Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
hausdorf79
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Modella: Arleta

Postproduzione:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Backstage: QUI

Ciao!
G.
francesco.passera
Bellissima.....

La foto parla da sola

".....Silenzio c'è solo da imparare........."


GRANDE!!!!!
ang84
D3x con 105 micro??? Che corpo e ottica hai utilizzato? Grazie
hausdorf79
QUOTE(ang84 @ Oct 28 2011, 02:59 PM) *
D3x con 105 micro??? Che corpo e ottica hai utilizzato? Grazie



D3 + 105 DC @ f/14...ci sono tutti gli exif, mi pare.
swagger
Bellissima la foto, bellissima la modella smile.gif

Veramente complimenti..........

Luca
danspado
Complimenti ho visto il backstage e la lavorazione della foto.
Non capisco come adoperi le varie correzioni su un livello VUOTO senza duplicare il livello di base.....me lo spieghi gentilmente? hmmm.gif

E poi perchè hai usato f14?
Scusa ma sono inesperto di foto in studio e magari le risposte sono anche banali......
davide_calasanzio
Magnetica... sono rimasto a fissarla per almeno 2 minuti. Una delle più belle foto postate in questa sezione (IMHO).
NikRikD5000
Complimenti per la foto e soprattutto grazie per aver condiviso con il forum il backstage con i vari interventi in post!

QUOTE(danspado @ Oct 28 2011, 05:34 PM) *
Complimenti ho visto il backstage e la lavorazione della foto.
Non capisco come adoperi le varie correzioni su un livello VUOTO senza duplicare il livello di base.....me lo spieghi gentilmente? hmmm.gif

E poi perchè hai usato f14?
Scusa ma sono inesperto di foto in studio e magari le risposte sono anche banali......


Crei un nuovo livello sopra lo sfondo e applichi il cerotto o il clone su di esso ma tenendo la spunta su campiona livello attuale e sottostante. Per l'apertura non so risponderti... ma sono curioso anch'io.
Cesare44
complimenti, un primissimo piano stupendo.

Ottimo anche il passaggio in p.p., necessario per le piccole imperfezioni, ma senza essere invasivo.
GennaroVerolla
senza parole, in effetti e' talmente bella che si e' rapiti dallo sguardo, dai colori, da tutto insomma. ci si resta incantati a guardarla. la posa completa il tutto , resta in silenzio e guarda......

e' una foto che merita di essere postata anche nel club del 105dc

onori e meriti ad un grande manico.
F.Giuffra
Ormai le tue foto non sono più una sorpresa, ma solo una conferma, maestro.
mauipani
Silenzio...parla la Fotografia (la "F" maiuscola è voluta), ti seguo da tanto e i tuoi lavori sono superlativi. Complimenti!!!
rossanop
molto bella, complimenti
hasitro
...molto bella!
cunta
Ciao Giuseppe ti comunico che il mio Nec è esploso ora mi devi regalare un Eizo laugh.gif

fantastica complimenti

Saluti Fabio
latian
Complimenti, foto impeccabile.
Bello e interessante anche il backstage.
Danilo 73
Compliementi per la foto e per la PP impeccabile in tutto, forse ti nota troppo la trama della pelle, ma è una tua scelta.
hausdorf79
Grazie a tutti: apprezzo molto!

Invito i miei allievi del workshop a postare qualcosa di loro: sono sicuro che hanno fatto altrettanto bene o meglio (spero!).

QUOTE(danspado @ Oct 28 2011, 05:34 PM) *
Complimenti ho visto il backstage e la lavorazione della foto.
Non capisco come adoperi le varie correzioni su un livello VUOTO senza duplicare il livello di base.....me lo spieghi gentilmente? hmmm.gif


Duplicare il livello equivale solo a gravare la CPU con il doppio dell'informazione senza dare valore aggiunto: voglio dire, che se pensi ad una foto stampata, il livello vuoto è come mettere sopra un foglio di plastica trasparente che conterrà tutte le correzioni e permetterà di mantenere un certo ordine a seconda del tipo di correzione (se si sbaglia la correzione, si butta o si cancella sul foglio trasparente senza pasticciare sull'immagine).

QUOTE(danspado @ Oct 28 2011, 05:34 PM) *
E poi perchè hai usato f14?
Scusa ma sono inesperto di foto in studio e magari le risposte sono anche banali......


Tutte le domande sono ben accette.
f/14 perchè volevo tutto a fuoco: a f/8 (ISO 100, esposizione equivalente) il naso veniva fuori fuoco e non è molto bello in un ritratto.

Sono qua se vi serve altro...

Buona notte intanto!
GennaroVerolla
hai croppato l'immagine?
danspado
QUOTE(hausdorf79 @ Oct 28 2011, 11:36 PM) *
Grazie a tutti: apprezzo molto!

Invito i miei allievi del workshop a postare qualcosa di loro: sono sicuro che hanno fatto altrettanto bene o meglio (spero!).
Duplicare il livello equivale solo a gravare la CPU con il doppio dell'informazione senza dare valore aggiunto: voglio dire, che se pensi ad una foto stampata, il livello vuoto è come mettere sopra un foglio di plastica trasparente che conterrà tutte le correzioni e permetterà di mantenere un certo ordine a seconda del tipo di correzione (se si sbaglia la correzione, si butta o si cancella sul foglio trasparente senza pasticciare sull'immagine).
Tutte le domande sono ben accette.
f/14 perchè volevo tutto a fuoco: a f/8 (ISO 100, esposizione equivalente) il naso veniva fuori fuoco e non è molto bello in un ritratto.

