Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
d@de
salve a tutti, ho intenzione d'acquistare un obbiettivo MACRO per la mia D7000 e sono indeciso tra questi:

NIKON 60 AF-S micro F2.8 G ED

TAMRON 90 F2.8 SP Di

SIGMA 70 2.8 AF EX GD

si accettano consigli su altri obbiettivi costo max 500.
grazie in anticipo per le risposte,
Davide.
Dr.Pat
che ci devi fotografare?
Giorgio Baruffi
sposto in obiettivi...

consiglio anche di effettuare una ricerca, questa domanda credo sia una delle più gettonate da molto tempo, con la funzione Cerca si ottengono decine di discussioni in merito, molte contengono risposte decisamente esaustive. wink.gif

Ripolini
QUOTE(d@de @ Oct 11 2011, 09:34 AM) *
salve a tutti, ho intenzione d'acquistare un obbiettivo MACRO per la mia D7000 ...

Ciao Davide,
sulla D7000 puoi usare, oltre alle recenti ottiche Nikkor AFS, anche ottiche AI/AIS o AF/AFD. Nikon infatti ha prodotto negli anni tante ottiche macro eccellenti, sia AI/AIS (con focheggiatura manuale) sia AF (AF/AFD o AFS, quest'ultime dotate di motore a ultrasuoni).
La focheggiatura automatica in macro è pressoché inutile (anche se talvolta può servire ...) e dunque potresti rivolgerti ad un'ottica quale il Micro-Nikkor 105/2.8 AF o AFD (li vedi rispettivamente qui e qui).
A differenza delle ottiche macro manuali (AI e AIS) che si fermano a 1:2, i macro Nikon dotati di AF consentono di arrivare a 1:1
I 105/2.8 AF e AFD sono equivalenti e identici dal punto di vista ottico e meccanico. Ne puoi trovare di usati in ottime condizioni restando nei limiti del tuo budget.
Una maggiore lunghezza focale rispetto ai 60-90 mm delle tue proposte iniziali fa sempre comodo e consente - tra le varie cose - di staccare di più il soggetto dallo fondo, facendolo risaltare meglio (non solo nelle riprese a distanza ravvicinata, ma anche nella fotografia generica).
Per quanto attiene la fotografia a distanza ravvicinata, di più lo scopri qui, qui, qui, e qui.

Saluti,

R.
d@de
@ripolini, grazie mille per la tua risposta terro' il tuo consiglio sulla decisione finale, e' che il 105 costicchia ;-(.

@ dr.pat principalmente per foto macro
Marco Carotenuto
si ma a che cosa,insetti,fiori o altro?

ad ogni modo il 90mm tamron ce l'hanno in molti qui sul forum e ci si trovano benissimo e non costa un occhio della testa! il 105 nuovo si è vero costa,ma risolini si riferisce al modello precedente che usato lo trovi a buon prezzo!
Ripolini
QUOTE(d@de @ Oct 12 2011, 06:48 PM) *
... il 105 costicchia ...

Di quale parli? L'AFD usato (se ne trovano, a cercarli) rientra nel tuo budget di 500 Euro. L'AFS costa di più.
swagger
Stando sui 3 che citi voto x il tamron 90, lo trovi a prezzi veramente interessanti e ti assicuro che in macro è fantastico e se la cava anche con i ritratti...

Ciao Luca
Francoval
E perchè non un sigma 105/2,8 macro? In questo genere di fotografia più l'obiettivo è lungo, tanto meglio. E il Sigma è una eccellente ottica.
CVCPhoto
Per le ottiche macro, se si vogliono fotografare insetti, vale la regola del 'chi ce l'ha più lungo va meglio'.

Rimanendo in casa Nikon ti posso consigliare l'AI-S 55 f/2,8 che è un'ottica veramente eccezionale come resa a prezzi estremamente contenuti nel mercato dell'usato. Altrimenti, sui 60 mm c'è l'imbarazzo della scelta tra AF-D e AF-S f/2,8, ottimi entrambi. Andiamo poi sul mediolungo AF-S 105 VR f/2,8 che è ottimo come resa e molto versatile grazie al VR di seconda generazione che permette anche scatti a mano libera.

Per quanto riguarda Tamron o Sigma possi dirti che quelli che ti hanno consigliato sono ottimi, per sentito dire da parte di persone esperte, ma che personalmente non ho mai avuto modo di provare.

Infine, a prezzi non troppo popolari, arriva il Nikkor 200mm che è il top, anche come prezzo.

