Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
paori
Leggo spesso nel Forum suggerimenti all'acquisto di ottiche usate e testimonianze in merito ad acquisti realmente effettuati.
Condividendone il principio, , ormai da tempo, seguo con interesse il mercato dell'usato, sia nel Forum che naturalmente all'esterno.
Ho notato che, non di rado, tra privati,i prezzi delle ottiche vendute, sfiorano il prezzo d'acquisto dell'ottica stessa nuova,naturalmente non Nital. hmmm.gif
Parlo di ottiche spesso non in garanzia Nital, anche se ,correggetemi se sbaglio, credo di aver capito, che la stessa,qualora presente, non spetti ad un proprietario diverso da quello che ha effettuato la registrazione ufficiale.
Ora, fermo restando il sacrosanto diritto di ciascuno di valutare la propria attrezzatura come meglio crede, qual'è la vostra idea? telefono.gif
Ovvero,in quale caso acquistereste un'ottica usata da un privato anzichè nuova da un negoziante ( sia fisico che on-line)?

Buona luce

Paori
mbbruno
quando uno vende un oggetto da privato in genere puo chiedere un pò di piu che se vende al negozio le ragioni in genere sono rinchiuse nel fatto che : il negozio ti da un valore in base a quello che compri perche gioca sulla scontistica del nuovo , poi lui è obbligato a dare una garanzia ( venditore professionale - privato ) cosa che tra privati non succede quindi pur di levarsi un prodotto che magari gli porta via liquidita di soldi prende meno soldi , e comunque nessuno vende ai negozzi prorpio per non perdere valore del proprio prodotto , sai sono regole non scritte che però tutti per convenienza ( un giorno ti potrebbe capitare a te di dover vendere) rispattano
bergat@tiscali.it
QUOTE
,in quale caso acquistereste un'ottica usata da un privato anzichè nuova da un
negoziante ( sia fisico che on-line)?
Io acquisterei un'ottica usata solo da mio fratello o da un mio carissimo amico rolleyes.gif
swagger
Nel mio caso ho comprato recentemente un 17-55 usato da privato per il solo fatto che costava meno che in negozio ed avevo avuto rassicurazioni dal venditore sul suo buon uso...personalmente compro oggetti usati nel caso in cui sono ormai fuori produzione oppure troppo costosi da nuovi...c'è da aggiungere che ora con internet è molto più facile trovare oggetti usati (anche introvabili o particolari) rispetto ai tradizionali "quattro" negozi fisici sotto casa...stando molto attenti alle truffe...

Luca
marce956
Io le ottiche usate le ho prese dopo averle provate e conosciuto il venditore (privato), in merito ai prezzi considera che c'è una trattativa che porta al prezzo vero di vendita che talvolta non è così evidente ...
In tutti i casi di acquisto ho pagato il prezzo che ritenevo giusto, comunque piu' basso del prezzo di messa in vendita ...
Certo se uno ha fretta la cosa non funziona ...
mircob
Io ho spesso comprato ottiche usate.
Per me è fondamentale fare lo scambio di persona e poter provare l'ottica dopo averla ispezionata visivamente.
Per quanto riguarda i prezzi, bisogna ovviamente conoscerne innanzitutto il migliore del nuovo, e non farsi fregare da quelli che vendono a volte l'usato a prezzi + alti.
Noto spesso che ad esempio molti vendono il 16-85 VR intorno ai 500 euro, quando nuovo Nital costa 550!!!
Non facciamoci fregare!!
Cesare44

Nel tempo ho venduto alcune ottiche a persone che ringrazio per la fiducia accordatami, nel senso che hanno comprato a scatola chiusa ad un prezzo giusto e che, una volta ricevuta la merce, mi hanno confermato la validità di quanto avevo affermato.

Cmq alle volte, sorrido a certe quotazioni dell'usato, molto vicine al nuovo, d'altra parte, meglio questo che lo specchietto per allodole di molti annunci su internet talmente bassi, tanto chemi domando se esistono ancora persone che ci cascano.

