Grazie a tutti: apprezzo molto!
Invito i miei allievi del workshop a postare qualcosa di loro: sono sicuro che hanno fatto altrettanto bene o meglio (spero!).
QUOTE(danspado @ Oct 28 2011, 05:34 PM)

Complimenti ho visto il backstage e la lavorazione della foto.
Non capisco come adoperi le varie correzioni su un livello VUOTO senza duplicare il livello di base.....me lo spieghi gentilmente?

Duplicare il livello equivale solo a gravare la CPU con il doppio dell'informazione senza dare valore aggiunto: voglio dire, che se pensi ad una foto stampata, il livello vuoto è come mettere sopra un foglio di plastica trasparente che conterrà tutte le correzioni e permetterà di mantenere un certo ordine a seconda del tipo di correzione (se si sbaglia la correzione, si butta o si cancella sul foglio trasparente senza pasticciare sull'immagine).
QUOTE(danspado @ Oct 28 2011, 05:34 PM)

E poi perchè hai usato f14?
Scusa ma sono inesperto di foto in studio e magari le risposte sono anche banali......
Tutte le domande sono ben accette.
f/14 perchè volevo tutto a fuoco: a f/8 (ISO 100, esposizione equivalente) il naso veniva fuori fuoco e non è molto bello in un ritratto.
Sono qua se vi serve altro...
Buona notte intanto!