Carlo
d@de
lo usero per fotografare insetti, fiori ecc. ecc. tutto quello che al momento dello scatto mintriga rolleyes.gif
sto valutando anche il tokina 100mm 2,8 leggendo in giro dicono meglio del tamron che dite?
costa come il tamron con ben 10mm in + che nn guastano.

qualcuno di voi puo postare delle foto fatte con il macro tamron 90, per avere un'idea del risultato finale hmmm.gif .
Ripolini
QUOTE(d@de @ Oct 13 2011, 06:35 PM) *
sto valutando anche il tokina 100mm 2,8 leggendo in giro dicono meglio del tamron che dite?
...

Ma il Micro-Nikkor 105/2.8 AFD proprio non ti piace ????
Considera che la working distance a 1:1 del Tokina 100/2.8 è 11,5 cm contro i 13,6 del 105 AFD.
A 1:2 i valori sono rispettivamente 21 e 24 cm. Insomma, col Micro-Nikkor stai sempre un po' più lontano ... (i dati li trovi qui).
d@de
QUOTE(Ripolini @ Oct 13 2011, 06:44 PM) *
Ma il Micro-Nikkor 105/2.8 AFD proprio non ti piace ????
Considera che la working distance a 1:1 del Tokina 100/2.8 è 11,5 cm contro i 13,6 del 105 AFD.
A 1:2 i valori sono rispettivamente 21 e 24 cm. Insomma, col Micro-Nikkor stai sempre un po' più lontano ... (i dati li trovi qui).

non mi fido molto dell'usato hmmm.gif sono molto pignolo e solo un graffietto mi darebbe fastidio, lo so lo so che vuoi che sia un graffietto ma sono cosi, comunque se trovo qualcosa non manchero' di valutarlo grazie.gif

ho visto delle foto scattate con tokina 100 e nikon d7000 e altre macchine nel gruppo tokina su flickr che spettacolo

non avevo ancora visto il link postato sui dati moltoooo interessante quel sito GRAZIEEEEE
swagger
Prova a dare un'occhiata anche su pixel peeper!!

Luca
marco_1963
QUOTE(d@de @ Oct 11 2011, 09:34 AM) *
salve a tutti, ho intenzione d'acquistare un obbiettivo MACRO per la mia D7000 e sono indeciso tra questi:

NIKON 60 AF-S micro F2.8 G ED

TAMRON 90 F2.8 SP Di

SIGMA 70 2.8 AF EX GD

si accettano consigli su altri obbiettivi costo max 500.
grazie in anticipo per le risposte,
Davide.


Parlano molto bene del Tamron che ha un rapporto Q/P imbattibile (che non significa che fa schifo ma costa poco). Anche il Sigma è un'ottica molto buona. Del 60 Nikon non saprei dirti molto ma lo reputo cortino per i soggetti in movimento. Nikon 105 sarebbe la scelta migliore ma costa parecchio (fuori quota) e rispetto agli altri vanta principalmente una costruzione solidissima.......
ironmember
..acquistare un obbiettivo MACRO per la mia D7000
NIKON 60 AF-S micro F2.8 G ED //TAMRON 90 F2.8 SP Di //SIGMA 70 2.8 AF EX GD // ..ma si accettano consigli su altri obbiettivi costo max 500.

grazie in anticipo per le risposte,
Davide.


- Ciao , hai mai provato il Micro Nikkor 85mm. VR II ? Non NITAL lo trovi al prezzo che imponi come limite e Nital a poco di più , *è solo un F 3,5* e quindi qua lo bollano come una schifezza ma guarda da te le foto che ci ho fatto :


http://www.fotocommunity.it/pc/pc/mypics/1...isplay/25860363
http://www.flickr.com/photos/ironmember/62.../in/photostream

(da queste poi puoi vedere anche tutte le altre) .

IL Consiglio: accetta i Consigli di Tutti *ma poi decidi con la TUA testa* , e in ogni caso "prima prova in un Negozio almeno due Prodotti a Confronto e fallo con la TUA reflex" ;-) ascoltami .
Ciao e buona scelta ( e migliori foto. ) .
swagger
QUOTE(d@de @ Oct 13 2011, 06:35 PM) *
qualcuno di voi puo postare delle foto fatte con il macro tamron 90, per avere un'idea del risultato finale hmmm.gif .


