Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
paolohg
Ciao ragazzi ,ho venduto il 18-105 a 200 euro e dato che nel negozio dove ho acquistato il resto dell'attrezzatura vendeva il 16-85 nuovo a 489 euro ci ho messo su la differenza e ho preso il 16-55 l'ho provato e sono soddisfatto anche come qualità costruttiva ora non so che fare mi trovo in questa situazione d90 con 16-85 e 55-200 cosa mancaper avere una dotazione abbastanza completa? grazie rolleyes.gif
robermaga
QUOTE(paolohg @ Oct 15 2011, 04:48 PM) *
Ciao ragazzi ,ho venduto il 18-105 a 200 euro e dato che nel negozio dove ho acquistato il resto dell'attrezzatura vendeva il 16-85 nuovo a 489 euro ci ho messo su la differenza e ho preso il 16-55 l'ho provato e sono soddisfatto anche come qualità costruttiva ora non so che fare mi trovo in questa situazione d90 con 16-85 e 55-200 cosa mancaper avere una dotazione abbastanza completa? grazie rolleyes.gif

Dotazione per che cosa?
Dipende dal genere di foto che fai. Per il generico la tua "dotazione " è completa e ti consiglio di approfondire con quello che hai.
Qualcuno ti consiglierà: Ti manca un fisso, perchè non prendi un 35 1,8......? Personalmente ti dico: Cerca di capire quello che più ti interessa, ritratto, paesaggio, macro, ecc ecc... e allora facciamo un acquisto mirato. ......per non buttare via soldi.

Buone foto
Roberto
paolohg
hai ragione mi piace fotografare tutto quello che è importante dal paesaggio al ritratto città di sera a volte mi capita di fotografare in qualche festa non vado ai concerti mi piacciono centri storici le chiese esterno e soprattutto interni rosoni mosaici ecc. l'ultima volta ho fotografato fuochi d'artificio mercatini di natale panorami rolleyes.gif
Cesare44
quoto robermaga, per il momento goditi il nuovo acquisto, quando puoi, vedi le focali che utilizzi di più.

Più avanti con il tempo, se senti la necessità di una lente più luminosa, almeno sarai sicuro della focale da prendere in considerazione.

buone foto
marce956
Fai esperienza, scatta tanto, se ti mencherà qualcosa lo scoprirai, intanto con l'attrezzatura che hai puoi fare ... tutto (o quasi)
0emanuele1
se conti di fare qualche viaggetto,ma anche se non lo conti,io venderei 55-200 e prenderei un treppiedi. Io.
poi dipende da te cosa devi farci

anche l'idea del fisso nn è malvagia,in ogni caso la cosa migliore da fare è... scattare .p
CVCPhoto
QUOTE(paolohg @ Oct 15 2011, 04:48 PM) *
Ciao ragazzi ,ho venduto il 18-105 a 200 euro e dato che nel negozio dove ho acquistato il resto dell'attrezzatura vendeva il 16-85 nuovo a 489 euro ci ho messo su la differenza e ho preso il 16-55 l'ho provato e sono soddisfatto anche come qualità costruttiva ora non so che fare mi trovo in questa situazione d90 con 16-85 e 55-200 cosa mancaper avere una dotazione abbastanza completa? grazie rolleyes.gif


Ciao Paolo, hai venduto benissimo il 18-105 e acquistato altrettanto bene il 16-85. Ottimo affare quindi.

Rispondendo alla tua domanda, personalmente non posso dirti cosa ti manca per avere una dotazione abbastanza completa. Se i 200mm del 55-200 ti sono sufficienti, tienilo, è un obiettivo che, seppur economico in termini costruttivi, ha tuttavia un'ottima resa.

Il prolungamento ideale per il tuo 16-85 sarebbe comunque il 70-300 VR che è uno zoom di ottima qualità, nitido e ben costruito.

Solo tu quindi sei in grado di prendere una decisione in merito.

Carlo
bergat@tiscali.it
QUOTE
cosa mancaper avere una dotazione abbastanza completa? grazie rolleyes.gif


Obiettivi per macro, anelli di inversione. corpi per Fx, obiettivi per fx, flash cavalletti stat messicano.gif ivi, studio fotografico..... Suvvia hai di che spendere se vuoi
paolohg
Ciao a tutti ragazzi mi avete dato le risposte che chiedevo siete stati esaudienti grazie ancora buona giornata a tutti grazie.gif
marcomigliori
Per ora scatterei con il nuovo arrivato. Poi mi chiedo se hai già un cavalletto e un flash, nel caso un sb-700 ti potrebbe illuminare la vita specialmente di inverno ;-) ottimo qualità prezzo e con misure contenute ! A me personalmente il 55-200 non piace e andrei su un 70-300 Vr e più che andrei ci sono proprio andato visto che ho la tua stessa situazione. Infine con un obiettivo fisso e luminoso impari veramente la composizione fotografica, e riesci a stare con gli iso più bassi quindi assolutamente da provare. Prova ad uscire un giorno e mettere il 18-105 a 50 e non muovendolo mai scattando tutto il giorno e usa i piedi ;-) Poi un altro giorno fai la stessa cosa a 35, un\'altra volta a 85, e se vuoi anche a 18 e ancora a 105.. Cerca di usare qst valori che sono cmq di riferimento. Dopodiché avrai le idee chiarissime, potresti annoiarti e dedurre che i fissi non fanno per te oppure trovarli stimolante e individuare quello adatto a te. Le opzioni più probabili nsaranno 35, 50, 85 ma a te il divertimento di scoprirlo ! Buona luce
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.