Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
alenurse
che opinione avete del 50 af-s 1.4?
ffrabo
puoi avere un mare di pareri qui:
http://www.nikonclub.it/forum/CLUB_NIKKOR_..._G-t112320.html
Fridrick
QUOTE(ffrabo @ Oct 10 2011, 08:52 AM) *

si...dai un'occhiata alle foto...è la cosa migliore!
Io ti posso dire che è fenomenale...e poi la messa non è così lenta come si sente in giro, anzi!
massimodav73
confermo una gran ottica su FX e l autofocus per me e normale non lento
idargos
Meravigliosa, anche a tutta apertura. Ci faccio di tutto: paesaggi, primi piani, interni e matrimoni senza flash.
Gian Carlo F
L'unico f1,4 di Nikon ad un prezzo "ragionevole"
La qualità è notevole, soprattutto alle massime aperture, dove ha il suo utilizzo più logico.
Io ne sono davvero molto soddisfatto, anche se lo uso poco.... e me ne rammarico
mauriziomaestri
Buona, anche se su DX lo vedo un po' sacrificato.
idargos
QUOTE(mauriziomaestri @ Oct 10 2011, 03:23 PM) *
Buona, anche se su DX lo vedo un po' sacrificato.


Io l'ho usato solo su DX e come scritto sopra ne sono entusiasta. Non oso pensare le soddisfazioni che mi darebbe su FX.
Gian Carlo F
QUOTE(mauriziomaestri @ Oct 10 2011, 03:23 PM) *
Buona, anche se su DX lo vedo un po' sacrificato.



QUOTE(idargos @ Oct 10 2011, 07:16 PM) *
Io l'ho usato solo su DX e come scritto sopra ne sono entusiasta. Non oso pensare le soddisfazioni che mi darebbe su FX.



Vi premetto che io lo uso solo in FX, però pernso che in DX abbia una ragion d'essere in quanto diventa un eccellente telino superluminoso da ritratto (ideale per inquadrature a 1/2 busto grossomodo), forse ancor più che in FX, cerco di spiegarmi meglio:

La focale 50mm la copro
- con l'eccellente 24-120mm f4,
- con un altrettanto notevole 55mm AIS f2,8 Micro
- con l'altrettanto eccellente 50mm f1,4 AFS.
In pratica succede che lo zoom e il 55mm li uso di più per il loro maggior campo di utilizzo (la possibilità di variare la focale per il primo e la macro per il secondo), ad esempio ieri ero in montagna, è ovvio che ho preferito prendere il il 55mm....
Insomma, purtroppo, il 50mm lo uso davvero poco e mi dispiace, a questo devo aggiungere che amo molto la prospettiva del 35mm ( che è il mio "normale") ma, costando l'AFS f1,4 una follia, mi tengo stretto il mio veccio AI f2.
Concludeno penso che probabilmente, se avessi un corpo DX, lo userei maggiormente.
alenurse
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 10 2011, 08:50 PM) *
Vi premetto che io lo uso solo in FX, però pernso che in DX abbia una ragion d'essere in quanto diventa un eccellente telino superluminoso da ritratto (ideale per inquadrature a 1/2 busto grossomodo), forse ancor più che in FX, cerco di spiegarmi meglio:

La focale 50mm la copro
- con l'eccellente 24-120mm f4,
- con un altrettanto notevole 55mm AIS f2,8 Micro
- con l'altrettanto eccellente 50mm f1,4 AFS.
In pratica succede che lo zoom e il 55mm li uso di più per il loro maggior campo di utilizzo (la possibilità di variare la focale per il primo e la macro per il secondo), ad esempio ieri ero in montagna, è ovvio che ho preferito prendere il il 55mm....
Insomma, purtroppo, il 50mm lo uso davvero poco e mi dispiace, a questo devo aggiungere che amo molto la prospettiva del 35mm ( che è il mio "normale") ma, costando l'AFS f1,4 una follia, mi tengo stretto il mio veccio AI f2.
Concludeno penso che probabilmente, se avessi un corpo DX, lo userei maggiormente.


scusa non capisco qui stavamo parlando del 50 non del 35

QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 10 2011, 08:50 PM) *
Vi premetto che io lo uso solo in FX, però pernso che in DX abbia una ragion d'essere in quanto diventa un eccellente telino superluminoso da ritratto (ideale per inquadrature a 1/2 busto grossomodo), forse ancor più che in FX, cerco di spiegarmi meglio:

