Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
mike82
Ciao ragazzi, ho voglia di acquistare un'ottica fissa luminosa tipo un 35 f1.8 o un 50 f1.8
Voi che mi consigliate? Oltre a questi ce ne sono altri sempre sulla loro fascia di prezzo?

Grazie in anticipo
CVCPhoto
QUOTE(mike82 @ Oct 11 2011, 09:28 PM) *
Ciao ragazzi, ho voglia di acquistare un'ottica fissa luminosa tipo un 35 f1.8 o un 50 f1.8
Voi che mi consigliate? Oltre a questi ce ne sono altri sempre sulla loro fascia di prezzo?

Grazie in anticipo


Sarebbe importante sapere cosa ci devi fare e su che formato di fotocamera useresti l'obiettivo: DX o FX?

Carlo
mike82
QUOTE(CVCPhoto @ Oct 11 2011, 09:31 PM) *
Sarebbe importante sapere cosa ci devi fare e su che formato di fotocamera useresti l'obiettivo: DX o FX?

Carlo





Guarda io ho una d3000 lo userei in formato DX!!
Gian Carlo F
QUOTE(mike82 @ Oct 12 2011, 12:53 PM) *
Guarda io ho una d3000 lo userei in formato DX!!


io opterei per il 35mm f1,8, a meno che non ti serva per ritratti, dove il 50mm è più adatto in quanto telino
swagger
Posso solo consigliarti di comprare prima il 35 che come uso sfrutteresti di più, ma senza farti i conti in tasca, appena potrai prendi anche il 50; i due posso coesistere che è un piacere, fai le uscite con uno dei 2 montato e l'altro pronto all'uso in qualche tasca o marsupio....

Ciao Luca
CVCPhoto
QUOTE(CVCPhoto @ Oct 11 2011, 09:31 PM) *
Sarebbe importante sapere cosa ci devi fare e su che formato di fotocamera useresti l'obiettivo: DX o FX?

Carlo


Per la D3000 sei gioco forza costretto ad acquistare ottiche AF-S. Mi associo alla Risposta di Gian Carlo, poiché la scelta tra i due dipende dalle tue esigenze. Il 35 sarebbe un obiettivo normale, un po' una sorta di tuttofare, mentre il 50 assumerebbe il ruolo di un medio-tele adatto anche per ritratti a mezzo busto.

Carlo
Cesare44
QUOTE(CVCPhoto @ Oct 12 2011, 04:35 PM) *
Per la D3000 sei gioco forza costretto ad acquistare ottiche AF-S. Mi associo alla Risposta di Gian Carlo, poiché la scelta tra i due dipende dalle tue esigenze. Il 35 sarebbe un obiettivo normale, un po' una sorta di tuttofare, mentre il 50 assumerebbe il ruolo di un medio-tele adatto anche per ritratti a mezzo busto.

Carlo

Pollice.gif
0emanuele1
conta che il 35 nuovo costa intorno ai 200 euro,il 50ino 1.8 af-D(senza motore) se lo trovi dovrebbe costare sui 150 euro..
credo che riusciresti a trovarli entrambi usati a poco più del 35 nuovo se cerchi bene wink.gif
in ogni caso per quanto mi riguarda li prenderei entrambi,se non altro se si accavallano troppo il 50 lo puoi invertire in un minimacro fai da te wink.gif

se sei in dubbio su quale focale scattare,usa l'obiettivo che già hai(18-55?18-105? cosa?) per vedere a quale focale ti trovi meglio..magari scopri che è 24 quello di cui hai bisogno =)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.