QUOTE(giannizadra @ Nov 11 2005, 10:50 AM)
Non avevo dubbi, Omar. Il 50/1,8 è più adatto alla macro del 50/1,4, in virtù di una migliore planeità di campo.
Sovrapporre i messaggi con Claudio è sempre un piacere..

Salve,
mi aggiungo a questo 3D in quanto ho un dubbio che, probabilmente, è stato già trattato sul forum. Mi scuso quindi per la ridondanza ma cercavo informazioni flash, precise: insomma informazioni ROCK che altrimenti mi sarebbe difficile ottenere cercando nei vecchi post.
Mi spiego:
Avrei intenzione di acquistare un obiettivo x MACRO oltre ad un buon libro/tutorial.
Leggendo i vecchi post, e confrontandomi con alcuni negozianti, avrei optato per un Nikon 60mm.
Leggendo il presente post, ma anche uno precedente relativo ad un 105mm (Defocus e non) mi sono un attimino confuso.
Vi chiedo quindi:
1) E' giusta la scelta di un 60mm? Se si potreste dirmi se di esso ne esiste un solo modello per poter centrare l'acquisto? In pratica rispetto al 60mm avrei piacere di sapere l'esatto modello da acquistare.
2) Non avendo problemi economici, nello scegliere tra il 60 ed il 105, quale è da scegliere tra i due?
3) Potreste suggerirmi un tutorial o libro/manuale per Macro Fotografia (partendo da zero)? Ho preso qualcosa dal sito Nikon, ma sono indicazioni generiche più orientate alla tipolgia di KIT macro che di informazioni per prinicipianti...
Grazie a tutti in anticipo...