QUOTE(lucaoms @ Nov 9 2005, 04:29 PM)
non esageriamo ragazzi.......
ma come paragoni il made in italy con il made in china?
esatto le ottiche economiche si fanno in china per motivi di costo.....e la casa madre puo' seguirla quanto vuoi ma sempre in china siamo...(norme di sicurezza-contratti dei lavoratori etc etc).
poi se c'è che è piu contento di comprare un qualunque oggetto costruito in china piuttosto che in italia allora.......degustibus non disputandum est (i gusti non si giudicano)
ciao
La mia voleva essere una battuta e provocazione, visto l'andamento economico dei due paesi......rimpiansero in passato le ottiche tedesche, probabilmente lo faranno anche con le made in china, quando verranno spostati tali tipi di lavorazioni. Ma non penso che saremo noi i successivi produttori di ottiche in futuro.
Se guardi bene, la stragrande maggioranza degli oggetti che ti circondano ed utilizzi, non ultimi i particolari di autovetture, sono prodotti in Cina.
Qualcosa di buono, a quanto pare, lo producono.
Norme di sicurezza, contratti e tutela del lavoro sono ancora una chimera in Cina.
Ma sono sicuro che, anche sotto la supervisione della casa madre, in Italia non saremmo in grado di produrre altrettanto bene (qualitativamente parlando).
Abbiamo perso molto in questi ultimi anni. Sempre qualitativamente parlando.
Stiamo perdendo le capacità tecniche, stiamo regredendo.
Ormai "made in Italy" come si deve non l'abbiamo neanche più nelle grandi opere e nell'abbigliamento, che nel passato trentennio erano il nostro punto di forza.
Io, nei limiti del possibile, scelgo prodotti acquistati nella comunità europea (tranne la Francia. Ho smesso di acquistare qualsiasi prodotto francese da quando fecero gli esperimenti nucleari sulle loro isole nel Pacifico

. Un embargo personale

).
Ma certe volte non è questione di de gustibus: se vuoi un'ottica per fotografare, devi comprare quello che producono e dove lo producono.
Io, del mio 50 1.8 D "chinese" sono molto contento.

Come del 70-300G, ecc. ecc.
Ciao Luca