I primissimi esperimenti fatti col Tammy:

http://www.flickr.com/photos/46862002@N02/.../in/photostream

http://www.flickr.com/photos/46862002@N02/.../in/photostream

http://www.flickr.com/photos/46862002@N02/.../in/photostream

http://www.flickr.com/photos/46862002@N02/.../in/photostream
d@de
QUOTE(stramonium8 @ Oct 13 2011, 08:19 PM) *
..acquistare un obbiettivo MACRO per la mia D7000
NIKON 60 AF-S micro F2.8 G ED //TAMRON 90 F2.8 SP Di //SIGMA 70 2.8 AF EX GD // ..ma si accettano consigli su altri obbiettivi costo max 500.

grazie in anticipo per le risposte,
Davide.
- Ciao , hai mai provato il Micro Nikkor 85mm. VR II ? Non NITAL lo trovi al prezzo che imponi come limite e Nital a poco di più , *è solo un F 3,5* e quindi qua lo bollano come una schifezza ma guarda da te le foto che ci ho fatto :
http://www.fotocommunity.it/pc/pc/mypics/1...isplay/25860363
http://www.flickr.com/photos/ironmember/62.../in/photostream

(da queste poi puoi vedere anche tutte le altre) .

IL Consiglio: accetta i Consigli di Tutti *ma poi decidi con la TUA testa* , e in ogni caso "prima prova in un Negozio almeno due Prodotti a Confronto e fallo con la TUA reflex" ;-) ascoltami .
Ciao e buona scelta ( e migliori foto. ) .


avevo anche optato per 85 mm micro nikkor unica pecca se nn sbaglio e' che e' compatibile solo con formato DX e nn FX siccome voglio fare un'acquisto che mi duri nel tempo e se il futuro mi riserva l'acquisto di una belvetta in full frame nn vorrei trovarmi ad acquistare un'altro macro.
d@de
QUOTE(swagger @ Oct 13 2011, 09:16 PM) *

belle grazie, quella della cocinella e' molto bella complimenti
d@de
QUOTE(stramonium8 @ Oct 13 2011, 08:19 PM) *
..acquistare un obbiettivo MACRO per la mia D7000
NIKON 60 AF-S micro F2.8 G ED //TAMRON 90 F2.8 SP Di //SIGMA 70 2.8 AF EX GD // ..ma si accettano consigli su altri obbiettivi costo max 500.

grazie in anticipo per le risposte,
Davide.
- Ciao , hai mai provato il Micro Nikkor 85mm. VR II ? Non NITAL lo trovi al prezzo che imponi come limite e Nital a poco di più , *è solo un F 3,5* e quindi qua lo bollano come una schifezza ma guarda da te le foto che ci ho fatto :
http://www.fotocommunity.it/pc/pc/mypics/1...isplay/25860363
http://www.flickr.com/photos/ironmember/62.../in/photostream

(da queste poi puoi vedere anche tutte le altre) .

IL Consiglio: accetta i Consigli di Tutti *ma poi decidi con la TUA testa* , e in ogni caso "prima prova in un Negozio almeno due Prodotti a Confronto e fallo con la TUA reflex" ;-) ascoltami .
Ciao e buona scelta ( e migliori foto. ) .

grazie, molto bella la foto dell'ape

Cesare44
QUOTE(d@de @ Oct 14 2011, 11:10 AM) *
avevo anche optato per 85 mm micro nikkor unica pecca se nn sbaglio e' che e' compatibile solo con formato DX e nn FX siccome voglio fare un'acquisto che mi duri nel tempo e se il futuro mi riserva l'acquisto di una belvetta in full frame nn vorrei trovarmi ad acquistare un'altro macro.

ciao,
per quello che scrivi, compra il 105 mm 2.8 micro nuovo e vai sul sicuro. Non mi dilungo sulle qualità perché non ne ha bisogno.

Il mio l'ho veduto un mese fà praticamente nuovo anche se lo avevo in uso da alcuni anni.

Inoltre se ti dovessi stancare, lo puoi sempre rivendere meglio di lenti di altre marche.

buone foto
Ripolini
QUOTE(d@de @ Oct 13 2011, 07:23 PM) *
non mi fido molto dell'usato hmmm.gif sono molto pignolo ...

