Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Lucame
Mi spiegate come fate voi a distinguere il micromosso dallo sfuocato?
Usando una camera formato DX, ed un obbiettivo di focale pari a 200 mm con quale tempo minimo riuscite ad ottenere foto non mosse a mano libera senza usare il VR?

Un saluto a tutti.
gbrlit
il tempo minimo di sicurezza dovrebbe essere 1/focale. Quindi nel tuo caso dovrebbe essere 1/300 di secondo.
LucaCorsini
Se nell'immagine c'è qualcosa di nitido si può ipotizzare che il resto sia sfocato
Altrimenti si può pensare al micromosso
A 200mm penso di scattare a 1/320s senza micromosso
ovviamente panning a parte
Diego_arge
In genere lo sfocato lo riconosci perchè da qualche parte più vicino o più lontano rispetto al fuoco (desiderato) qualcosa a fuoco la trovi.

Nel micromosso non trovi niente di perfettamente nitido in tutto il fotogramma.

La regoletta più comune dice tempo di scatto deve essere minore dell'inverso della focale. Ovvero ad esempio su 50mm tempo minimo 1/50.

Se poi hai un sensore DX devi usare il fattore di crop e quindi 50mm hanno lo stesso campo di un 75mm e quindi tempo minimo 1/80.

Poi molto dipende da quanto hai la mano ferma, la posizione di scatto, etc, etc, che in situazioni particolari possono consentire anche tempi più lenti di quello di sicurezza calcolato,

ciao
CVCPhoto
Se un'immagine è sfocata ci sarà pure un piano a fuoco, mentre con il micromosso tutt l'immagine risulta compromessa.

L'effetto poi è diverso, ma non fai fatica a produrti due scatti di confronto. Prendi un'ottica con lunghezza focale medio lunga, tipo un 105mm o uno zoom, disinserisci il VR se presente e scatta con tempi di 1/10 di secondo avendo la cura di mettere a fuoco correttamente il soggetto. Sempre con la stessa ottica, apri il diaframma, accorcia i tempi, almeno 1/250 (visto che è un test) punta il soggetto, mettilo a fuoco correttamente e poi, tenendo sempre premuto il pulsante di scatto a metà corsa, muovi leggermente la ghiera di maf dell'obiettivo e scatta.

Le differenze le noterai da solo e allenerai il tuo occhio.

Esiste anche una terza possibilità: che lo scatto presenti micromosso e che il soggetto sia sfocato... messicano.gif

Carlo
Primo.
QUOTE(CVCPhoto @ Oct 7 2011, 10:10 PM) *
Se un'immagine è sfocata ci sarà pure un piano a fuoco, mentre con il micromosso tutt l'immagine risulta compromessa....
....Le differenze le noterai da solo e allenerai il tuo occhio.
....Esiste anche una terza possibilità: che lo scatto presenti micromosso e che il soggetto sia sfocato... messicano.gif

Carlo


Ciao Carlo, vedo che la lontananza della tua metà ti porta a cattivi pensieri. wink.gif
O sei in pensiero per la tua D300?



Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.