Lo scambio di persona rimane il modo migliore,puoi valutare l'oggetto, tirare sul prezzo e quant'altro, purtroppo non sempre ciò è possibile.

Di sicuro, nello scambio a mano, non troverai mai prezzi così bassi da sfiorare il ridicolo...

buona domenica
cere86
Io ho preso il 14-24 usato mi sono trovato dal negoziante dove ho preso il resto del corredo con il proprietario dell'ottica e lì abbiamo fatto la trattativa...
mbbruno
si comunque io se posso le ottiche le compro nuove
cere86
QUOTE(mbbruno @ Oct 16 2011, 12:23 PM) *
si comunque io se posso le ottiche le compro nuove


Potendo lo farebbero tutti.... cool.gif
Ma in alcuni casi ci sono belle occasioni magari risparmiare 300/400 euro non fa male smile.gif
Gian Carlo F
Io farei un distinguo tra:

- ottiche fisse a maf manuale
- zoom a maf manuale
- ottiche fisse a maf automatica
- zoom a maf automatica

man mano che si scende nella lista aumenta la complicazione costruttiva dell'oggetto, quindi anche la probabilità che qualcosa non lavori correttamente, per cui sarebbe preferibile, in caso di acquisto di usato, visionare direttamente l'obiettivo, se si cerca lo zoom AF (magari anche col VR), se è un vecchio AI il rischio è minore....
Per quanto riguarda i prezzi dell'usato il discorso vale in tutti i campi (moto, auto,....., appartamenti), molti ci provano...., ma non si rendono conto che a richiedere troppo si perdono potenziali acqirenti insomma, vale il vecchio saggio proverbio che dice "chi troppo vuole nulla stringe".
Io penso che un ottimo usato dovrebbe costare almeno un 30% in meno dell'equivalente nuovo, altrimenti che convenienza ci sarebbe, sommando il rischio dell'acquisto, la minore (o nulla) garanzia residua, l'usura che c'è stata, qualche eventuale graffietto, ecc?
massiale
QUOTE(paori @ Oct 16 2011, 09:27 AM) *
anche se ,correggetemi se sbaglio, credo di aver capito, che la stessa,qualora presente, non spetti ad un proprietario diverso da quello che ha effettuato la registrazione ufficiale.


Ho chiesto conferma a NITAL proprio pochi giorni fa e mi han confermato che qualsiasi tipo di garanzia (anche quella prolungata intendo) è personale del primo proprietario.

QUOTE(paori @ Oct 16 2011, 09:27 AM) *
Ho notato che, non di rado, tra privati,i prezzi delle ottiche vendute, sfiorano il prezzo d'acquisto dell'ottica stessa nuova,naturalmente non Nital.

L'ho notato anche io... hmmm.gif
Forse non sfogliando le offerte che si trovano sulla baia e non si ha idea del prezzo del nuovo "di importazione"!?
Oppure si dimezza il prezzo pagato per l'acquisto di qualche anno fa?
Non soe come possa accadere... ma ho appena acquistato un 85 1.8 NUOVO a soli 15€ in più del prezzo USATO richiesto da diverse inserzioni. dry.gif

Quando compri da HONGKONG hai il rischio della dogana (dazi+ritardi)... cerotto.gif
ma nell'ultmo anno ho notato che adesso si trovano facilmente venditori ITALIANI con prezzo molto vicino a quello dell'estremo oriente. ohmy.gif
il pezzo, già in italia, arriva in pochi giorni senza sorprese. wink.gif

Ciao a tutti
massi
luciano 63
Io per esempio e' un po' che sto cercando un 24-70 2.8 ed i prezzi usati sul nostro mercatino sono tutti intorno a 1300 euri, ora mi chiedo se import con garanzia e nuovo lo trovo a poco piu' e nital a 1475 euri, l'usato a quel prezzo se lo tengono. Parere mio personale
Cesare44
QUOTE(massiale @ Oct 16 2011, 01:37 PM) *
Ho chiesto conferma a NITAL proprio pochi giorni fa e mi han confermato che qualsiasi tipo di garanzia (anche quella prolungata intendo) è personale del primo proprietario.
....
Ciao a tutti
massi

ciao,
Sei sicuro che Nital ti abbia detto questo?

