Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Perfect
Salve,
sapreste dirmi se per la mia D90 uno zoom AF 70-300 o AF 70-300 ED può essere una valida alternativa al più nuovo e costoso AF-S 70-300 VR?
Grazie a tutti coloro che spenderanno 2' per una risposta! grazie.gif
fedebobo
Ho avuto il D-ED, anni fa, ridato indietro per insoddisfazione dopo poco tempo.

Personalmente non consiglierei proprio di spenderci soldi su queste due ottiche, ma di risparmiare per qualcosa di più valido.

Saluti
Roberto
robycass
QUOTE(Perfect @ Oct 25 2011, 01:24 PM) *
Salve,
sapreste dirmi se per la mia D90 uno zoom AF 70-300 o AF 70-300 ED può essere una valida alternativa al più nuovo e costoso AF-S 70-300 VR?
Grazie a tutti coloro che spenderanno 2' per una risposta! grazie.gif


io l'ho avuto per circa un anno. Poi l'ho sostituito con il vr. qualità migliore sicuramente e presenza del comodissimo vr. ma ti confermo che non faceva così schifo come dicono in tanti anzi. Io ci ho fatto anche dei buoni scatti.
PEr 150€ se uno non può permettersi oltre è una buona ottica. Se ti interessa ho un amico che ne ha in vendita uno...

ciao
marcomigliori
Io ti consiglio di lasciar perder quello e se non hai i risparmi x il 70-300fx ti consiglio di prendere il 55-300dx che e\' un buon obiettivo a prezzi contenuti.
Perfect
Grazie dei consigli!
Del TAMRON SP 70-300 mm f/4-5,6 che ne pensate? hmmm.gif
lorenzobix
QUOTE(Perfect @ Oct 25 2011, 04:35 PM) *
Grazie dei consigli!
Del TAMRON SP 70-300 mm f/4-5,6 che ne pensate? hmmm.gif


lo usa un mio collega, prima su dx adesso su D700... VADE RETRO SATANA, non ci pensare proprio, fermati finchè sei in tempo!!!
Perfect
QUOTE(lorenzobix @ Oct 25 2011, 05:01 PM) *
lo usa un mio collega, prima su dx adesso su D700... VADE RETRO SATANA, non ci pensare proprio, fermati finchè sei in tempo!!!


Bene ho capito... come sempre chi più spende....
toccherà dissanguarmi fra un teleobiettivo e un grandangolare hmmm.gif
lorenzobix
QUOTE(Perfect @ Oct 25 2011, 05:10 PM) *
Bene ho capito... come sempre chi più spende....
toccherà dissanguarmi fra un teleobiettivo e un grandangolare hmmm.gif

scusa ma allora non ho capito che tipo di focali cerchi... 70-300 cosa c'entra coi grandangoli?
comunque, giusto per ripetermi, io continuo ad invitare tutti a dare un occhio anche tra i "vecchietti" cioè AI e AI-S, specialmente tra i grandangoli, se ti interessano, non hai l'autofocus ma la possibilità di gestire la pdc tramite iperfocale SCONOSCIUTA alle ottiche moderne...
per i tele il doscorso è diverso, lì si l'autofocus è utile, anche se io ho l'80-200 f4 ai-s e mi ci trove non bene, benissimo, in studio, dove effettivamente la maf automatica è inutile; anche se pure in esterni è una bella palestra per farsi il "polso" alla maf manuale
Perfect
QUOTE(lorenzobix @ Oct 25 2011, 05:22 PM) *
scusa ma allora non ho capito che tipo di focali cerchi... 70-300 cosa c'entra coi grandangoli?
comunque, giusto per ripetermi, io continuo ad invitare tutti a dare un occhio anche tra i "vecchietti" cioè AI e AI-S, specialmente tra i grandangoli, se ti interessano, non hai l'autofocus ma la possibilità di gestire la pdc tramite iperfocale SCONOSCIUTA alle ottiche moderne...
per i tele il doscorso è diverso, lì si l'autofocus è utile, anche se io ho l'80-200 f4 ai-s e mi ci trove non bene, benissimo, in studio, dove effettivamente la maf automatica è inutile; anche se pure in esterni è una bella palestra per farsi il "polso" alla maf manuale

