QUOTE(Lutz! @ Dec 6 2011, 05:13 PM)

Guardate che i profili colore servono proprio per potersene freagare della qualita' della periferica e non perdersi i colori anche se si hanno monitor scadenti. Sicuramente sara meglio lavorare sul monitor esterno e migliore e' il monitor meglio e' (bisogna vedere che monitor e') ma la domanda dell'utente e' sacrosanta....
Se hai tutto il workflow corretto, potrai avere in stampa anche tutti quei colori che nessuno schermo potra mai visualizzare... Idem per la stampante...
larsenio guarda che siamo daccordo...
E' ovvio che sia meglio uno schermo di qualita', ma i profili colore consentono APPUNTO di esser INDIPENDENTI DALLA PERIFERICA.
Questo voglio dire. Se le tue/sue immagini son correttamente gestite, quando le vedrai su uno schermo strafigo, fisso, di casa, vedra piu colori, ma se le visualizzera su uno schermo scadente, portatile, il sistema di gestioen colore, con l-opportuno intento di rendering, fara' il possibile per simulare i colori che lo schermo non riesce a riprodurre, SENZA PERDERSELI nell'immagine originale.
Questo non vuol dire che lo schermo scadente sia per forza un punto critico per il workflow. E' solo una perferica di visualizzazione.
Questo povero cristo ha un portatile, No problem, una volta calibrato e profilato, il suo schermo potra usarlo benissimo lo stesso, essendo consapevole di star visualizzando una porzione dei colori contenuti nell'immagine (come del resto avviene sempre).
Se invece NON usasse i profili colore, allora si che il suo schermo scadente sarebbe un punto critico, perche il colore sarebbe dipendente da quello schermo e si perderebbe in un sol colpo tutti i colori che il suo schermo non puo visualizzare.