Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
laserboy
Gentilissimi,

quale pellicola a colori consigliereste per una F2 con cinquantino 1.4 affinché i colori siano più vividi? Noto che nei ritratti, a differenza dei paesaggi, i colori sono molto più tenui. Non capisco se dipende dall'esposizione o se è una differenza che ci può stare. Grazie per il chiarimento! grazie.gif
bergat@tiscali.it
ma perchè la scelta della pellicola dipende dalla macchina? blink.gif

Chiaramente una ektar è più satura di una kodak Gold. scegli in funzione delle caratteristiche della pellicola. Le pellicole non hanno certo i picture control laugh.gif
PKR36
QUOTE(laserboy @ Oct 27 2011, 11:12 PM) *
quale pellicola a colori consigliereste per una F2 con cinquantino 1.4 affinché i colori siano più vividi?


Se vuoi i colori veramente saturi e un forte contrasto sicuramente le dia Fuji Velvia 50.
Guarda qui un bell'esempio: http://www.kenrockwell.com/fuji/velvia-50.htm
Preparati però a faticare per trovarle e a spendere parecchio per comprarle.
È difficile trovarle nei negozi, le puoi ordinare da diversi siti interenet in Italia spendendo sui 10€.

Ciao.
ZoSo74
QUOTE(laserboy @ Oct 27 2011, 11:12 PM) *
Gentilissimi,

quale pellicola a colori consigliereste per una F2 con cinquantino 1.4 affinché i colori siano più vividi?


Sino a qua la domanda ha senso.
Puoi decidere tra dia o negative.
Tra le dia ovviamente la Velvia è un classico.
Per le pellicole la scelta è ampia. Kodak Portra VC o Fuji PRO C per non sbagliare.

QUOTE(laserboy @ Oct 27 2011, 11:12 PM) *
Noto che nei ritratti, a differenza dei paesaggi, i colori sono molto più tenui. Non capisco se dipende dall'esposizione o se è una differenza che ci può stare. Grazie per il chiarimento! grazie.gif


Qua invece non capisco proprio cosa vuoi dire... unsure.gif
laserboy

Vi ringrazio tutti. Mi avete chiarito le idee relativamente alle differenze che possono esistere tra diverse marche. Devo ovviamente provarle, ma almeno so quali scegliere.

Per il Dubbio di ZoSo, ho scritto male. In realtà ho notato che le foto panoramiche sono nitide e sature, nei ritratti questo non accade. Credo di usare tempi troppo lunghi e quindi generare un mosso che rovina il risultato. Ci ho pensato a lungo rivedendo le foto, forse dovrei accorciare i tempi anche per i ritratti. Grazie davvero a tutti voi!
Lutz!
Informati anche da chi portarle per lo sviluppo. Oppure attrrezzati per sviluppartele tu.

laserboy
QUOTE(Lutz! @ Oct 31 2011, 11:48 AM) *
Informati anche da chi portarle per lo sviluppo. Oppure attrrezzati per sviluppartele tu.


Scusa il ritardo, sono stato fuori alcuni giorni. Grazie per il consiglio, di sicuro - almeno per adesso - le farò sviluppare da chi lo fa già. Ma è difficile trovare buoni stampatori di foto...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.