La focale 50mm la copro
- con l'eccellente 24-120mm f4,
- con un altrettanto notevole 55mm AIS f2,8 Micro
- con l'altrettanto eccellente 50mm f1,4 AFS.
In pratica succede che lo zoom e il 55mm li uso di più per il loro maggior campo di utilizzo (la possibilità di variare la focale per il primo e la macro per il secondo), ad esempio ieri ero in montagna, è ovvio che ho preferito prendere il il 55mm....
Insomma, purtroppo, il 50mm lo uso davvero poco e mi dispiace, a questo devo aggiungere che amo molto la prospettiva del 35mm ( che è il mio "normale") ma, costando l'AFS f1,4 una follia, mi tengo stretto il mio veccio AI f2.
Concludeno penso che probabilmente, se avessi un corpo DX, lo userei maggiormente.


scusa non capisco qui stavamo parlando del 50 non del 35
Gian Carlo F
QUOTE(alenurse @ Oct 10 2011, 10:49 PM) *
scusa non capisco qui stavamo parlando del 50 non del 35


certo, il riferimento alla focale 35mm lo ho solo aggiunto per spiegare il perchè uso molto poco l'AFS 50mm in FX (in DX lo userei probabilmente di più)
gabricegni
ottima lente..a prezzo qualità penso che sia una delle migliori....fai veramente di tutto..poi leggera..mi trovo benissimo..
FRANCESCOCAL
è la prima ottica da acquistare! rimarrà sempre in qualsiasi corredo futuro per la sua qualità, la luminosità, praticità nelle uscite leggere oltre ad essere una vera palestra per imparare a comporre!
Cesare44
ciao,
rimanendo in tema di fissi, il mio sogno, sarebbe poter comprare tanti vetri Nikon.

Siccome, purtroppo il salvadanaio è quello che è, alla fine, mio personalissino parere, ho optato per un 35mm f2 e un 85mm f/1.4. Possiedo anche un 55mm f/2.8 AIS micro.

Il 50mm 1.4, ottima lente e poco dispendiosa, lo avevo molto tempo fa in versione Ai, acquistato con una F2 Photomic, ma per le mie preferenze, lo usavo poco, preferendogli i grandangolari o i medi tele, che ritengo più specialistici, sia per lo street che per la ritrattistica.

buone foto
pes084k1
QUOTE(Cesare44 @ Oct 13 2011, 10:10 AM) *
ciao,
rimanendo in tema di fissi, il mio sogno, sarebbe poter comprare tanti vetri Nikon.

Siccome, purtroppo il salvadanaio è quello che è, alla fine, mio personalissino parere, ho optato per un 35mm f2 e un 85mm f/1.4. Possiedo anche un 55mm f/2.8 AIS micro.

Il 50mm 1.4, ottima lente e poco dispendiosa, lo avevo molto tempo fa in versione Ai, acquistato con una F2 Photomic, ma per le mie preferenze, lo usavo poco, preferendogli i grandangolari o i medi tele, che ritengo più specialistici, sia per lo street che per la ritrattistica.

buone foto


Un 50 1.4 ci starebbe benissimo in questo corredo, in alternativa low light al micro, magari lo ZF 50....

A presto telefono.gif

Elio
Gian Carlo F
QUOTE(Cesare44 @ Oct 13 2011, 10:10 AM) *
ciao,
rimanendo in tema di fissi, il mio sogno, sarebbe poter comprare tanti vetri Nikon.

Siccome, purtroppo il salvadanaio è quello che è, alla fine, mio personalissino parere, ho optato per un 35mm f2 e un 85mm f/1.4. Possiedo anche un 55mm f/2.8 AIS micro.

Il 50mm 1.4, ottima lente e poco dispendiosa, lo avevo molto tempo fa in versione Ai, acquistato con una F2 Photomic, ma per le mie preferenze, lo usavo poco, preferendogli i grandangolari o i medi tele, che ritengo più specialistici, sia per lo street che per la ritrattistica.

buone foto

35-50-55-85...... davvero molto vicni, uno purtroppo (probabilmente il 50mm) finirebbe sottoutilizzato......
Cesare44
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 13 2011, 10:26 PM) *
35-50-55-85...... davvero molto vicni, uno purtroppo (probabilmente il 50mm) finirebbe sottoutilizzato......

Pollice.gif
il 50mm era già inutilizzato prima, a maggior ragione ora con il 35mm e l'85mm

buone foto
maurizio angelin
Non buona.
Lo testimoniano sia i miei numerosi post in tempi non sospetti, l'aver posseduto (e venduto) il 50/1,8 e il fatto che mi sia preso (da qualche mese) un AIS 50/1,2.




Ciao

Maurizio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.