Allora, l'usato va comprato da persone serie ed affidabili.
Un noto negozio di Londra che vende solo materiale Nikon ha - adesso - un AFD 105/2.8 Micro a 485 sterline (più spedizione). Loro dichiarano uno stato d'uso Mint (indistinguibile dal nuovo, ovviamenente con imballi). Li conosco bene, sono seri (il mio standard di serietà è forse più severo del tuo) e se dicono Mint, vuol dire 100 % come nuovo.
Il negozio ha fama internazionale e non può permettersi di dire inesattezze (cosa che capita ogni tanto dalle nostre parti rolleyes.gif ... e motivo per cui non compro più usato via web da negozi italiani).
Unico inconveniente, non hanno modo di accettare carte di credito on-line (comunichi i dati via telefono o fax o e-mail; dopo la transazione, l'informazione viene distrutta).
Se vuoi sapere di più, mandami un MP.

Ciao,

R.

P.S.: con Google comunque dovresti riuscire a capire che negozio è ... digita Westminster Nikon (non ho messo nessun link rolleyes.gif ).
Luigi_FZA
QUOTE(Ripolini @ Oct 14 2011, 12:25 PM) *
Allora, l'usato va comprato da persone serie ed affidabili.

E' tra le poche cose che ho imparato.
Mi permetto di aggiungere/fornire alla persona interessata all'acquisto (qualora cambiasse idea sull'usato) un altro "punto vendita" situato a NY al # 420 della 9^ Avenue (guarda che ce se deve 'nventa' per skippare i links);

L.
Ripolini
QUOTE(Luigi_FZA @ Oct 14 2011, 12:43 PM) *
Mi permetto di aggiungere/fornire alla persona interessata all'acquisto (qualora cambiasse idea sull'usato) un altro "punto vendita" situato a NY ...

Si', ma dagli USA devi aggiungere un 30-35 % di dazio+IVA (sul nuovo, sull'usato non so ... ma devi convincere il finanziere all'aeroporto che quel bene è effettivamente usato e non nuovo).
Un oggetto acquistato in UK invece è 100 % a posto dal punto di vista fiscale/doganale.
Inoltre, in caso di recesso (esercitabile anche solo perché non gli piace la finitura superficiale del 105) rispedire a Londra costa molto meno che rispedire a NY.
Infine, quel negozio, mi pare di ricordare, pretende la fotocopia della tua carta di credito (e forse pure di un documento) se no non accetta il pagamento (a meno che non sei già cliente e hanno già queste informazioni).
Ripolini
P.S.: comunque un'esperienza in quel negozio va fatta almeno una volta nella vita ... smile.gif
Outlaw Pete
Suggerisco il Sigma 105, lo possiedo da anni e ne sono contentissimo. Altri amici lo usano con grande soddisfazione, quindi è garantito al 100%. Se supera il bugdet puoi cercarlo usato, ciao.
d@de
QUOTE(Ripolini @ Oct 14 2011, 12:25 PM) *
Allora, l'usato va comprato da persone serie ed affidabili.
Un noto negozio di Londra che vende solo materiale Nikon ha - adesso - un AFD 105/2.8 Micro a 485 sterline (più spedizione). Loro dichiarano uno stato d'uso Mint (indistinguibile dal nuovo, ovviamenente con imballi). Li conosco bene, sono seri (il mio standard di serietà è forse più severo del tuo) e se dicono Mint, vuol dire 100 % come nuovo.
Il negozio ha fama internazionale e non può permettersi di dire inesattezze (cosa che capita ogni tanto dalle nostre parti rolleyes.gif ... e motivo per cui non compro più usato via web da negozi italiani).
Unico inconveniente, non hanno modo di accettare carte di credito on-line (comunichi i dati via telefono o fax o e-mail; dopo la transazione, l'informazione viene distrutta).
Se vuoi sapere di più, mandami un MP.

Ciao,

R.

P.S.: con Google comunque dovresti riuscire a capire che negozio è ... digita Westminster Nikon (non ho messo nessun link rolleyes.gif ).


grazie mille sei molto gentile, vedro' d'informarmi sul sito e di vedere l'obbiettivo da te' citato sono ancora indeciso hmmm.gif .
d@de
sono entrato nel loro sito, mamma mia che bello la prossima volta che vado a londra nn manchero' di visitare quel negozio FIGOOOOO...
Ripolini
wink.gif
Luigi_FZA
QUOTE(Ripolini @ Oct 14 2011, 12:53 PM) *
Si', ma dagli USA devi aggiungere un 30-35 % di dazio+IVA (sul nuovo, sull'usato non so ... ma devi convincere il finanziere all'aeroporto che quel bene è effettivamente usato e non nuovo).

