QUOTE(rockyou @ Oct 7 2011, 10:19 AM)

L'altro ieri mi è capitato di fare questo scatto. I dolori sono cominciati appena ho dato il Raw in pasto al View Nx per formare il jpg.
Figura di colore nero, uniforme, posto in controluce. Ho usato anche un po' di flash, alla fine, pero' il risultato non mi soddisfa.
Vorrei salvare lo scatto, chiedo a chi ha piu' esperienza di me come fare, e come comportarsi con la Reflex in situazioni simili.
ps
l'obbiettivo usato è il 18/55, la macchina è la D5100 (sono passato alla 5100 ma conservo la D3000).
Ingrandimento full detail : 3.2 MBIn quelle condizioni di illuminazione, con la reflex ci fai poco se non usi il flash, che ti rovina l’atmosfera: quella foto, a parer personalissimo mio, senza un fotoritocco fatto bene, non ti viene bene.
Con il fotoritocco, la foto la riprendi, e, al solito, non c’è mai un modo solo; io posso suggerire due metodi:
1) se hai fatto un paio di scatti, uno esposto per il gatto, fai una fusione dei due, ma NON la puoi fare a tappeto su tutta l’immagine, come hai fatto tu, la foto è squallida cromaticamente, la fusione la devi fare solo settorializzata al gatto, lasciando lo sfondo tuo originale, mentre il gatto, solo quello, lo schiarisci.
La maschera di settorializzazione va fatta bene, devi scontornare con precisione, la precisione deve essere tale da scontornare in pelo del gatto, al singolo pelo, e ci sono diversi metodi
2) Se hai un solo scatto, lo recuperi sempre e comunque bene, sempre scontornando il gatto con precisione, schiarendolo, riprendendo il contrasto ed il cromatismo.
In entrambi i casi:
a) il pelo del gatto va ravvivato nelle zone chiare

Lo sharpening da applicare all’immagine va settorializzato almeno su tre zone diverse e con valori diversi: una per il gatto, una per la zona in basso, ed una sullo sfocato medio a sinistra.
Io la farei in fotoritocco, non di fotocamera, lo vedo praticamente impossibile farlo di fotocamera senza rovinare l’atmosfera originale dello scatto.
Saluti cordiali