L' Italia ha recepito una legge della Comunità Europea; la garanzia di 2 anni riguarda il prodotto acquistato, non esiste più l'obbligo di invio della garanzia al produttore, fa fede lo scontrino o la fattura d'acquisto.

Se quest'ultimo garantisce il prodotto solo per 1 anno, il 2 anno come obbligo di legge, è a carico del negoziante che ha venduto quella merce.

Nital, importatore ufficiale del marchio Nikon, a fronte di un prezzo maggiore, estende la garanzia di un anno per le reflex e di 2 anni per gli obiettivi, solo al primo acquirente che registri il prodotto su questo sito entro il termine di giorni 7 dall'acquisto. Leggi sulla banda nera in alto Registrazione Prodotto

Vale solo in caso di scontrino o fattura con codice fiscale.

Se si acquista con partita Iva, quindi come professionista, non riconosce nulla, in quanto potresti scalare l'I.V.A. dal prezzo d'acquisto.

In caso di cessione ad altro proprietario, la garanzia di 2 anni è sempre valida, viene a decadere solamente quella estensiva, in quanto trattasi di una concessione di Nital.

buona domenica
swagger
QUOTE(luciano 63 @ Oct 16 2011, 01:53 PM) *
Io per esempio e' un po' che sto cercando un 24-70 2.8 ed i prezzi usati sul nostro mercatino sono tutti intorno a 1300 euri, ora mi chiedo se import con garanzia e nuovo lo trovo a poco piu' e nital a 1475 euri, l'usato a quel prezzo se lo tengono. Parere mio personale


Giusto...hai perfettamente ragione!!

Peró mi domando se in così tanti vendono a prezzi così alti,,vorrà dire che parecchia gente li compra...bö!!! Forse hanno paura della garanzia import...non saprei
stepho
QUOTE(swagger @ Oct 16 2011, 02:17 PM) *
Giusto...hai perfettamente ragione!!

Peró mi domando se in così tanti vendono a prezzi così alti,,vorrà dire che parecchia gente li compra...bö!!! Forse hanno paura della garanzia import...non saprei


è una tecnica dei paesi arabi dove contrattare è quasi un obbligo.Vedi i famosi vu cumprà.
Parti da un prezzo assurdo sperando che qualche ingenuo abbocchi, dopo un po si cala a poco a poco di prezzo.
Personalmente se decido di vendere vado direttamente al prezzo corrente di mercato al massimo con un sovrapprezzo di 50 euro giusto per concedere lo sconto.
joshua78
E' da un pò che giro in questo ed altri forum alla ricerca di un grandangolo usato, e come voi noto prezzi dell'usato abbasta alti, discostano dal prezzo dell'obiettivo, nuovo import con garanzia di 1 anno, di poco a volte nemmeno 50€, sinceramente non spendo 600€ per il nikkor 10-24 usato più che altro stringo un pò e lo compro nuovo con un paio di rate (ma non so se ne valga la pena)... sono arrivato al punto che quasi quasi mi prendo il sigma 10-20 f/4-5.6 nuovo a 400€ visto che usato non si trova; cosi facendo risparmio 200€ e li investo in altri mm usati, spesa max sempre sotto i 400€, oppure in un flash........
Cesare44
QUOTE(Stephano975 @ Oct 16 2011, 02:57 PM) *
è una tecnica dei paesi arabi dove contrattare è quasi un obbligo.Vedi i famosi vu cumprà.
Parti da un prezzo assurdo sperando che qualche ingenuo abbocchi, dopo un po si cala a poco a poco di prezzo.
Personalmente se decido di vendere vado direttamente al prezzo corrente di mercato al massimo con un sovrapprezzo di 50 euro giusto per concedere lo sconto.

