QUOTE(litewolf @ Nov 7 2011, 07:36 PM)

Quelli li elimini manualmente, uno uno, con un software di fotoritocco (con Photoshop - sia CS5 che Elements 9 - si usa il "Pennello coorettivo al volo" e, in minor misura, il "Timbro clone").
Per il pennello di PS è meglio utilizzare "pennello correttivo", che ti da la possibilità di "prelevare" il colore o la tonalità direttamente dalla stessa foto in una zona simile, mentre "pennello correttivo a volo" è meno preciso.
Per la verità esiste anche un sistema per eliminare "polvere e graffi" ma da usare con molta cautela, dosandolo con attenzione, per non perdere contrasto nella foto.
Bisogna utilizzare "filtro - disturbo - polvere e grana" ed impostare "raggio e soglia"; per il "raggio" di solito non è consigliabile andare sopra il valore di 2-3, mentre la "soglia" si può regolare intorno al 10. Questo filtro aiuta ad eliminare molta polvere sottile ed i graffietti più piccoli.
Per il resto ........."pennello correttivo" e tanta pazienza.
Scannerizza normalmente i tuoi negativi e le correzioni falle tutte con il programma di fotoritocco; lascia perdere le regolazioni dello scanner, è molto meglio.
P.S. Le immagini postate sono una scannerizzazione da stampa; i negativi, di solito, vengono meglio, soprattutto se hai uno scanner dedicato.
Saluti e buon divertimento.
Franco