Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
vittosss
ciao a tutti,
ho qualche dubbio in merito ad un photomic su F2.
se premo il pulsante anteriore di check batteria la lancetta arriva in fondo, tutto a sinistra ma mi sembra che non funzioni la lettura dell'esposizione. semplicemente basta attivare la macchina e si attiva la lettura dell'esposimetro giusto? se la lancetta non si muove...c'è un problema?
altro dubbio, le batterie che inserisco nel corpo macchina, sotto, sono solo per la macchina o anche per l'esposimetro?
perdonate la domande banali, portate pazienza, io volevo una F3...
vittosss
uhm....occacchio, esiste un pulsante di accensione??

sto leggiucchiando qua e la
bergat@tiscali.it
Ti consiglio una lettura del manuale...

lo trovi qui 12 pagine http://www.mir.com.my/rb/photography/hardw...f2/f2/index.htm
vittosss
no, ok, apertura della leva di caricamento, a questo ci sono.

stavo leggendo questo:
http://www.nikonclub.it/forum/lofiversion/...php/t76088.html

ok, la batteria è anche per photomic
vittosss
no, ok, io mi sono letto tutto...poi non ho la macchina con me e non posso fare prove ma...
apro la leva di caricamento
premendo pulsante anteriore ago si muove dunque deduco che batterie siano a posto...
e non misura l'esposizione...sbaglio ancora io?
bergat@tiscali.it
QUOTE(vittosss @ Oct 28 2011, 12:06 PM) *
no, ok, io mi sono letto tutto...poi non ho la macchina con me e non posso fare prove ma...
apro la leva di caricamento
premendo pulsante anteriore ago si muove dunque deduco che batterie siano a posto...
e non misura l'esposizione...sbaglio ancora io?



Allora non hai letto il manuale

rolleyes.gif
bergat@tiscali.it
Allora non hai letto il manuale

rolleyes.gif
http://www.mir.com.my/rb/photography/hardw...tomic/index.htm
VinMac
Se la misurazione del Photomic è in stop-down (ad essere sincero non lo ricordo con precisione ma mi sembra che solo dalla F2AS sia in TA), se non ruoti la ghiera dei tempi o quella dei diaframmi l'ago dell'esposimetro può anche non muoversi se la quantità di luce (troppa, o troppo poca) porta la misurazione fuori scala.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Buona Nikon a te.
Vincenzo
vittosss
...io volevo una F3...
accidenti a queste macchine di mezzo...
mi trovo meglio con la hasselblad e d300 che con questa!

ok, evidentemente devo rivedere anche il mio inglese ( ma già lo sapevo )

ci riprovo.
torno a breve
Maurizianik
Di Photomic x la F2 ne furono prodotti 5 modelli ; DPI, DP2 ,DP3, DP11, DP12. I primi tre richiedono l'aggangio all'esposimetro tramite la completa rotazione della ghiera dei diaframmi di ogni "nuovo" obbiettivo all'atto del montaggio, gli altri due ( AIS ) no.

QUOTE(vittosss @ Oct 28 2011, 12:40 PM) *
...io volevo una F3...
accidenti a queste macchine di mezzo...
mi trovo meglio con la hasselblad e d300 che con questa!

ok, evidentemente devo rivedere anche il mio inglese ( ma già lo sapevo )

ci riprovo.
torno a breve


Di F3 esite anche le versioni HP, T, P, AF, H, e forse un'altra che non ricordo.
Non c'è scampo. biggrin.gif cerotto.gif
vittosss
maurizianik, giusto, trattasi di DPI. si, aggancio l'obiettivo e la finestrella mi fa vedere la giusta apertura massima.


To determine the correct exposure, first switch on the meter and either of the two signal lights comes on. Then turn the aperture ring and/or the shutter-speed selector until both signal lights light up.

eh??? quindi apro la leva ed attendo 2 lampeggi...che non ho visto.... e poi regolo apertura e velocità fino a quando la luce...si accende?


IF the needle moves erratically or cannot be centered even after all possible aperture-shutter speed combinations have been tried, then the light is too bright or dim for the meter's range.
Sergio.56
QUOTE(vittosss @ Oct 28 2011, 02:10 PM) *
maurizianik, giusto, trattasi di DPI. si, aggancio l'obiettivo e la finestrella mi fa vedere la giusta apertura massima.
To determine the correct exposure, first switch on the meter and either of the two signal lights comes on. Then turn the aperture ring and/or the shutter-speed selector until both signal lights light up.

eh??? quindi apro la leva ed attendo 2 lampeggi...che non ho visto.... e poi regolo apertura e velocità fino a quando la luce...si accende?
IF the needle moves erratically or cannot be centered even after all possible aperture-shutter speed combinations have been tried, then the light is too bright or dim for the meter's range.