L'usato porta la dicitura "USED" sia sullo scatolo (se c'e') che sulla fattura/ricevuta di pagamento, e sia sulla dichiarazione che producono per la dogana USA (nel caso spediscano).
QUOTE(Ripolini @ Oct 14 2011, 12:53 PM) *
Un oggetto acquistato in UK invece è 100 % a posto dal punto di vista fiscale/doganale.
Inoltre, in caso di recesso (esercitabile anche solo perché non gli piace la finitura superficiale del 105) rispedire a Londra costa molto meno che rispedire a NY.

Dipende, si possono utilizzare diverse opzioni di spedizione e quindi costi; e comunque alla fine c'e' da includere la differenza di cambio in entrambi i casi (USD & UKP).
QUOTE(Ripolini @ Oct 14 2011, 12:53 PM) *
Infine, quel negozio, mi pare di ricordare, pretende la fotocopia della tua carta di credito (e forse pure di un documento) se no non accetta il pagamento (a meno che non sei già cliente e hanno già queste informazioni).

Compro da loro dal 2008, almeno da quella data non mi hanno mai chiesto copia/fotocopia ne della Visa tantomeno della MasterCard; stesso discorso acquistando..... dall"Amazzonia".
L.
Ripolini
Ottimo. Molto interessante.
La storia della fotocopia risale a prima del 2008 sicuramente (non ricordo a quanti anni fa ma penso almeno 6-7, se non di più). Nel 2008 sono stato di persona nel negozio.
Mi fa piacere che hanno sveltito (e reso normali) le procedure di acquisto on-line.

Grazie.

Un caro saluto,

R.
gabricegni
QUOTE(d@de @ Oct 17 2011, 04:47 PM) *
sono entrato nel loro sito, mamma mia che bello la prossima volta che vado a londra nn manchero' di visitare quel negozio FIGOOOOO...

posso sapere nome e via del negozio..io vivo in uk ad oxford e prima vivevo a londra..e in bus in un ora e 40 min sono a londra..
gabricegni
QUOTE(gabricegni @ Oct 19 2011, 12:21 PM) *
posso sapere nome e via del negozio..io vivo in uk ad oxford e prima vivevo a londra..e in bus in un ora e 40 min sono a londra..

ho visto dove si trova il negozio..5 min a piedi da dove vivevo..solo 5!! e non ci sono mai entrato Fulmine.gif
gabricegni
QUOTE(gabricegni @ Oct 19 2011, 03:20 PM) *
ho visto dove si trova il negozio..5 min a piedi da dove vivevo..solo 5!! e non ci sono mai entrato Fulmine.gif

bel negozio niente da dire ma tra l'usato e il nuovo non è che fai chissà che affare...risparmi circa 100-150 sterline.. e con import italiano stessa cosa piu o meno con gli euro..il 105 macro usato 495sterline nuovo 610..(sterline) 500 sterline sn circa 580 euro in italia lo trovi a 730 nuovo import ma garanzia 2 anni..meglio aspettare qualche mese e prenderlo new..xmè poi ognuno si fa i suoi conti in tasca...
Ripolini
QUOTE(gabricegni @ Oct 19 2011, 04:48 PM) *
...il 105 macro usato 495 sterline nuovo 610..(sterline) 500 sterline sn circa 580 euro in italia lo trovi a 730 nuovo import ma garanzia 2 anni...

Non ho mai detto che sono economici ... texano.gif
Ho solo detto che sono seri.
Quando diciamo "usato", diciamo solo "non nuovo". Ci sono vari stati d'uso degli obiettivi usati e se dicono Mint, vuol dire che l'obiettivo non ha il benché minimo segno , neanche sulla baionetta.
Tra 495 sterline per un usato Mint preso da loro e 730 non Nital, io non avrei il benché minimo dubbio.
Potrei avere il dubbio se lo prendessi da certi negozi nostrani, dove mi è capitato di dover rispedire la merce perché non era "come nuova" (come dichiaravano ...). Con solo perdite di tempo e soldi (per il pacco ...).
Due anni di garanzia non servono a molto ... Uso Nikon da più di vent'anni e non ho mai avuto problemi che non fossero riscontrabili nel periodo di garanzia che ti dà quel negozio sull'usato (che è di ben 1 anno).
Ciao,

