scattare a bassi iso (max 200 iso)

mettere la macchina ferma su un tavolino

impostare autoscatto

diaframma tendente al chiuso (5,6/8) Impostare progarmma A

impostare messa a fuoco manuale

mettere a fuoco

eliminareil VR e riduzione disturbo

scattaree... vedrai che verrà bene



La seconda è storta ma perlomeno il tempo è inferiore 1/30
saryna-993
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Oct 6 2011, 09:10 PM) *
A parte quelle di giorno la 037 notturna, storta, ok ma tempo 1,3 sec? chiaro che è da cestinare perchè mossa

hai necessità per farla venire bene di

scattare a bassi iso (max 200 iso)

mettere la macchina ferma su un tavolino

impostare autoscatto

diaframma tendente al chiuso (5,6/8) Impostare progarmma A

impostare messa a fuoco manuale

mettere a fuoco

eliminareil VR e riduzione disturbo

scattaree... vedrai che verrà bene
La seconda è storta ma perlomeno il tempo è inferiore 1/30



perchè l'autoscatto?
bergat@tiscali.it
QUOTE(saryna-993 @ Oct 6 2011, 09:12 PM) *
perchè l'autoscatto?


perchè i tempi saranno lunghi e il VR non ce la farebbe a compensare. quindi macchina ferma su un cavalletto o su un tavolo(in quel caso) e l'otturatore si apre quamdo la macchina è ferma e tu non la stai toccando.

Cerca di capire i concetti della camera oscura così ti verrà normale operare in manuale su una macchina fotografica.
walter lupino
QUOTE(saryna-993 @ Oct 6 2011, 09:12 PM) *
perchè l'autoscatto?


Per evitare la vibrazione della pressione sul pulsante di scatto: avrai notato che le foto pendono a destra, questo farrebbe supporre che premi il pulsante con troppa energia.


QUOTE(bergat@tiscali.it @ Oct 6 2011, 09:20 PM) *
......


oohps ... avevi già risposto ... cool.gif
saryna-993
grazie mille per i consigli...ne farò tesoro sicuramente:)
larsenio
QUOTE(saryna-993 @ Oct 6 2011, 08:56 PM) *
appunto...di notte le foto vengono proprio male....di giorno vengono benaccio, certamente anche colpa mia della mia mano inesperta, ma nonostante ho provato a modificare varie cose con la modalità manuale, non sono riuscita ad ottenere grandi risultati!!! non so più dove mettere le mani!!!!

vi metto alcune foto per farvi capire come vengono...
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

.. quindi avevo ragione io, non è la macchina..
premesso che con la reflex avresti identici risultati se non hai padronanza, identici - anche spendendoci gran soldoni smile.gif

186, per me non ha nulla di anomalo, leggermente scura ma è dovuto alla misurazione di luce
188, come sopra, 1/50 è poco ma hai pure lo stabilizzatore sulla macchina (volendo).
187, le rose in controluce o qualsiasi colore chiaro con luce ti porta a questo risultato con ottiche di una certa fascia - incluse le reflex "base"
137, 400 iso con 1 secondo di tempo in notturna è un errore grossolano, le vibrazioni ci sono a partire con tempi di 1/60s se scatti con 1 secondo e non stai su un treppiedi o se non l'hai impostata in autoscatto sopra un ripiano, ti verranno tutte mosse (reflex inclusa), qui dovevi alzare gli iso di molto e impostare almeno 1/60s oppure attivare il VR di cui la tua macchina è ben provvista (http://www.nikon.it/it_IT/product/digital-cameras/coolpix/performance/coolpix-p500).

138, hai attivato il flash ma non puoi illuminare a giorno una piazza buia, non ci sono luci, se non c'è luce ti occorre un treppiedi e ridurre i tempi di moltissimo - e se riduci i tempi, non puoi tenerla in mano smile.gif

In sostanza di NOTTE tutte le macchine NON scattano foto a meno che non ci metti una sorgente di luce seppur minima o ti affidi all'illuminazione ambiente (lampioni) oppure ad un treppiedi e qui abbassi i tempi.

Un consiglio pratico, non usare la modalità manuali all'inizio ma scatta in priorità A cercando di capire come funziona l'apertura del diaframma, il corso di occorre per padroneggiare meglio tecnica - il resto vien da sè smile.gif
Conosci meglio il tuo mezzo e vedrai che ne trarrai grosse soddisfazioni.. ma prima devi conoscerlo e capirne i limiti se sono tuoi o della macchina.

QUOTE(bergat@tiscali.it @ Oct 6 2011, 08:27 PM) *
Condivido il tuo discorso Larsenio ma con uno zoom da 36 x di notte non luminoso, onestamente, cosa ti aspetti? Ha mai visto simili giocattoli? sembrano la trasposizione digitale delle macchine dei fustini di dash. Nozze con i fichi secchi sono impossibili. Che il nostro amico abbia delle lacune di gioventù non lo metto in dubbio, ma non gli si puo' far credere che sia solo responsabilità sua. E il flash certo non risolve un bel niente.

stiamo parlando di una bridge di fascia alta, non proprio un giocattolo smile.gif
Nessuno scatta di notte senza luce con lo zoom e con cognizione di causa, semmai lo può fare chi è convinto che si possano fare foto al buio pesto ma questo è tutt'altro discorso di inesperienza.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.