Pollice.gif
paori
QUOTE(mbbruno @ Oct 16 2011, 09:35 AM) *
quando uno vende un oggetto da privato in genere puo chiedere un pò di piu che se vende al negozio le ragioni in genere sono rinchiuse nel fatto che : il negozio ti da un valore in base a quello che compri perche gioca sulla scontistica del nuovo , poi lui è obbligato a dare una garanzia ( venditore professionale - privato ) cosa che tra privati non succede quindi pur di levarsi un prodotto che magari gli porta via liquidita di soldi prende meno soldi.....................


Ma il mio dubbio, la mia considerazione, verte proprio sul fatto che spesso l'importo richiesto dal privato è quasi simile al prezzo del prodotto nuovo, ovviamente non Nital.
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Oct 16 2011, 10:04 AM) *
Io acquisterei un'ottica usata solo da mio fratello o da un mio carissimo amico rolleyes.gif

Sono d'accordo, soprattutto perchè non vedo delle corrette valutazioni dell'usato che giustifichino il rischio dell'acquisto di una lente della quale non se ne conosce la storia.

QUOTE(mircob @ Oct 16 2011, 10:51 AM) *
Io ho spesso comprato ottiche usate.
Per me è fondamentale fare lo scambio di persona e poter provare l'ottica dopo averla ispezionata visivamente.
Per quanto riguarda i prezzi, bisogna ovviamente conoscerne innanzitutto il migliore del nuovo, e non farsi fregare da quelli che vendono a volte l'usato a prezzi + alti.
Noto spesso che ad esempio molti vendono il 16-85 VR intorno ai 500 euro, quando nuovo Nital costa 550!!!
Non facciamoci fregare!!

Concordo pienamente

QUOTE(Cesare44 @ Oct 16 2011, 11:19 AM) *
Nel tempo ho venduto alcune ottiche a persone che ringrazio per la fiducia accordatami, nel senso che hanno comprato a scatola chiusa ad un prezzo giusto e che, una volta ricevuta la merce, mi hanno confermato la validità di quanto avevo affermato.

Cmq alle volte, sorrido a certe quotazioni dell'usato, molto vicine al nuovo, d'altra parte, meglio questo che lo specchietto per allodole di molti annunci su internet talmente bassi, tanto chemi domando se esistono ancora persone che ci cascano.

Lo scambio di persona rimane il modo migliore,puoi valutare l'oggetto, tirare sul prezzo e quant'altro, purtroppo non sempre ciò è possibile.

Di sicuro, nello scambio a mano, non troverai mai prezzi così bassi da sfiorare il ridicolo...

buona domenica

Da sfiorare il ridicolo no, credo che nessuno di buon senso acquisterebbe un ottica offerta ad un prezzo ridicolo; ma giusto, come hai detto tu , si, non a 50 euro in meno del nuovo non nital in negozio.

QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 16 2011, 01:25 PM) *
Io farei un distinguo tra:

- ottiche fisse a maf manuale
- zoom a maf manuale
- ottiche fisse a maf automatica
- zoom a maf automatica

man mano che si scende nella lista aumenta la complicazione costruttiva dell'oggetto, quindi anche la probabilità che qualcosa non lavori correttamente, per cui sarebbe preferibile, in caso di acquisto di usato, visionare direttamente l'obiettivo, se si cerca lo zoom AF (magari anche col VR), se è un vecchio AI il rischio è minore....
Per quanto riguarda i prezzi dell'usato il discorso vale in tutti i campi (moto, auto,....., appartamenti), molti ci provano...., ma non si rendono conto che a richiedere troppo si perdono potenziali acqirenti insomma, vale il vecchio saggio proverbio che dice "chi troppo vuole nulla stringe".
Io penso che un ottimo usato dovrebbe costare almeno un 30% in meno dell'equivalente nuovo, altrimenti che convenienza ci sarebbe, sommando il rischio dell'acquisto, la minore (o nulla) garanzia residua, l'usura che c'è stata, qualche eventuale graffietto, ecc?

mi sembra un analisi ccorretta.