R.
Pierangelo Bettoni
Infatti, in quel negozio si comprava bene 2 anni fa quando la sterlina era tutt'altra cosa rispetto all'euro smile.gif ora non conviene proprio ma, loro sono seri.
Io aspetterei un pochino e cercherei un 105 AF oppure il tokina 100 è un gran bel obiettivo.
gabricegni
sulla serietà avete ragione questo negozio da garanzie ecc..è serio..
FM
Tamron 90mm
d@de
Dopo aver pensato mooooolto sono giunto alla soluzione di mettere via i soldini, ed aspettare per prendere il 105 nikkor vr visto che si puo utilizzare sia sulla mia dx e in futuro sulla fx, e' prevalsa la regola del chi piu spende meglio spende, avevo pero' una domanda da porvi, nel frattempo mi hanno consigliato l'acquisto di un aggiuntivo ottico, voi che dite?
nn nikon visto che il tc-14/16 e 20 costano una botta, acquistandoli andrei a togliere soldi dal tesoretto per il vr105, esiste un qualcosa di decente che nn costi una cifra esagerata?
grazie per le vostre risposte e buone foto a tutti
fedebobo
Bisogna capire dove andresti ad attaccarci l'aggiuntivo ottico. Poi hai citato due modelli di moltiplicatori di focale, che non mi pare mica vadano a nozze con la macro.....
Potresti invece cercare una lente aggiuntiva da attaccare ad un tele, o dei tubi su un fisso normale. Io uso un doppietto acromatico (Canon 500D) sul 70-200 e mi trovo bene. Certo non è economicissimo.....
Per cominciare, sono anche in commercio set da tre lenti a costi veramente bassi.

Saluti
Roberto
Ripolini
QUOTE(d@de @ Oct 28 2011, 10:57 AM) *
... nel frattempo mi hanno consigliato l'acquisto di un aggiuntivo ottico, voi che dite?
nn nikon visto che il tc-14/16 e 20 costano una botta...

Non capisco
1) a quali aggiuntivi ti riferisci (marca? modello?),
2) a cosa gli aggiungeresti, e
3) per fare cosa?
marcomigliori
Prendila con le pinze... Ciò non e\' assolutamente paragonabile al 105 o ad obiettivi veramente dedicati alla macro. Ma se nel caso e\' un genere che pensi possa piacerti ma non ti ci sei ancora avvicinato per mancanza di obiettivi, forse potresti considerare il 40dx f2.8 che ribadisco non e\' paragonabile, ma per oggetti fermi se ti metti molto vicino hai un rapporto 1:1 e potrebbe essere propedeutico per capire se veramente ti piace, e prenderci un po\' la mano. Magari potresti abbinarci il flash anulare. Potrebbe essere un avvicinamento a rischi ridotti prima di spendere/investire su un obiettivo molto più costoso. Costa circa 240 e se non dovesse piacerti lo rivendi perdendoci poco. E\' un opzione che non vale se sei già esperto di macro e vai a colpo di sicuro. Boh pensaci !
Primo.
QUOTE(gabricegni @ Oct 19 2011, 04:48 PM) *
bel negozio niente da dire ma tra l'usato e il nuovo non è che fai chissà che affare...risparmi circa 100-150 sterline.. e con import italiano stessa cosa piu o meno con gli euro..il 105 macro usato 495sterline nuovo 610..(sterline) 500 sterline sn circa 580 euro in italia lo trovi a 730 nuovo import ma garanzia 2 anni..meglio aspettare qualche mese e prenderlo new..xmè poi ognuno si fa i suoi conti in tasca...


La mia esperienza è la seguente:
Da oltre un anno cercavo un Nikkor 200 mm Micro usato senza riuscire a trovarlo.
Avuto da un amico il link del negozio in questione, trovo un usato di qualità a 1300 euro e decido di aspettare, mi pareva (e lo era) caro.
Dal forum ho avuto il link di due negozi Italiani e lo ho trovato nuovo import a € 1.075,00 spedito, e con due anni di garanzia. Me lo sto godendo da mesi. Traete voi le conclusioni.
Ciao a tutti.




d@de
Adrei a metterlo sul mio per adesso unico obbiettivo nikon 18-200, ho gia provato a fare foto tipo macro, e si e' comportato molto bene, vedi foto sul mio sito www.davideproserpio.it le gocce e la farfalla in ANIMALI, nn sono il massimo ma nn penso facciamo schifo.
premetto che sono alle prime armi sul discorso obbiettivi,
mi sa che ho fatto un po' di confusione i nikon messi sono duplicatori,
per la macro c vuole il tubo di prolunga? giusto?
attendo commenti e consigli.
ho visto anche i tubi di prolunga kenko o phottix come sono?
e quale posso abbinare al mio 18-200
saluti,
Davide.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.