QUOTE(Alex20 @ Oct 13 2011, 08:16 AM)

Non vorrei fare sterile polemiche, ma, credo, che il 99% delle foto che ognuno di noi ha scattato tra la gente ed alla gente siano rubate nel senso che cogliere attimi fuggenti e particolari e non, della vita di tutti i giorni di chi ci circonda, intrinsecamente presuppone la non consapevolezza del soggetto fotografato di essere ripreso, né sarebbe possibile chiedere il permesso prima, proprio perché l'attimo è fuggente.
Semmai il problema è chi si è fotografato mentre faceva che cosa, ovvero la foto ritrae un soggetto in situazioni intime e/o comunque afferenti la propria sfera strettamente personale la cui pubblicazione possa essere in qualche modo offensiva ???
Sono in errore ??!!
Alex
ciao,
nemmeno io voglio fare sterili polemiche e, ti rispondo solo perché da come scrivi, si capisce che lo fai in tono garbato.
Se hai letto la prima mia risposta, io non mi riferivo all'autore del 3D che, come titolo della foto mette paparazzando e come didascalia ... beccato....
Quello, anche per mè è un attimo fuggente, tanto è vero che la foto non la trovo male.
Cmq paparazzando chi? Una qualunque ragazza carina come se ne incontrano migliaia tutti i giorni?
Fai un crop immaginario sulla ragazza, e dimmi cosa ci trovi di particolare, dato che io non vedo null'altro di quanto detto sopra.
Attenzione, non sono contrario alle foto "rubate", ma per me, lo street o il reportage è una cosa completamente diversa.
Io cerco una situazione particolare, un attimo fuggente, come dici ma sempre in un contesto inusuale. Non certo riferito alla sfera intima, come quello sottolineato in rosso, ma cmq qualcosa che mi colpisca per la sua peculiarità.
Altrimenti, girando per Roma, potrei scattare, ogni volta, migliaia di foto a turisti e non, solo riprendendoli in quanto persone.
Poi, scusami, ma proprio mi sfugge, se parliamo espressamente del tizio
beccato in foto che attimo fuggente ci avrà trovato in una ragazza seduta immobile su un prato?
Isolandola da un contesto qualsiasi e ritraendola come vogliamo definire lo scatto?
Reportage, street photography? Non credo proprio qui a Roma, quel tipo di foto lo chiamiamo in un altro modo.
Sei ancora sicuro che il 99% delle foto "rubate", non mi riferisco alla foto in questione siano primi piani o ritratti di persone ignare come sembra fare il soggetto della foto?
buona giornata