nel senso che devo prendere entrambi... ho ripreso questo hobby dopo molto tempo.. riparto da una d90 con 18-105 e da una cultura sugli obiettivi uguale a zero. unsure.gif Hai obiettivi da consigliarmi tra gli AI e AI-S? Sulla D90 vanno bene?
Grazie dei consigli
lorenzobix
sulla d90 dovresti mantenere l'esposimetro (cerca conferme, non ne sono certo non avendola mai usata).
i modelli validi sono tanti, non ti nascondo che io li conosco da poco (ho 22 anni, per cui quando erano in auge io nemmeno ero nato), ma leggendo qua e là, provandoli, e sentendo pareri di professionisti, si scopre che sono considerati pari e superiori a molti moderni (nikon ha infatti ancora in produzione numerosi ai-s, come puoi vedere tra gli obbiettivi "manual focus lenses").
tra i grandangoli molto apprezzato il 20mm f2.8 ai-s, esistono anche l'f3.5 (sempre ai-s credo) e l'f4 ai, quest'ultimo dovrebbe essere tristemente famoso come il "lurido". Io ho un 35mm f2 ai-s che smonto di rado dalla mia D700 (complice il fatto che quella è la mia focale preferita).
fra i tele fenomenale l'80-200 f4 ai-s, considerato (e venduto come tale) il primo zoom professionale nikon; io lo adoro.
se fai un giro nella sezione a loro dedicata sul forum potrai avere moltissime informazioni e renderti conto di quanti ancora oggi apprezzino e usino questi vetri davvero fenomenali (anche nel prezzo, ad esempio il mio corredo: 28mm f2.8, 35mm f2, 50mm f1.8, 135mm f3.5, 80-200f4 mi è costato una cifra ridicola, meno di 400 caffè)
mbbruno
QUOTE(Perfect @ Oct 25 2011, 01:24 PM) *
Salve,
sapreste dirmi se per la mia D90 uno zoom AF 70-300 o AF 70-300 ED può essere una valida alternativa al più nuovo e costoso AF-S 70-300 VR?
Grazie a tutti coloro che spenderanno 2' per una risposta! grazie.gif

non conosco le ottiche m sopra il 150 senza vr io non ci andrei se la devi proprio prendere valuta altri costruttori
Perfect
QUOTE(lorenzobix @ Oct 25 2011, 06:25 PM) *
sulla d90 dovresti mantenere l'esposimetro (cerca conferme, non ne sono certo non avendola mai usata).
i modelli validi sono tanti, non ti nascondo che io li conosco da poco (ho 22 anni, per cui quando erano in auge io nemmeno ero nato), ma leggendo qua e là, provandoli, e sentendo pareri di professionisti, si scopre che sono considerati pari e superiori a molti moderni (nikon ha infatti ancora in produzione numerosi ai-s, come puoi vedere tra gli obbiettivi "manual focus lenses").
tra i grandangoli molto apprezzato il 20mm f2.8 ai-s, esistono anche l'f3.5 (sempre ai-s credo) e l'f4 ai, quest'ultimo dovrebbe essere tristemente famoso come il "lurido". Io ho un 35mm f2 ai-s che smonto di rado dalla mia D700 (complice il fatto che quella è la mia focale preferita).
fra i tele fenomenale l'80-200 f4 ai-s, considerato (e venduto come tale) il primo zoom professionale nikon; io lo adoro.
se fai un giro nella sezione a loro dedicata sul forum potrai avere moltissime informazioni e renderti conto di quanti ancora oggi apprezzino e usino questi vetri davvero fenomenali (anche nel prezzo, ad esempio il mio corredo: 28mm f2.8, 35mm f2, 50mm f1.8, 135mm f3.5, 80-200f4 mi è costato una cifra ridicola, meno di 400 caffè)


Grazie mille per le delucidazioni. Veramente utili! Andrò a vedere nella sezione dedicata ai "vecchi" obiettivi. Non l'ho vista grazie.gif
Domenico1
QUOTE(Perfect @ Oct 25 2011, 07:45 PM) *
Grazie mille per le delucidazioni. Veramente utili! Andrò a vedere nella sezione dedicata ai "vecchi" obiettivi. Non l'ho vista grazie.gif



Purtroppo sulla D90 non potrai sfruttare l'esposimetro (oltre, ovviamente, a dover mettere a fuoco manualmente).
Perfect
QUOTE(Domenico1 @ Oct 25 2011, 11:21 PM) *
Purtroppo sulla D90 non potrai sfruttare l'esposimetro (oltre, ovviamente, a dover mettere a fuoco manualmente).

E' vero! ieri sera mi sono documentato. Niente esposimetro! Ne dovrei usare uno esterno o andare per tentativi.... Come dicono nella città in cui vivo: troppe pugnette rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.