QUOTE(derma @ Oct 9 2011, 11:27 PM)

Proprio perché non penso di volere fotografare insetti, ovvero "robbbbbbbbbbba pericolosa", sono in dubbio tra i due; so cosa comporta utilizzare una focale anziché un'altra, ed il prezzo non è un fattore secondario; considerando anche che il 60 lo si potrebbe usare al posto di un 50, dato che gli stop di diaframma in meno li si possono recuperare con gli ISO, ovviamente utilizzandolo "all'aria aperta", avendo così in più la possibilità di fare macro se è il caso; in questo caso, il 105 più "ingombrante".
Io credo che un macro di questa lunghezza focale sia pressochè indispensabile, è un vero tuttofare, serve per piccoli oggetti inanimati, riproduzioni, da "normale" (in FX) o quasi per escursioni e gite, in DX può essere anche un obiettivo da ritratto, ecc.
Dico questo perchè ho un 55mm AIS f2,8 Micro e lo uso da una vita in mille occasioni.
A questo ho affiancato il 50mm AFS f1,4 che mi serve in quelle occasioni (poche a dire il vero, per me) in cui serve apertura o può essere utile la maf auto.