e_piredda
Oct 9 2011, 02:27 AM
Ciao a tutti vorrei chiedere un consiglio agli esperti e/o amatori della fotografia analogica e spero di aver aperto la discussione al posto giusto
Premessa... Sono un fotoamatore "nato" in era digitale, scatto con molta soddisfazione con D90 e D700. Ho deciso di approfondire la passione studiando (oltre che dai libri, riviste, forum ecc...) presso un noto professionista della mia città, fra i vari argomenti trattati durante il corso ci saranno:
elementi di chimica
pratica in camera oscura
sviluppo e stampa
studio del Bianco e Nero su pellicola
Ho pensato subito di cominciare a fare un giro su siti forum e quant'altro per capire quale fosse una buona soluzione per l'approccio alla pellicola...
Mi sono imbattuto in recensioni e inserzioni su due corpi macchina in particolare,
F 80 e
F 100... Ho visto che i prezzi non sono male e soprattutto mi sembrano dei corpi simili (come filosofia) ai miei gioiellini digitali, inoltre, grazie alla doppia ghiera, penso siano i più adatti per sfruttare i miei attuali obiettivi (24-70 f/2.8 G - 70-200 f/2.8 VrII). Non vorrei spendere oltre 200€ inoltre l'analogica potrei usarla giusto saltuariamente...
Concludendo... Che ne pensate? esiste qualche altra alternativa?
Ringrazio in anticipo chiunque volessa illuminarmi

Saluti, Enrico
Antonio Canetti
Oct 9 2011, 06:22 AM
due fotocamere al top della loro categoria la F80 al top dellee conomiche e la F100 un passo sotto alle F5/6.
piccoli difetti della F80: usa batterie costose a meno che non la trovi col battery grip MB16 (sigla da verificare) che usa le banali batterie "AA", l'altro devi avere rigorosamente il manuale, per regolare funzioni agguntive non ha i menù moderni di oggi solo dei numeri di riferimento che trovi nel manuale.
per la F100 è l'antenata della D700 e avrai più o meno sotto mano una fotocamera molto simile alla tua quindi più comoda, su questa non conosco eventuali difetti perchè non lo mai avuta.
Antonio
VinMac
Oct 9 2011, 07:00 AM
Buona domenica, Enrico!
Per una cifra di pochissimo superiore a quella che hai preventivato, potresti prendere in esame anche una F5.
Sarebbe una vera e propria "scelta definitiva", in quanto saresti al top delle analogiche autofocus modulari.
Buona Nikon a te.
Vincenzo
e_piredda
Oct 9 2011, 11:19 AM
Grazie del passaggio ragazzi!
QUOTE(VinMac @ Oct 9 2011, 08:00 AM)

Buona domenica, Enrico!
Per una cifra di pochissimo superiore a quella che hai preventivato, potresti prendere in esame anche una F5.
Sarebbe una vera e propria "scelta definitiva", in quanto saresti al top delle analogiche autofocus modulari.
Buona Nikon a te.
Vincenzo
Addirittura una F5?!?!?!? Magari.... Devo dire che ci ho fatto un pensiero però...
Considerando che vorrei porre un freno alle mie spese fotografiche
I vari annunci non la danno sotto i 400€
sarebbe un corpo che utilizzerei poco
credo probabilmente di optare per la F100... Ma proprio in città c'è una F80 che mi chiama... potrei vederla di persona....
Che casinoooooooooo!!!!!
Attendo altre testimonianze poi vedremo!!!
edate7
Oct 9 2011, 03:02 PM
Ho avuto la F80, e devo dirti che è una fotocamera veramente eccellente. I difetti sono quelli già elencati da Antonio, in più aggiungo che spesso il rivestimento che le ricopre diventa "colloso", a causa del tipo di materiale usato, molto in voga all'epoca. Tieni anche conto che una fotocamera analogica non ha praticamente alcuna influenza sulla foto finale, purchè abbia un esposimetro corretto e, nel caso delle autofocus, metta a fuoco correttamente. La F80 è molto moderna, e, tranne gli AI/AIS,i pre-AI e i DX, supporta tutte le ottiche Nikon, anche le G e le VR.
Per iniziare, ti consiglio quella; certo, la F5 è il top, ma per quello che serve a te, almeno adesso, la F80 basta e avanza.
Ciao!
lazzaro
Oct 9 2011, 04:36 PM
Se puoi vai sulla F100, gran macchina dall'autofocus eccezionale seconda solo alla F5 (che possiedo) ma non di molto, anzi più comoda poichè le sue dimensioni e peso sono inferiori alla F5. Per il rivestimento che diventa "colloso" il rimedio è passare un pò di vaselina, tornerà piacevole al tatto. Comandi al posto giusto, molto robusta non te ne pentirai e non sentirai la necessità di qualcosa di più performante.
Ciao
Massimiliano
marco.pesa
Oct 9 2011, 05:45 PM
Sono interessato anch'io all'acquisto di una Reflex AF, attualmente scatto con una FE. Una domanda con la F100 si possono usare i vari obiettvi Ai-Ais senza perdere l'esposimetro?
simone_chiari
Oct 10 2011, 11:40 AM
QUOTE(marco.pesa @ Oct 9 2011, 06:45 PM)

