Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
riccardoal
appena ritirato nuovo ed appena sballato..........istruzioni in italiano anche se abbastanza succinte......costruzione impeccabile........manca il paraluce ( optional ) e questa e' una pecca in un vetro di questo costo........anche se la lente frontale e' abbastanza indietro rispetto al tappo.......
ora lo monto sulla 300s......... rolleyes.gif
riccardoal
QUOTE(riccardoal @ Oct 24 2011, 06:09 PM) *
appena ritirato nuovo ed appena sballato..........istruzioni in italiano anche se abbastanza succinte......costruzione impeccabile........manca il paraluce ( optional ) e questa e' una pecca in un vetro di questo costo........anche se la lente frontale e' abbastanza indietro rispetto al tappo.......
ora lo monto sulla 300s......... rolleyes.gif


ovviamente non e' il momento della giornata migliore per provarlo.......poca luce in casa e dovrei alzare troppo gli iso........e visto il peso la mano tremola...... rolleyes.gif lo provero domani....debbo dire che con la 300s l AF e' veloce........risponde subito ...........per ora soddisfattissimo......speriamo che col corpo non abbia problemi di FB focus....domani vedremo.........
ang84
Bell'acquisto. Ti do un consiglio: evita di "giocare" con la ghiera messa a fuoco A/M ,il tastino argento tende a rompersi molto molto facilmente! Possiedo quella lente da 5 anni e parte le gomme che dovrei cambiare per il resto è ancora OK smile.gif (e ne ha vissute di avventure)
Primo.
QUOTE(ang84 @ Oct 24 2011, 08:34 PM) *
Bell'acquisto. Ti do un consiglio: evita di "giocare" con la ghiera messa a fuoco A/M ,il tastino argento tende a rompersi molto molto facilmente! Possiedo quella lente da 5 anni e parte le gomme che dovrei cambiare per il resto è ancora OK smile.gif (e ne ha vissute di avventure)


Ciao, io ce l'ho da oltre dieci anni e le gomme ho provveduto a pulirle con acqua e glicerolo, come da un suggerimento trovato qui sul forum. L'obiettivo sembra appena uscito dalla fabbrica. Io avevo le gomme con dei residui biancastri (sudore?) e adesso sono di un nero lucido bellissimo.
Se le tue sono da cambiare, cosa gli è successo? Buona luce.


Dob_Herr_Mannu
Vale i soldi che costa, ma il fatto che un a obiettivo di fascia pro come questo non gli venga accluso il suo stesso paraluce è un insulto da parte di Nikon. Non a caso, il mio l'ho preso usato e rigorosamente con paraluce annesso. Perchè, anche nell'usato, sembra essere "buona regola" tirare sul prezzo in mancanza di parti essenziali.. dry.gif
riccardoal
QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Oct 24 2011, 10:55 PM) *
Vale i soldi che costa, ma il fatto che un a obiettivo di fascia pro come questo non gli venga accluso il suo stesso paraluce è un insulto da parte di Nikon. Non a caso, il mio l'ho preso usato e rigorosamente con paraluce annesso. Perchè, anche nell'usato, sembra essere "buona regola" tirare sul prezzo in mancanza di parti essenziali.. dry.gif

lo so ma esce cosi.......lo comprero'..........
ang84
QUOTE(Primo. @ Oct 24 2011, 09:12 PM) *
Ciao, io ce l'ho da oltre dieci anni e le gomme ho provveduto a pulirle con acqua e glicerolo, come da un suggerimento trovato qui sul forum. L'obiettivo sembra appena uscito dalla fabbrica. Io avevo le gomme con dei residui biancastri (sudore?) e adesso sono di un nero lucido bellissimo.
Se le tue sono da cambiare, cosa gli è successo? Buona luce.



Si sono scollate e allentate con l'età e l'uso intenso. Quella dello zoom l'ho tagliata un paio di mm per reincollarla correttamente ma a distanza di un anno è di nuovo d'accapo. A giorni devo inviarla ad LTR per pulizia e messa a punto totale. Esige un puliza interna delle lenti in quanto sono penetrati tra i diversi gruppi ottici dei corpuscoli extra large, congiunta ad una taratura AF.
Paolo66
Complimenti per l'acquisto!
Ci fai vedere qualche scatto a TA a varie focali?
Inoltre sarei curioso di sapere se anche sui modelli nuovi è possibile riscontrare un po' di BF... biggrin.gif