QUOTE(massiale @ Oct 16 2011, 01:37 PM) *
Ho chiesto conferma a NITAL proprio pochi giorni fa e mi han confermato che qualsiasi tipo di garanzia (anche quella prolungata intendo) è personale del primo proprietario.
L'ho notato anche io... hmmm.gif
Forse non sfogliando le offerte che si trovano sulla baia e non si ha idea del prezzo del nuovo "di importazione"!?
Oppure si dimezza il prezzo pagato per l'acquisto di qualche anno fa?
Non soe come possa accadere... ma ho appena acquistato un 85 1.8 NUOVO a soli 15€ in più del prezzo USATO richiesto da diverse inserzioni. dry.gif

Ciao a tutti
massi

è tutto dire....

QUOTE(luciano 63 @ Oct 16 2011, 01:53 PM) *
Io per esempio e' un po' che sto cercando un 24-70 2.8 ed i prezzi usati sul nostro mercatino sono tutti intorno a 1300 euri, ora mi chiedo se import con garanzia e nuovo lo trovo a poco piu' e nital a 1475 euri, l'usato a quel prezzo se lo tengono. Parere mio personale

è quello che ho notato anch'io

QUOTE(swagger @ Oct 16 2011, 02:17 PM) *
Giusto...hai perfettamente ragione!!

Peró mi domando se in così tanti vendono a prezzi così alti,,vorrà dire che parecchia gente li compra...bö!!! Forse hanno paura della garanzia import...non saprei

Ma perchè, non credo preferiscano acquistare un'ottica dal passato sconosciuto anzichè una nuova con due anni di garanzia!

QUOTE(Stephano975 @ Oct 16 2011, 02:57 PM) *
è una tecnica dei paesi arabi dove contrattare è quasi un obbligo.Vedi i famosi vu cumprà.
Parti da un prezzo assurdo sperando che qualche ingenuo abbocchi, dopo un po si cala a poco a poco di prezzo.
Personalmente se decido di vendere vado direttamente al prezzo corrente di mercato al massimo con un sovrapprezzo di 50 euro giusto per concedere lo sconto.

Quoto

QUOTE(joshua78 @ Oct 16 2011, 03:32 PM) *
E' da un pò che giro in questo ed altri forum alla ricerca di un grandangolo usato, e come voi noto prezzi dell'usato abbasta alti, discostano dal prezzo dell'obiettivo, nuovo import con garanzia di 1 anno, di poco a volte nemmeno 50€, sinceramente non spendo 600€ per il nikkor 10-24 usato .....

sono d'accordo

Grazie a tutti

grazie.gif Paori
truciolo56
Tranne uno, ho SOLO obiettivi usati, e ne sono felice; cerco di comprare con attenzione, se possibile dal mio "spacciatore" preferito, che è un negozio di grande competenza e offre garanzia.

I prezzi NON sono, quasi mai, almeno nei miei casi, vicini al prezzo del nuovo, ma almeno un 30-40% in meno.
Diciamo che cerco di fissarmi un prezzo per lobiettivo che sto cercando, e solo quando trovo la combinazione prezzo/stato d'uso che mi piace faccio l'acquisto.

Se sono obiettivi manuali e posso provarli prima dell'acquisto, compro anche obiettivi usatissimi purché perfetti otticamente e meccanicamente (ho un 35mm f/1,4 ed un 180mm f/2,8 non ED, modificati AI, che ho pagato pochissimo e funzionano alla grande.

La cosa mi ha permesso di farmi un corredo di buona qualità senza ammazzarmi di debiti; è un corredo fin troppo ricco e col quale faccio fronte a pressoché qualsiasi situazione fotografica.

