QUOTE(Gilby @ Nov 7 2005, 01:56 PM)
ho appena riletto un vecchio post che spiegava molto bene un sistema per la miscelazione di due scatti uguali
uno esposto giusto per le parti in luce
e viceversa uno esposto bene per le ombre.....
O si fanno due scatti uguali sovraesponendo e sottoesponendo
o si salvano due file raw della stessa foto aggiustati con capture col advanced raw...
Ho capito piuttosto bene,
ma come si miscelano con Photoshop?
perdonatemi ma non ne ho la più pallida idea....................


Scusa se sorrido.......ma come fai a dire ho capito tutto bene e poi chiedi come si fa?
In ogni modo ci sono piu metodi.....uno è quello suggerito da laciodrom ma a mio avviso non è molto pratico. Mentre l'uso di una "mascera veloce" è molto piu pratico anche perche è di molto piu personalizzabile e modificabile.....
Ti consiglio di mettere il livello scuro sopra quello chiaro, aggiungere una mascehera e quindi pennellare le zone che vuoi schiarire con il nero, usando un pennello grande e morbido con intensita dal 3 al 10 massimo. Ci metti di piu con le pennellate leggere ma il lavoro viene sicuramente meglio. Una volta che ti sembra abbastanza buono clicchi sulla maschera di livello tenendo premuto ALT. Cosi facendo vedrai le tue pennellate e potra sfocarle per un miglior risultato finale. Per tornare poi alla tua immagine ri clicchi sulla machera tenendo sempre ALT (con CTRL al posto dell'ALT ti si visualizzano le pennellate sotto forma di selezione).
In ogni modo mi pare di ricordare che il mix suggerito da molti non è quello indicato qui sopra ma si effettua mettendo il livello ******* (non mi ricordo piu se era chiaro su scuro o il contrario ma bata provare non è che ci siano molte varianti

) sopra l'altro e usare come metodo di fusione dei livelli sovrapponi, o era luce soffusa oppure
Alla fine usi l'opacita del livelloper mitigare l'effetto.
Fai un po di prove vedrai che è faciele.......se trovi problemi quando torno a casa domani ti ritorvo l'articolo dove ne parlavano e ti do le indicazioni corrette.
Ciao
Gerry
In pratica come avrai capito non lo uso mai