Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Treqquo
Credo che sia scritto tutto nel titolo biggrin.gif
bergat@tiscali.it
Si
CVCPhoto
Se per montati, intendi agganciati al bocchettone della fotocamera, la risposta è affermativa, se invece intendi perfettamente compatibili, la risposta è negativa.

Certe ottiche di vecchio stampo, tipo le AF/AF-D, se montate sulle entry level perdono l'autofocus, mentre le ottiche AI/AI-S fanno perdere alla fotocamera la lettura esposimetrica.

Carlo
forzacommo
QUOTE(CVCPhoto @ Oct 13 2011, 11:10 PM) *
Se per montati, intendi agganciati al bocchettone della fotocamera, la risposta è affermativa, se invece intendi perfettamente compatibili, la risposta è negativa.

Certe ottiche di vecchio stampo, tipo le AF/AF-D, se montate sulle entry level perdono l'autofocus, mentre le ottiche AI/AI-S fanno perdere alla fotocamera la lettura esposimetrica.

Carlo

rolleyes.gif Ma questi limiti non ci tolgono la possibilità di poterli comunque usare,e nel caso degli AI/AI-S perdere la lettura esposimetrica,potrebbe servire,specialmente ad uno come me che è alle prime armi,per capire meglio il rapporto tra diaframma e tempi e la loro variabilità,in base alle condizioni di luce.
sarogriso
QUOTE(forzacommo @ Oct 15 2011, 09:05 PM) *
rolleyes.gif Ma questi limiti non ci tolgono la possibilità di poterli comunque usare,e nel caso degli AI/AI-S perdere la lettura esposimetrica,potrebbe servire,specialmente ad uno come me che è alle prime armi,per capire meglio il rapporto tra diaframma e tempi e la loro variabilità,in base alle condizioni di luce.


Il tutto ti vincola ad esaminare ogni scatto sul monitor on-camera,attrezzo che non amo particolarmente per quell'uso,
un esposimetro è molto indispensabile,non ti posso dire da quanto è in uso, ma la mia prima reflex fine anni settanta con il 42x1 ne éra già provvista.

ciao
saro
robermaga
QUOTE(forzacommo @ Oct 15 2011, 09:05 PM) *
rolleyes.gif Ma questi limiti non ci tolgono la possibilità di poterli comunque usare,e nel caso degli AI/AI-S perdere la lettura esposimetrica,potrebbe servire,specialmente ad uno come me che è alle prime armi,per capire meglio il rapporto tra diaframma e tempi e la loro variabilità,in base alle condizioni di luce.

Da una parte potrebbe essere un'idea giusta la tua. Dall'altra una troppa concentrazione su questi aspetti ti possono distogliere dalla giusta composizione dell'immagine, dalla rapidità di ripresa spesso necessaria ecc. ecc. . Ma se possiedi un AI AIS o AF AFD io la prova la farei, magari dotondomi di un esposimetro manuale.

Ciao
Roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.