L'unica controindicazione che ci vedo è che ci vuole del tempo, della pazienza e un po' di conoscenza di quel che si vuole comprare; ma si possono fare ottimi affari.
Certo, se si vuole un'ottica uscita l'altro (un esempio qualsiasi: 16-35mm f/5 AF-S) ieri è difficile pensare che la si possa trovare a prezzo stracciato, sarà per forza a prezzo vicino a quello del nuovo...

ciao
Marco
paori
QUOTE(truciolo56 @ Oct 16 2011, 05:04 PM) *
Tranne uno, ho SOLO obiettivi usati, e ne sono felice; cerco di comprare con attenzione, se possibile dal mio "spacciatore" preferito, che è un negozio di grande competenza e offre garanzia.

I prezzi NON sono, quasi mai, almeno nei miei casi, vicini al prezzo del nuovo, ma almeno un 30-40% in meno.
Diciamo che cerco di fissarmi un prezzo per lobiettivo che sto cercando, e solo quando trovo la combinazione prezzo/stato d'uso che mi piace faccio l'acquisto.

Se sono obiettivi manuali e posso provarli prima dell'acquisto, compro anche obiettivi usatissimi purché perfetti otticamente e meccanicamente (ho un 35mm f/1,4 ed un 180mm f/2,8 non ED, modificati AI, che ho pagato pochissimo e funzionano alla grande.

La cosa mi ha permesso di farmi un corredo di buona qualità senza ammazzarmi di debiti; è un corredo fin troppo ricco e col quale faccio fronte a pressoché qualsiasi situazione fotografica.

L'unica controindicazione che ci vedo è che ci vuole del tempo, della pazienza e un po' di conoscenza di quel che si vuole comprare; ma si possono fare ottimi affari.
Certo, se si vuole un'ottica uscita l'altro (un esempio qualsiasi: 16-35mm f/5 AF-S) ieri è difficile pensare che la si possa trovare a prezzo stracciato, sarà per forza a prezzo vicino a quello del nuovo...

ciao
Marco

Quoto totalmente il tuo intervento.
In effetti, il mercato dell'usato potrebbe/dovrebbe consentire di costruirsi un ottimo corredo con cifre maggiormente contenute rispetto al nuovo.
Ma anche dalle testimonianze riportate in questa discussione, non sono le ottiche appena uscite sul mercato ad avere prezzi quasi simili al nuovo, tuttaltro.
Proprio non riesco a capire come si possa proporre un ottica al costo di appena 15/20 caffè inferiore a quella nuova con 2 anni di garanzia. hmmm.gif
Rimane un mistero.

Paori
massiale
QUOTE(Cesare44 @ Oct 16 2011, 02:11 PM) *
ciao,
Sei sicuro che Nital ti abbia detto questo?

L' Italia ha recepito una legge della Comunità Europea; la garanzia di 2 anni riguarda il prodotto acquistato, non esiste più l'obbligo di invio della garanzia al produttore, fa fede lo scontrino o la fattura d'acquisto.

Se quest'ultimo garantisce il prodotto solo per 1 anno, il 2 anno come obbligo di legge, è a carico del negoziante che ha venduto quella merce.

Nital, importatore ufficiale del marchio Nikon, a fronte di un prezzo maggiore, estende la garanzia di un anno per le reflex e di 2 anni per gli obiettivi, solo al primo acquirente che registri il prodotto su questo sito entro il termine di giorni 7 dall'acquisto. Leggi sulla banda nera in alto Registrazione Prodotto

Vale solo in caso di scontrino o fattura con codice fiscale.

Se si acquista con partita Iva, quindi come professionista, non riconosce nulla, in quanto potresti scalare l'I.V.A. dal prezzo d'acquisto.

In caso di cessione ad altro proprietario, la garanzia di 2 anni è sempre valida, viene a decadere solamente quella estensiva, in quanto trattasi di una concessione di Nital.

buona domenica


SI SCUSA
hai ragione! cerotto.gif
Sono andato a rileggere la risposta ed è PRECISO come dici te.


