Buona sera!
Ho letto i precedenti interventi circa l'uso del soffietto sulla D70.
Da pochi giorni ho "riattivato" il mio ed ho trafficato quel tanto che basta, la cosa funziona, naturalmente tutto in manuale.
Non ho ancora sperimentato il tutto con l'ottica da ingrandimento, che però avevo provato a lungo con la F90, ma con risultati molto deludenti a causa della caduta di luce.
I risultati raggiunti con il "cannoncino" che ho assemblato sono invece molto più soddisfacenti: il 10x è non eccessivamente difficile (l'ho ottenuto con una serie di tubi), il 15x l'ho già "sfiorato" con il soffietto.
Non riuscendo ad innestare il soffietto nemmeno mediante l'anello originale PK-11A vers.8, ho rovistato nelle "cianfrusaglie" ed ho trovato un duplicatore macro Kenko dotato di un tubo di prolunga variabile.
Avevo già provato l'inversione diretta delle ottiche di corta focale, così come il montaggio frontale sul 105 micro, sul 35-135 ed sul 70-300 ED, ma anche in questi casi non avevo ottenuto grandi soddisfazioni, anche perché, a parte il floreale, attualmente sono interessato solo a rapporti superiori al 4x.
Sperando che siano utili, allego una piccola serie di scatti.
Il primo "attrezzino" (dupli+ tubi di prolunga + 24/2.8 invertito) abbandonato perché troppi giunti lo rendono instabile, anzi snodabile:
http://static.flickr.com/27/59358004_daed3a87d5_o.jpgQuesto è il primo componente usato anche con il soffietto, va bene anche un tubo o altro duplicatore 1.4x o 2x (ho provato tutte le combinazioni). Personalmente preferisco il dupli-macro, utile anche nella focheggiatura, eccone un dettaglio:
http://static.flickr.com/33/55947493_5f2c07c7c7_o.jpgEd ecco la combinazione dupli-macro + soffietto + invertitore + ottica (in questo caso il 50mm)
http://static.flickr.com/30/62458391_0c31a2ecab_o.jpgQualche esempio riassuntivo dei 10x ottenuti, che comunque avevo già postato altrove, per cui mi scuso per l'invadenza.
#1: Il test di calcolo del rapporto:
http://static.flickr.com/28/59359500_777482d4fb_o.jpg#2: Il dettaglio 10x: cella di un faretto 5800°K neon:
http://static.flickr.com/27/59359501_7f40afff47_o.jpg#3: Dettaglio di tenda ..... che sembrava pulita ma:
http://static.flickr.com/31/59356379_c8319a4fc9_o.jpg#4: Dimenticato dalla sarta di mia Moglie (Auguri per i Tuoi X1 Cara Litt!)
http://static.flickr.com/24/59356666_4246b13a7c_o.jpg#5: Un fiore per la mia "Ninni" (44 anni insieme!)
http://static.flickr.com/30/59355731_88bbac046b_b.jpgScusate se all'ultimo sono andato fuori tema, purtroppo l'età ...
Torno al tema proposto precisando che ho molte difficoltà per la luce, per cui non mi dispiacerebbe scambiare esperienze sull'argomento.
Saluto cordialmente
Luigi