Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
albafica78
Eccomi subito a rompere le scatole dopo il post di presentazione.
Il mio corredo è composto da D300s e Sigma 10-20, Nikkor 18-70, Sigma 70-200 HSM APO (la versione prima della DG), Nikkor 24 AFD, Nikkor 35 AFD, Nikkor 85 AFD, Micronikkor 105 VRII.

Come migliorare il corredo e coprire almeno i 300mm senza spendere una fortuna? Pensavo di sostituire il Nikkor 18-70 con il Tamron 17-50 f/2.8 od il nuovo Sigma 17-50 di cui si parla un gran bene e di aggiungere il Tamron 70-300 VC per i 300mm. Lo so che le sue focale si sovrapporrebbero parecchio con il 70-200 ma non faccio un uso di quella focale tale da giustificare il costo di un 300 fisoo.
FRANCESCOCAL
Credo che tu abbia già un discreto corredo, per questo motivo il consiglio più saggio che ti posso suggerire è quello di fare acquisti più meditati.

Per quando riguarda la sostituzione del 18/70 con ottiche terze non la vedo una decisione saggia. Il 18/70 è una discreta lente qualitativamente pari se non migliore a quelle da te indicate. Non sarà molto luminosa ma hai dei buoni fissi che possono soccombere a questa mancanza. Inoltre sia il tamron che il sigma alla massima apertura non rendono granchè.

Per i 300mm, tu stesso dici di non usare molto quest'ottica, quindi acquistare un sovrapposto solo per 100mm di focale in più, senza aggiungere fra l'altro qualità, non la vedo una spesa giustificata. Tra 200 e 300mm ti assicuro che non cambia il mondo!!!

Sarebbe una scelta più comprensiva, al limite, acquistare un ottica di qualità come un 17/55 nikon o il 24/70 o un 70/80-200 2.8 qualora un domani passassi a FF.
0emanuele1
il qualora FF è giustificato solo per l'acquisto di un eventuale 24-70 perchè il sigma 70-200 già è compatibile con il pieno formato.
tuttavia nella tua domanda non leggo un'esigenza.
se hai esigenze in particolare non soddisfatte dal tuo corredo attuale ti chiedo di esplicitarle,perchè letta la frase"Come migliorare il corredo e coprire almeno i 300mm senza spendere una fortuna? " mi viede da risponderti "non c'è un modo".
se gli obiettivi che hai invece ti pongono dei limiti,allora esprimili a parole cosìcchè i consigli possano essere mirati ad individuare la tua soluzione ottimale wink.gif

in sostanza dipende tutto da cosa scatti,come e perchè (e,altrimenti,cosa te lo impedisce).

se vuoi fare un'acquisto per frenesia a primo impatto ti direi : manca un 50ino,e se vuoi spendicchiare sui 300-400 euro prendi un sigma 50 hsm 1.4 e almeno ti levi un pensiero wink.gif ma sconsiglio acquisti frenetici tongue.gif

emanuele
0emanuele1
ps: tamron 17-50+tamron 70-300 VC significano almeno 700-800 euro di spesa..a poco più prendi il CANNONE 150-500 della sigma se proprio vuoi allungarti qualitativamente,ma pesa quasi due chili..

oppure da hongkong il 300 fd(trovabile a quei presso anche usato,forse)
comunque il mio suggerimento rimane quello di pensare a cosa ti serve DAVVERO.
emanuele
albafica78
Se un giorno passo a FX il 70-200 f/2.8 compatibile già ce l'ho: la versione non DG del Sigma 70-200 è veramente ben riuscita e, salvo una brutta dendenza al flare controluce, è veramente nitido anche a TA (ho visto l'HSM II di un mio amico e non c'è paragone come nitidezza). Quindi questo famoso Tamron 17-50 f/2.8 di cui tutti decantano le lodi un'pò per ogni sistema (Canon, Nikon, Pentax, etc.) non è questo gran passa rispetto al 18-70? Tra parentesi il 18-70 lo uso proprio come tutto fare, spesso diaframmato a 5.6: se voglio luce metto su uno dei fissi.
Il 17-55 Nikkor mi avrebbe sempre attirato ma quello che non mi sfagiola è spendere una grossa cifra per una lente che, in un futuro passaggio a FX, non mi porterei con me. Va a finire che do la caccia ad un 50 AFD f/1.4 proprio in ottica FX biggrin.gif
Esigenze particolari: ci sono alcuni tipi di scatto in cui 200mm non mi bastano anche con il sensore croppato della mia D300s. Se, poi, la spesa di un 150-500 rende bene np rolleyes.gif non voglio semplicemente prendere ottiche del menga.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.