>>
in merito alla sua comunicazione la informiamo che in caso di acquisto di un prodotto usato, il nuovo proprietario può godere solo dei 2 anni di garanzia legale (1 anno per acquisti con fattura) a partire dalla data sullo scontrino del primo acquisto.
La garanzia estesa sul sito è nominale, per tanto ne può usufruire solo chi registra il prodotto come primo acquirente.
Nel caso in cui volesse registrare la macchina a suo nome sarà prima necessario cancellare la precedente registrazione. Per tanto il precedente proprietario dovrà inviare una dichiarazione dove autorizza testualmente alla cancellazione della registrazione e quindi all'annullamento della garanzia promozionale. Tale documentazione potrà essere inviata o tramite questo supporto o via fax. al numero 011.899.62.25 (c.a Supporto Europeo). Verrà inviata una conferma di avvenuta cancellazione, e sarà poi possibile registrare il prodotto nel suo account.
<<

Ero molto deluso di non poter usufruire dell'estensione di garanzia...
e ricordavo MEGLIO quella parte. wink.gif

GRAZIE
massi
massiale
QUOTE
Proprio non riesco a capire come si possa proporre un ottica al costo di appena 15/20 caffè inferiore a quella nuova con 2 anni di garanzia.

GUarda neanche io.. e pochi 3d sotto a questo c'è un esempio...
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=...t&p=2662001

QUOTE
La cosa mi ha permesso di farmi un corredo di buona qualità senza ammazzarmi di debiti;

Sono d'accordocon Truciolo....
in fondo NIKON offre questa possibilità... ha un mercato dell'usato esagerato...
perchè non sfruttarlo!?
Ci vuole solo un po di pazienza nel seguire quel che passa... ma a volte IMHO conviene davvero!
E poi le ottiche reggono davvero il prezzo e qualora rivendessi quel che ci perdi è davvero poco.

CIAO
massi
Cesare44
QUOTE(massiale @ Oct 16 2011, 07:10 PM) *
SI SCUSA
hai ragione! cerotto.gif
Sono andato a rileggere la risposta ed è PRECISO come dici te.
>>
in merito alla sua comunicazione la informiamo che in caso di acquisto di un prodotto usato, il nuovo proprietario può godere solo dei 2 anni di garanzia legale (1 anno per acquisti con fattura) a partire dalla data sullo scontrino del primo acquisto.
La garanzia estesa sul sito è nominale, per tanto ne può usufruire solo chi registra il prodotto come primo acquirente.
Nel caso in cui volesse registrare la macchina a suo nome sarà prima necessario cancellare la precedente registrazione. Per tanto il precedente proprietario dovrà inviare una dichiarazione dove autorizza testualmente alla cancellazione della registrazione e quindi all'annullamento della garanzia promozionale. Tale documentazione potrà essere inviata o tramite questo supporto o via fax. al numero 011.899.62.25 (c.a Supporto Europeo). Verrà inviata una conferma di avvenuta cancellazione, e sarà poi possibile registrare il prodotto nel suo account.
<<

Ero molto deluso di non poter usufruire dell'estensione di garanzia...
e ricordavo MEGLIO quella parte. wink.gif

GRAZIE
massi

ciao,
la mia era solo una precisazione e fra noi, non occorre scusarsi per questo

Ti rimarco in rosso la frase dove Nital ti spiega cosa fare per la cancellazione.

Non sei obbligato a richiederla, in tal caso, ti suggerisco una ricerca sulle discussioni e i consigli riguardo la garanzia Nital qui su questo forum.


Buona lettura e buona domenica
luciano 63
QUOTE(truciolo56 @ Oct 16 2011, 05:04 PM) *
Tranne uno, ho SOLO obiettivi usati, e ne sono felice; cerco di comprare con attenzione, se possibile dal mio "spacciatore" preferito, che è un negozio di grande competenza e offre garanzia.