La F2 è una macchina puramente meccanica, per cui le batterie servono solo per il funzionamento dell'esposimetro all'interno del Photomic.
Nel caso del Photomic DP-1 il tastino frontale che si trova in alto a destra dello stesso, impugnando la macchina come per fotografare, serve per il controllo della carica delle batterie, che si effettua pigiandolo dopo aver staccato di circa 20° la leva di carica dal corpo macchina, che in questo caso funziona da interruttore dell'esposimetro.
Se l'ago posto sotto il tetto del mirino si sposta decisamente verso il bordo destro del riferimento, le batterie sono in buone condizioni.
L'esposimetro incorporato nel Photomic DP-1 è del tipo TTL a piena apertura e funziona in semi-spot, cioè le cellule leggono l'intera superficie del vetro di messa a fuoco, ma danno la preferenza, per il 60%, alla parte centrale delineata dal cerchio di 12mm di diametro inciso sul vetro stesso.
L'esposimetro determina l'esposizione giusta misurando la luce con l'obiettivo sempre alla massima apertura.
L'esposizione esatta è indicata dall'ago centrato nel settore ad U posto tra i simboli + e - che, ovviamente, indicano rispettivamente la sovra- e la sotto-esposizione.
Per "informare" l'esposimetro dell'effettiva apertura dell'obiettivo in uso, ogni volta che si monta un obiettivo, dopo averlo innestato si deve ruotare la ghiera dei diaframmi dalla minima alla massima apertura e viceversa, in modo che la forcella dell'obiettivo si aggancia col perno di accoppiamento dell'esposimetro.
A conferma dell'avvenuta operazione, nella finestrella sul frontale del mirino si legge l'apertura massima dell'ottica in uso (valore minimo f/1.2 - massimo f/5.6).
Spero di esserti stato utile.

Sergio

P.S. La F2 è una macchina semplicemente stupenda!
vittosss
sergio, utilissimo. il gioco dell'aggancio dell'ottica l'ho provato, ho capito e la finestrella mi conferma che opero correttamente.
stasera vedrò di essere più accorto ai dettagli.

quando premo il pulsante di controllo batteria l'ago si sposta decisamente verso il +. in maniera chiara e secca. batterie cariche, suppongo.
quindi, leva aperta 20°, pulsante anteriore, accendo esposimetro.
tutto chiaro circa la zona coperta dall'esposimetro.

questa invece mi lascia perplesso:
L'esposimetro determina l'esposizione giusta misurando la luce con l'obiettivo sempre alla massima apertura.

cioè, se io ho un 50mm f2...misura la luce sempre a f2? e devo calcolare poi io gli stop?


dimenticavo, grazie mille per i consigli. uso la mia fm da tanto tempo ed arranco un po' sulla f2.
Sergio.56
QUOTE(vittosss @ Oct 28 2011, 05:48 PM) *
sergio, utilissimo. il gioco dell'aggancio dell'ottica l'ho provato, ho capito e la finestrella mi conferma che opero correttamente.
stasera vedrò di essere più accorto ai dettagli.

quando premo il pulsante di controllo batteria l'ago si sposta decisamente verso il +. in maniera chiara e secca. batterie cariche, suppongo.
quindi, leva aperta 20°, pulsante anteriore, accendo esposimetro.
tutto chiaro circa la zona coperta dall'esposimetro.

questa invece mi lascia perplesso:
L'esposimetro determina l'esposizione giusta misurando la luce con l'obiettivo sempre alla massima apertura.

cioè, se io ho un 50mm f2...misura la luce sempre a f2? e devo calcolare poi io gli stop?
dimenticavo, grazie mille per i consigli. uso la mia fm da tanto tempo ed arranco un po' sulla f2.


No, assolutamente no.
Il diaframma all'interno dell'obiettivo resta sempre aperto per dare la massima luminosità al mirino.
Tu non devi fare assolutamente null'altro che controllare la corretta esposizione o quella che desideri, ci pensa la forcella dell'obiettivo accoppiata al perno dell'esposimetro a simulare la chiusura effettiva del diaframma per il calcolo dell'esposizione.
Per attivare l'esposimetro basta spostare la leva di carica dal corpo macchina, il pulsantino in alto sul frontale serve solo ed esclusivamente a controllare lo stato di carica delle batterie che nel tuo caso, da come hai descritto, sono in buone condizioni.
Se hai la FM in pratica la misurazione dell'esposimetro sulla F2 funziona nello stesso identico modo, a parte il fatto che la FM ha l'accoppiamento automatico con l'esposimetro e sulla F2 devi farlo tu aprendo e richiudendo il diaframma e il fatto che la FM ha l'indicazione a led e la F2 con il galvanometro, quindi per esporre devi operare nella stessa identica maniera.
Ciao.

Sergio
Sergio.56
Per attivare l'esposimetro basta spostare la leva di carica dal corpo macchina, il pulsantino in alto sul frontale serve solo ed esclusivamente a controllare lo stato di carica delle batterie che nel tuo caso, da come hai descritto, sono in buone condizioni.

[/quote]

Rettifico, avevo inteso male!
L'esposimetro indica la carica corretta quando l'ago si pone nell'angolo a destra del riferimento ad U della finestra dell'esposizione sopra (ma anche dentro) al mirino, quindi verso il segno "-" e non a fondo scala.
vittosss
sergio, grazie per le risposte!
dunque, esposimetro ho capito come gira.
quanto alla batteria ti confermo che al momento il mio va tutto verso il segno +.
che voglia dire: batterie scariche?
Argox44
Checking the Batteries

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 9.9 KB

Pull out the film-advance lever just far enough to uncover the red dot on top of the camera and watch the signal lights in the viewfinder or on top of the finder. If either of the two lights glows with a bright red light, the batteries are in good condition. If not, they need to be replaced.

Caution: As the Nikon F2 has not provided with a energy saving circuit - If you are not using the camera, it is advisable not to pull the film advance lever out from the camera body as it will drain the battery power.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.