Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ambras-mps
Buongiorno, sono nuovo del mondo Nikon, ho comprato una D300 usata. Vorrei un consiglio su uno zoom standard. Non sto pensando a terze parti semplicemente perchè i vari 17-50/2.8 Tamron, 16-50/2.8 Tokina, li ritengo un pò corti.
E così vorrei chiedervi.

Tra il 18-70/3.5-4.5, il 18-105 VR e il 16-85VR cosa prendereste.
Il candidato più probabile per me è il 18-105VR. Vorrei sapere se le differenze qualitative in termini di resa sono così marcate rispetto ai due di cui sopra.
Grazie
marcomigliori
Si le differenze sono notevoli io dopo aver avuto il 18-105 poi il 18-70 ora ho preso il 16-85. Ti consiglio quest\'ultimo. Se nel caso cerchi gli altri due usati scrivimi in privato che io me li sto togliendo se ti interessa.
FRANCESCOCAL
La migliore ottica "entry level" in casa nikon ad oggi è il 16/85, anche se poco luminoso!
Misteryboy
Io posseggo il 18-70mm e non mi lamento affatto, anche se credo che il 16-85mm ha qualcosina in più, ma questione di gusti. il 18-105mm ha dalla sua la lunghezza focale maggiore rispetto agli altri due, anche se al massimo perde in luminosità.
poi cosa importante devi sapere cosa ci vuoi fotografare, l'utilizzo al quale li vuoi portare.
dragoslear
se pensi di rimanere in dx
e non sei un fanatico delle ottiche pro
ti consiglio un 18-200vr o vr2

lo lasci sempre attaccato alla d300....
marce956
Senz'altro il 16-85, anche se un bel 17-55 f2.8 usato dry.gif ...
riccardoal
QUOTE(ambras-mps @ Oct 25 2011, 01:19 PM) *
Buongiorno, sono nuovo del mondo Nikon, ho comprato una D300 usata. Vorrei un consiglio su uno zoom standard. Non sto pensando a terze parti semplicemente perchè i vari 17-50/2.8 Tamron, 16-50/2.8 Tokina, li ritengo un pò corti.
E così vorrei chiedervi.

Tra il 18-70/3.5-4.5, il 18-105 VR e il 16-85VR cosa prendereste.
Il candidato più probabile per me è il 18-105VR. Vorrei sapere se le differenze qualitative in termini di resa sono così marcate rispetto ai due di cui sopra.
Grazie

ho avuto per anni il 18-70 e devo dire che e' un ottica onesta....buono come resa e dal punto di vista costruttivo si distanzia dalle lenti entry level attuali in quanto ha l attacco in metallo e la guarnizione....l ho venduto da poco perche inutilizzato ( ho il 10-24 e il 24-120 )
lo trovi da 120 a 150 euro nel mercatino........
ciao
riccardo
edate7
Il 16-85 è troppo caro e troppo buio. Tanto vale prendere un ben più versatile 18-105. Il 18-70 è più luminoso e qualitativamente a metà tra il 18-105 e il 16-85; quest'ultimo dicono sia superiore come resa agli altri due, ma a che prezzo!...
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.