Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
DavideCas92
Ciao a tutti smile.gif
Con l'acquisto della mia prima lente macro, ho potuto dare sfogo finalmente a quello che è un pò il mio genere di fotografia preferito.
Uscire e stare tra la natura in cerca di insetti,fiori e altri soggetti è da sempre una mia grande passione smile.gif
Queste sono le mie prime due foto macro,fatte purtroppo ,ad un fiore sul mio balcone, in quanto ho avuto la febbre praticamente da quando è arrivata la lente (guarda che sfiga) e non sono potuto uscire e andare in giro a scattare un pò.
L'obiettivo è un Sigma 150mm f/2,8 APO.
Avanti con critiche e consigli biggrin.gifIPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.7 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5 MB

I colori sono meglio in Clikon...Non capisco il perchè, comunque smile.gif


Ciao
Enrico_Luzi
mi piace la prima mentre la seconda non mi convince sembra che il punto di maf sia sull'attacco del petalo centrale alla corolla ma può darsi abbia problemi io.
DavideCas92
QUOTE(Horuseye @ Oct 14 2011, 06:30 PM) *
mi piace la prima mentre la seconda non mi convince sembra che il punto di maf sia sull'attacco del petalo centrale alla corolla ma può darsi abbia problemi io.


In effetti hai ragione smile.gif
Ho sbagliato io in quanto focheggiavo a mano ph34r.gif
Mauro Va
Buone colori splendidi

Ciao mauro
mbbruno
anche io ho fatto dele prime macro e ho avuto gli stessi problemi ( la d5000 a i suoi limiti io pure) e ho fatto gli stessi errori comunque belle
Pierangelo Bettoni
Gran lente quel 150, beh come prime macro ti sei preso una bella gatta da pelare, le forme dei fiori così ingrandite
non sono certamente facili da rendere, ogni minimo particolare si evidenzia tantissimo.

Gli scatti non sono male ma a mio avviso mancano di una buona PDC per rendere al massimo la peculiarità del soggetto. Per secondo uniformare le cromie è buona cosa.
Nella seconda le ombre sono nette, potresti provare a schermare il soggetto per rendere poiù soft la luce.
sono solo idee e prove, sicuramente la cosa più importante ce l'hai già, la passione per gli spazi aperti e la natura smile.gif

Un'altro consiglio è l'uso del cavalletto, scatti a mano come questi peccano quasi sempre di mancato parallelismo, ammesso che non sia una cosa voluta smile.gif
DavideCas92
Grazie a tutti smile.gif
Purtroppo devo ancora farci la mano.
Ho un sigma 70-300 che ho usato fin ad ora per le macro,in quando arriva. A un RR di 1:2,ma appena ho visto nel mirino un ingrandimento 1:1 mi sono illuminato,stupendo!
Il sigma poi e' fantastico,nitidissimo,pero' probabilmente dovro' comprarmi un cavalletto un po' piu' serio in quanto e' anche un bel ciccione.Gli scatti lo ho fatti col cavalletto,ma la presa della testa nn e' stata efficace.
Stavo pensand ad un manfrotto quello con la colonna centrale ripiegabile,che e' ideale per il macro,con una testa 804rc2.
Ho un Manfrotto base,ma la testa nn riesce a reggere bene il peso della lente.
Per quanto riguarda la PDC ,quegli scatti li ho fatti intorno a f10-f11.
A che diaframmi mi consigliate di scattare per avere un buono stacco dalla sfondo?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.