Un'altra curiosità: tutti i modelli che avevo e visionato e provato prima dell'acquisto (tutti usati, anche se qualcuno non lo sembrava proprio) presentavano un leggero gioco della lente frontale. Cioè: puntandolo verso l'alto o verso il basso si sente il ticchettìo del movimento. Lo fa anche il nuovo? Secondo un amico negoziante si.
riccardoal
QUOTE(Paolo66 @ Oct 25 2011, 10:36 AM) *
Complimenti per l'acquisto!
Ci fai vedere qualche scatto a TA a varie focali?
Inoltre sarei curioso di sapere se anche sui modelli nuovi è possibile riscontrare un po' di BF... biggrin.gif

Un'altra curiosità: tutti i modelli che avevo e visionato e provato prima dell'acquisto (tutti usati, anche se qualcuno non lo sembrava proprio) presentavano un leggero gioco della lente frontale. Cioè: puntandolo verso l'alto o verso il basso si sente il ticchettìo del movimento. Lo fa anche il nuovo? Secondo un amico negoziante si.

grazie a tutti per la condivisione........
a prima vista non ho notato giochi......il movimento all interno del barilotto mi sembra perfetto,,,,,per il problema di eventuale FB focus conto di provalo sul campo nel pomeriggio.......ed in serata posto qualche scatto...anche perche se presente lo riporto indietro.........

ciao
riccardoal
[quote name='Paolo66' date='Oct 25 2011, 10:36 AM' post='2684498']
Complimenti per l'acquisto!
Ci fai vedere qualche scatto a TA a varie focali?
Inoltre sarei curioso di sapere se anche sui modelli nuovi è possibile riscontrare un po' di BF... biggrin.gif

allora i primi due scatti di prova........a me non sembra ci sia FB focus.....le ho guardate a 100
c'e' del mosso ma era inevitabile....pesa e non ci sono abituato..devo trovare l assetto giusto.......ma era solo per testare lAF

queste sono a 200mm una a TA l altra a 5.6....200 ISO
che ne pensate dell'IPB Immagine Ingrandimento full detail : 482.3 KB FBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 442.2 KB
riccardoal
135 mm sempre 200 ISOIPB Immagine Ingrandimento full detail : 443.3 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 479.1 KB
riccardoal

105 mm stessi ISO
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 466.8 KB105 mm sempre 200 ISOIPB Immagine Ingrandimento full detail : 399.6 KB
riccardoal
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 463.5 KBe per finire 80 mm stessi ISO
le foto come uscite dalla macchina con la sola conversione in jpegIPB Immagine Ingrandimento full detail : 386.1 KB
maxter
Ce l'ho anche io...col tastino della maf rotto pur se usato con cura maniacale. Credo sia uno dei miei migliori obiettivi, quello che apprezzo di lui è la morbidezza di tutti i colori, non so se si dice così ma lo trovo molto graduale nel passaggio da una tonalità all'altra..l'insieme è molto bello.
Paolo66
Le foto sono un po' piccole, sono dei crop? Comunque sembra tutto OK!
Paolo66
QUOTE(maxter @ Oct 25 2011, 06:48 PM) *
Ce l'ho anche io...col tastino della maf rotto pur se usato con cura maniacale. Credo sia uno dei miei migliori obiettivi, quello che apprezzo di lui è la morbidezza di tutti i colori, non so se si dice così ma lo trovo molto graduale nel passaggio da una tonalità all'altra..l'insieme è molto bello.

Dici il pulsantino?

S'è rotto anche sul mio e su almeno metà di quelloi in circolazione, a quanto pare tongue.gif

Di solito si rompe la molla che tiene alzato il pulsantino, io ho risolto momentanemante "rubando" un pezzetto di filo elastico a mia figlia, di quello che si usa per fare le collanine.
Se provi ad alzare il pulsantino con l'unghia noterai che è a forma di "funghetto". Tenendolo alzato gli ho annodato attorno un giro di quel filo elastico ...et voilà, molla ripristinata...almeno fino a che non gli farò fare un giro in assistenza per un "tagliando" completo!
riccardoal
QUOTE(Paolo66 @ Oct 25 2011, 07:14 PM) *
Le foto sono un po' piccole, sono dei crop? Comunque sembra tutto OK!

si ridotte per il web ma sembra che l AF non soffra
che ne dici?
Dob_Herr_Mannu
Anche il mio si è rotto, di tastino. Lo tengo fermo in posizione elevata facendo spessore con una piccola stringa arrotolata sul collo del bottoncino.
Confermo inoltre il "gioco", il leggero ticchettio che si sente capovolgendo l'ottica. Ma è tutto normale.
maxter
seguirò il vostro esempio per il "bottoncino"...grazie
ffrabo
il bighiera l'ho acquistato nel 1998 e l'ho venduto un mese fà, ma non si era rotto niente.
riccardoal
BENE RAGAZZI
fatto altre prove approfondite...la lente e' perfetta come AF............a tutte le focali.........
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.