Sono qua se vi serve altro...

Buona notte intanto!


Per quanto riguarda le correzioni su un livello vuoto hai perfettamente ragione, si carica memoria e cpu senza ottenere nulla.

Non mi torna il discorso del diaframma, con un 105mm a 3 metri di distanza(l'ho ipotizzato io) con f8 c'e' una profondità di campo di 38cm per cui mettendo a fuoco sull'occhio dovresti trovarti a fuoco praticamente tutto, passando a f14 la profondità di campo aumenta fino a 68cm ma ai fini della foto non dovrebbero esserci differenze, o sbaglio? hmmm.gif
hausdorf79
QUOTE(Danilo 73 @ Oct 28 2011, 11:16 PM) *
Compliementi per la foto e per la PP impeccabile in tutto, forse ti nota troppo la trama della pelle, ma è una tua scelta.


Si, infatti. Il beauty è proprio trama della pelle.

QUOTE(GennaroVerolla @ Oct 29 2011, 07:53 AM) *
hai croppato l'immagine?


No.

QUOTE(danspado @ Oct 29 2011, 01:55 PM) *
Per quanto riguarda le correzioni su un livello vuoto hai perfettamente ragione, si carica memoria e cpu senza ottenere nulla.

Non mi torna il discorso del diaframma, con un 105mm a 3 metri di distanza(l'ho ipotizzato io) con f8 c'e' una profondità di campo di 38cm per cui mettendo a fuoco sull'occhio dovresti trovarti a fuoco praticamente tutto, passando a f14 la profondità di campo aumenta fino a 68cm ma ai fini della foto non dovrebbero esserci differenze, o sbaglio? hmmm.gif


Mmmmmmm....Non ero a 3 mt, ma decisamente meno (dagli exif credo si possa leggere la distanza di MAF). Come riprova, un altro fotografo ha scattato a ISO 100, f/8 ed aveva naso e fronte fuori fuoco.

hausdorf79
P.S.: Fate "Like" sul e condividete il post del mio blog, se vi piace! smile.gif

GennaroVerolla
QUOTE(hausdorf79 @ Oct 29 2011, 03:55 PM) *
P.S.: Fate "Like" sul e condividete il post del mio blog, se vi piace! smile.gif



gia' fatto ieri Pollice.gif
hausdorf79
Altre due:



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Ciao!
G.
abyss
Belle davvero.
Beh, anche la prima non era certo da meno... tongue.gif

Bravissimo come sempre!
devilkkw
molto belle,catturano l'attenzione.la prima poi! bellissimo il gioco dei colori sul volto della modella.
hausdorf79
QUOTE(abyss @ Nov 2 2011, 06:57 PM) *
Belle davvero.
Beh, anche la prima non era certo da meno... tongue.gif

Bravissimo come sempre!



QUOTE(devilkkw @ Nov 2 2011, 07:10 PM) *
molto belle,catturano l'attenzione.la prima poi! bellissimo il gioco dei colori sul volto della modella.


Grazie ragazzi!Apprezzo molto.
s.pollano@tiscali.it
QUOTE(hausdorf79 @ Oct 28 2011, 01:01 PM) *
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Modella: Arleta
Ciao!
G.

Come si fa a gestire due metri quadri di pupilla: che occhi e che foto!!
Buca lo schermo.
Complimenti
Sergio
hausdorf79
QUOTE(s.pollano@tiscali.it @ Nov 8 2011, 11:41 AM) *
Come si fa a gestire due metri quadri di pupilla: che occhi e che foto!!
Buca lo schermo.
Complimenti
Sergio


Grazie caro!
tomasia
QUOTE(hausdorf79 @ Nov 2 2011, 02:10 PM) *
Altre due:

G.


Belle queste!
che luce hai usato sulla modella?
Ciao
hausdorf79
QUOTE(tomasia @ Nov 11 2011, 09:52 AM) *
Belle queste!
che luce hai usato sulla modella?
Ciao


Hei mitico!
La solita del beauty (beauty dish 80 cm dall'alto) + un softbox per illuminare il corpo.
Easy.

Ovviamente sfondo sbiancato con due flash ulteriori con sola parabola.

Un saluto!
G.

tomasia
QUOTE(hausdorf79 @ Nov 11 2011, 10:03 AM) *
Hei mitico!
La solita del beauty (beauty dish 80 cm dall'alto) + un softbox per illuminare il corpo.
Easy.

Ovviamente sfondo sbiancato con due flash ulteriori con sola parabola.

Un saluto!
G.


Perfetto, pensavo l'avessi "inscatolata" con due pareti di polistirolo.
Ciao
limpciano
vorrei farti ogni tanto un uscita alla sgarbi..capra..capra..capra..purtroppo sei sempre ineccepibile...bel lavoro
pietro58
QUOTE(hausdorf79 @ Oct 28 2011, 01:01 PM) *
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Modella: Arleta

Postproduzione:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Backstage: QUI

Ciao!
G.


bella Giuseppe, forse l'avrei tagliata un po in verticale per valorizzare ancora di più quegli occhi accattivanti e concentrare tutto sullo sguardo e contorno occhi, le spalle distraggono un po

Pietro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.