Sono interessato anch'io all'acquisto di una Reflex AF, attualmente scatto con una FE. Una domanda con la F100 si possono usare i vari obiettvi Ai-Ais senza perdere l'esposimetro?
vai tranquillo... ricordati solo di mettere in manuale
ciao
Simone
aveadeli
Oct 10 2011, 12:05 PM
Avendo tu già D90 e D700 per darti una idea potrei suggerirti il seguente paragone:
D90 = F80
D700 = F100
Avendo tu gia ottime ottiche, una consuetudine con corpi di alto livello (D700) suggerirei caldamente la F100.
La F80 è Ok, non ha nulla che manca e probabilmente per l'uso che prevedi di farne sarebbe la scelta migliore, ma con la F100 troverai lo stesso feeling della D700 che è ovviamente ben altra cosa rispetto ai corpi amatoriali (D90/F80).
I prezzi attuali delle F100 sono "ridicoli" rispetto al valore intrinseco dell'oggetto.
Lascerei perdere la F5 che è sicuramente il top ma davvero troppo pesente ed ingombrante.
Ho la F5 e la F100 ed ho avuto la F80.
Devo dire che la trovavo davvero molto comoda per il peso e l'ingombro, ma l'ho venduta per finanziare (parzialmente) l'acquisto di una F3 di ben altro fascino e sostanza.
Se non avessi avuto solo ottiche tipo G ti avrei suggerito una FE2/FM2 o F3 per assaporare a fondo la bellezza di questi corpi d'altri tempi.
Saluti
aveadeli
Oct 10 2011, 12:11 PM
QUOTE(marco.pesa @ Oct 9 2011, 06:45 PM)

Sono interessato anch'io all'acquisto di una Reflex AF, attualmente scatto con una FE. Una domanda con la F100 si possono usare i vari obiettvi Ai-Ais senza perdere l'esposimetro?
Splendida la FE. Mi raccomando non venderla, fotocamere cosi non ne fanno più e poi ci ricaveresti ben poco.
Si la F100 ti consente piena compatibilità con le ottiche AI-AIS che potrai ovviamente utilizzare in messa a fuoco manuale e modalità esposimetrica manuale M e priorità dei diaframmi A.
La lettura della luce sarà solo media a prevalenza centrale o spot e quindi nientre matrix.
Saluti
marco.pesa
Oct 10 2011, 12:23 PM
QUOTE(aveadeli @ Oct 10 2011, 01:11 PM)

Splendida la FE. Mi raccomando non venderla, fotocamere cosi non ne fanno più e poi ci ricaveresti ben poco.
Si la F100 ti consente piena compatibilità con le ottiche AI-AIS che potrai ovviamente utilizzare in messa a fuoco manuale e modalità esposimetrica manuale M e priorità dei diaframmi A.
La lettura della luce sarà solo media a prevalenza centrale o spot e quindi nientre matrix.
Saluti
Grazie, ora mi metto in caccia di qualche bel esemplare di F100.
La FE me la tengo stretta, non ho alcuna intenzione di venderla, avrei anche una Nikkormat che aspetta un rullino, ma devo farla controllare.
dottor_maku
Oct 10 2011, 12:58 PM
f100
simone_chiari
Oct 10 2011, 01:42 PM
stevr
Oct 10 2011, 08:22 PM
ho venduto la F80 per una F100;
una delle scente più belle che abbia fatto
e_piredda
Oct 11 2011, 09:42 AM
Cari amici credo di aver individuato il mio prossimo regalino.... Valuterò bene il mercato dell'usato e sicuramente opterò per la F100!
Mi rimane solo un dubbio...
QUOTE(Antonio Canetti @ Oct 9 2011, 07:22 AM)

piccoli difetti della F80: usa batterie costose.....
... e la F100?!?!? Che batterie utilizza?
dottor_maku
Oct 11 2011, 11:18 AM
QUOTE(e_piredda @ Oct 11 2011, 10:42 AM)

Cari amici credo di aver individuato il mio prossimo regalino.... Valuterò bene il mercato dell'usato e sicuramente opterò per la F100!
Mi rimane solo un dubbio...
... e la F100?!?!? Che batterie utilizza?
le normali batterie che trovi in ogni benzinaio, se prendi le duracell ti durano tipo 2 anni.
e_piredda
Oct 11 2011, 10:10 PM
quindi 2 (o 4) stilo AA giusto?
simone_chiari
Oct 12 2011, 09:02 AM
QUOTE(dottor_maku @ Oct 11 2011, 12:18 PM)

le normali batterie che trovi in ogni benzinaio, se prendi le duracell ti durano tipo 2 anni.
diciamo più un anno e mezzo
ciao
Simone
albianir
Oct 22 2011, 08:33 AM
F100 tutta la vita! La sto cercando per affiancarla alla ft2
Paolo Gx
Oct 22 2011, 05:52 PM
Voto anche io per la F100.
Tra l'altro, le ottiche VR sono assetate di corrente e le batterie della F80 oltre che costose sarebbero pure da cambiare spesso. Con la F100 invece, stilo ricaricabili e vai tranquillo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.