I prezzi NON sono, quasi mai, almeno nei miei casi, vicini al prezzo del nuovo, ma almeno un 30-40% in meno.
Diciamo che cerco di fissarmi un prezzo per lobiettivo che sto cercando, e solo quando trovo la combinazione prezzo/stato d'uso che mi piace faccio l'acquisto.

Se sono obiettivi manuali e posso provarli prima dell'acquisto, compro anche obiettivi usatissimi purché perfetti otticamente e meccanicamente (ho un 35mm f/1,4 ed un 180mm f/2,8 non ED, modificati AI, che ho pagato pochissimo e funzionano alla grande.

La cosa mi ha permesso di farmi un corredo di buona qualità senza ammazzarmi di debiti; è un corredo fin troppo ricco e col quale faccio fronte a pressoché qualsiasi situazione fotografica.

L'unica controindicazione che ci vedo è che ci vuole del tempo, della pazienza e un po' di conoscenza di quel che si vuole comprare; ma si possono fare ottimi affari.
Certo, se si vuole un'ottica uscita l'altro (un esempio qualsiasi: 16-35mm f/5 AF-S) ieri è difficile pensare che la si possa trovare a prezzo stracciato, sarà per forza a prezzo vicino a quello del nuovo...

ciao
Marco


Il tuo discorso non fa' una piega, ma il problema che chi come me vive in paesini dove non ci sono negozi di questo tipo, neanche nel raggio di diversi chilometri, capisci che questo e' l'unico modo di prendere qualcosa ( sempre che chi vende sia serio )
joshua78
QUOTE(truciolo56 @ Oct 16 2011, 05:04 PM) *
Tranne uno, ho SOLO obiettivi usati, e ne sono felice; cerco di comprare con attenzione, se possibile dal mio "spacciatore" preferito, che è un negozio di grande competenza e offre garanzia.

I prezzi NON sono, quasi mai, almeno nei miei casi, vicini al prezzo del nuovo, ma almeno un 30-40% in meno.
Diciamo che cerco di fissarmi un prezzo per lobiettivo che sto cercando, e solo quando trovo la combinazione prezzo/stato d'uso che mi piace faccio l'acquisto.

Se sono obiettivi manuali e posso provarli prima dell'acquisto, compro anche obiettivi usatissimi purché perfetti otticamente e meccanicamente (ho un 35mm f/1,4 ed un 180mm f/2,8 non ED, modificati AI, che ho pagato pochissimo e funzionano alla grande.

La cosa mi ha permesso di farmi un corredo di buona qualità senza ammazzarmi di debiti; è un corredo fin troppo ricco e col quale faccio fronte a pressoché qualsiasi situazione fotografica.

L'unica controindicazione che ci vedo è che ci vuole del tempo, della pazienza e un po' di conoscenza di quel che si vuole comprare; ma si possono fare ottimi affari.
Certo, se si vuole un'ottica uscita l'altro (un esempio qualsiasi: 16-35mm f/5 AF-S) ieri è difficile pensare che la si possa trovare a prezzo stracciato, sarà per forza a prezzo vicino a quello del nuovo...

ciao
Marco


Pure io cerco, come penso la maggior parte ci fissiamo un prezzo massimo intorno al 30-40% in meno in base all'ottica.. nella mia situazione preferisco prendere un sigma 10-20 o tokina12-24 nuovi a meno di 450€ (import) che spendere 600€ per un 10-24(DX) usato..
Vedo annunci di 35mm 1.8g a 170€ usati... nuovo si trova aggiungendo 7€ e le SS e nital..

QUOTE(luciano 63 @ Oct 16 2011, 08:57 PM) *
Il tuo discorso non fa' una piega, ma il problema che chi come me vive in paesini dove non ci sono negozi di questo tipo, neanche nel raggio di diversi chilometri, capisci che questo e' l'unico modo di prendere qualcosa ( sempre che chi vende sia serio )


Idem....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.