Ciao, potresti fornire qualche informazione circa le foto che ti piace scattare? Ognuna delle focali che hai indicato ha peculiarità che meglio si addicono a certi soggetti ed ambiti di ripresa.
Così su due piedi tenderei a scartare il 28 per via della luminosità massima, infatti sia il 35 che il 50 sono disponibili in diverse versioni. Il 35mm f1,8 AFS (DX) e il 35 AFD f2 (FX), ci sarebbe anche l'f1,4 ma costa uno sproposito e non lo menziono.
Il 50 è solo in versione (FX) con apertura f1,8 e f1,4 sia AFD che AFS con prezzi diversi a seconda delle versioni. Avendo tu una D90 non avresti alcun problema con le ottiche AFd, non perderesti l'AF.
Considera che le lenti espressamente dedicate al formato DX non possono essere sfruttate sul pieno formato FX (nikon d700, d3...) mentre le ottiche per FX possono tranquillamente essere usate sul dx.
Dopo questa molto sommaria introduzione veniamo alle focali. Il 35mm sul formato dx corrisponde a quella lente che viene considerata "normale" come angolo di campo, mentre il 50mm (normale su formato fx) risulterebbe un tele sul formato Dx come angolo di campo e potrebbe essere usata con certe accortezze come ottica da ritratto.
Se propendessi per questa focale, potrei anche suggrire un otica macro, come il 60mm AFD che corrisponderebbe ad un 90mm su fx e potrebbe essere sfuttata meglio come ottica da ritratto in termini di lunghezza focale, oltre chiaramente alle peculiarità macro, ma rinunceresti alla luminosità del 50mm f1,8 o f1,4 e allo sfocato conseguente. Insomma ce ne sarebbero di cose di cui discutere per parecchio e senza indicazioni da parte tua si rischierebbe di scrivere un trattato.
Hai il 18-105, quindi tutte le focali che hai indicato sono abbracciate dallo zoom, la differenza sta nella luminosità e qualità, quali di queste focali senti che ti sarebbe più preziosa nelle riprese che generalmente fai? E quali peculiarità di un'ottica fissa cerchi?
Hai considerato che forse potrebbe servirti un grandangolo più spinto? Magari a New York ti tornerebbe utile, ma questo è un altro discorso e non vorrei mettere altra carne sul fuoco.
Scusa la lunghezza, ma credo che fosse utile ampliare un po' il discorso, così sono sicuro che molti altri utenti del forum ti ptranno essere d'aiuto nello sciogliere i tuoi dubbi.
Ciao,
reverse
QUOTE(Pickwick @ Oct 13 2011, 05:10 PM)

Ciao a tutti, volevo cortesemente un suggerimento da parte dei più esperti.
Ho una D90 con un 18-105.
Fra qualche giorno mi recherò a New York e sono molto indecisa sull'acquisto di un obiettivo fisso.
Non so se prendere il 28mm o un 35mm oppure un 50mm
Mi date qualche consiglio?
